
L'ultima cena
Descrizione: Da fonti attendibilissime... o quasi, ecco "L'ultima cena", la storia semiseria di ciò che avvenne il Giovedì Santo, vista con gli occhi di un giovane oste.

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Raimondo. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"L'ultima cena - Raimondo".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Questo breve racconto ha partecipato a un concorso che aveva per traccia l'obbligo di ambientare l'opera in uno dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Non più di 2500 battute.
incipit: Barbara era tremendamente ricca. Lo era fino al punto che si poteva permettere di comprare qualsiasi cosa e avere ancora abbastanza soldi per farci quello che voleva, lei e tutte le sue generazioni future. Però lei aveva un sogno diverso. Max le parlò dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, le disse scherzoso: - Questi non potrai mai averli.
#affresco(1) #cartolina(1) #cena(6) #leonardo da vinci(2) #quadro(76) #amore(592)

descrizione: This short story has participated in a competition which had as layout the setting of the work in one of the sites classified as UNESCO World Heritage. No more than 2500 words.
incipit: Barbara was dreadfully rich. She was so rich that she could buy everything and she's still have enough money to do what she wanted, for her and all her future generations. But her dreams were different...
#amore(592) #last supper(1) #leonardo da vinci(2) #milano(12) #ultima cena(1) #unesco(1) #cena(6)

incipit: Un amico un po' strano, una tranquilla cena a casa sua. Cosa può accadere? E cosa cucinerà di buono il mio nuovo amico?

descrizione: Dietro ogni verità convive una piccola sottilissima bugia?
#battaglia(11) #bugia(4) #carne(6) #cena(6) #lotta(14) #pace(35) #salame(1) #uovo(6) #vegetariano(2) #verdura(1) #verita(12) #vegano(1)

descrizione: Eutanasia di un amore senza futuro scandita da una splendida canzone
incipit: E' vestita di rosso, un abito lungo dalla scollatura provocante, ha un microfono in mano. È la prima volta che mi sorprendi a guardare una bella donna e i tuoi occhi non mi trafiggono, pronti a farmi sentire in colpa solo per un apprezzamento neppure accennato.

descrizione: La versione riveduta e corretta di uno dei brani più celebri del Vangelo: la moltiplicazione dei pani e dei pesci...
incipit: Il piccolo villaggio di Cafarnao,che sorgeva sulle rive lago chiamato Genesaret, nel cuore della Galilea, non se la passava molto bene. Una grande crisi economica aveva investito ogni settore produttivo, lasciando quasi sul lastrico le numerose famiglie di pescatori, panettieri, agricoltori della comunità. Correva l’anno 29 d.C. Il panettiere del villaggio, Apuleio, di evidenti origini romane, conversava in una taverna con il suo grande amico Elia, uno dei più rinomati panettieri del villaggio.
#gesu(5) #giuda iscariota(1) #vangeli(3) #crisi economica(4)
descrizione: Ritratto di Cristo durante la passione
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.