
L’ultimo ostacolo
Descrizione: Avevano dunque imposto l’estasi e la mistica della nuova religione civile vegetariana. Erano ancora in vita le ultime ridotte dei carnivori, tollerate dalla nuova religione di Stato, purché non fossero nei pressi delle scuole e lontano dagli sguardi.
Incipit: Aveva aperto il cassetto per svuotarlo e le foto erano subito spuntate. Dietro i visi soddisfatti delle socie, l’insegna della mucca, sorridente. Trionfi di mucche sorridenti dappertutto, sulle pareti del locale, grate di non essere state mandate al macello. L’hamburger dal sapore di carne senza esserlo, un miscuglio di patate, grano, emulsionanti, grassi da olio di cocco e soia e, ovviamente, di emoglobina contente ferro per dare il colore rosso sangue e del sangue il sapore metallico...
.docx

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Luca Tedesco. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"L’ultimo ostacolo - Luca Tedesco".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Vignetta sulla tragica scomparsa di Agitu, simbolo di integrazione, e la sua azienda La Capra Felice
#femminismo(2) #vignetta(59) #agitu(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.