pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 06:50:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Gli ultimi scritti del dottor Siegfried Iseman

(epistola narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
906 visite dal 25/11/2014, l'ultima: 3 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Liberamente ispirata dalla poesia "Siegfried Iseman", pubblicata nella raccolta "L'Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters. Il racconto è narrato in prima persona dal Dott. Iseman, che racconta con un disperato sfogo la storia della sua vita.

Incipit: "Gli ultimi scritti del Dott. Siegfried Iseman. 16 dicembre 1871 Ciarlatano, truffatore, imbroglione. Così mi hanno additato. Io sono il Dottor Siegfried Iseman. Scrivo queste parole che temo saranno, ahimè, le mie ultime. Non credo che mi rimanga molto tempo, ma sono speranzoso che un giorno qualcuno possa trovare questi pochi fogli e poter finalmente sapere la Verità su di me, sul cialtrone del villaggio… "


Gli ultimi scritti del dottor Siegfried Iseman
file: gli-ultimi-scritti-d_
el-dottor-siegfried-…
size: 21,81 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ciliegi(6)    #medicina(12)    #medico(11)   #psicosomatica   #spoon river    #dottore(8)
tag automatici: #scritti(73)   #ciarlatano    #truffatore(2)   #imbroglione   #speranzoso    #cialtrone(2)   #prerogativa



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/04/2017
Un racconto ben scritto, a parte alcuni refusi, disarmante e onesto. In certi casi per guarire è importante la voglia di vivere e l’approccio di un medico di cui ci si fida, ma pensare di sconfiggere le malattie con acqua salata e petali di fiori è da folli. Eppure questo medico, nello spirito di “Spoon River”, confessa le azioni della sua vita con sincerità, indifferente al nostro giudizio che non può più toccarlo. Elenca in ugual misura buone intenzioni e cattive azioni, lasciando parole scritte che possano accompagnare la solitudine del suo nome, ora che non è più in vita. Un modo per dirci che anche noi siamo fatti di azioni che gli altri giudicheranno con criteri diversi.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 19/08/2017
L'impressione che ho avuto, leggendo questo testo, è che si tratti degli ultimi ricordi di una persona ammalata di presunzione, e, a causa della sua malattia, nonché dell'incapacità di accettare gli altrui pareri, egli sta per precipitare in un situazione mentale, senza ritorno. La sua serenità sta nell'eccessiva convinzione che i suoi ricordi, impressi negli ultimi scritti, sono quelli di ciò che preferiva mentalmente vedere, nei periodi difficili e duri. Però, il dottore protagonista della vicenda, ben descritta e narrata a pennello, pare per davvero non accorgersi che sarà anche lui giudicato, in funzione delle azioni commesse, malgrado interpretate relativamente con obiettività dalla gente con la quale, lui stesso, ha avuto occasione di interagire. Una morale, veritiera e didascalica, per una lettura utile ad arricchire l'esperienza del lettore. Un cordiale saluto, amico Samuele!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Gli ultimi scritti del dottor Siegfried Iseman di Samuele93 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 1 I La tramontana lasciò cadere lentamente a terra le foglie ormai logore dei ciliegi, come in una ritmica danza di vesti ingiallite e melanconiche. Quel giorno, mi trovavo nella campagna di mio padre mentre i freschi refoli spogliavano ogni pianta della loro bellezza, e guardavo ammirato verso il cielo plumbeo, in uno spicchio di nuvole dove le rondini stavano lasciando a crocchio la nostra terra. Mi sentivo felice perché mancava un mese esatto al ritorno della mia sorellina dalla lontana.

tag dell'autore: #amore(796)    #sesso(56)

tag automatici: #lascia2(11)    #lentamente(117)    #ciliegi(6)    #ritmica(4)   #melanconiche    #plumbeo(5)    #spicchio(9)    #sorellina(9)


(canzone altro, brevissimo)  di nwEddie1969
Descrizione: Un amore o solo il bisogno di amare qualcuno dettato dall'incapacità di vivere serenamente, di risolvere i propri problemi, di camminare da soli?
incipit: Cara Elisa, i ciliegi in fiore sono già una macchia di bianco; questa primavera, a dire il vero, non mi sento poi così stanco…

tag dell'autore: #attrazione(5)    #ciliegi(6)    #fiori(102)    #insicurezza(7)    #malinconia(69)    #pioggia(157)    #primavera(51)    #serenità(28)    #formazione(12)    #acqua(59)

tag automatici: #pozzanghere(4)    #sbarrata(5)    #sentiero(84)    #riflesso(80)    #spontanei(7)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Is pinnetas capanne dei pastori in Sardegna.
incipit: Ogni pastore ha la sua Pinnetas per passare la notte controllando con i suoi cani il gregge.

tag dell'autore: #pinnetas

tag automatici: #capanne(6)    #vitalita(6)    #ciliegi(6)    #carrubi(2)    #preghiere(66)    #speranze(168)    #impervio(4)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un amore nato a scuola con galeotte le ciliegie.
incipit: Le ciliegie come pretesto di un casto amore.

tag dell'autore: #ciliegie(18)

tag automatici: #ruggine(10)    #ragazzina(37)    #consapevole(36)    #ciliege(6)    #ricreazione(4)    #guancia(12)   #lentiggini


Descrizione: Fiaba di Sngela Mori.
incipit: Il Samurai e il Filo del Destino Tanto tempo fa sotto il cielo del Giappone, ai piedi del maestoso Monte Fuji, viveva un samurai di nome Haruki. Il suo viso era scolpito dal vento e dal tempo, i lunghi capelli neri danzavano sulla sua armatura e i suoi occhi erano scuri come la notte; portavano il peso di tante battaglie che aveva combattuto.

tag dell'autore: #fiaba(23)    #filo rosso(2)    #samurai(7)    #giappone(13)

tag automatici: #ciliegio(18)    #maestoso(32)    #armatura(7)    #battaglie(29)    #ciliegi(6)    #silenziosa(84)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».

tag dell'autore: #libro(43)    #medicina(12)    #meraviglie(22)    #paese(21)    #robot(33)    #sorelle(34)    #spaziale(12)    #spazio(42)    #stazione(10)    #alice(3)

tag automatici: #storielle(3)    #incipit(8)    #poterne(3)    #occhiata(18)    #novantanove(2)    #assieme(63)


(racconto splatter, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto partecipante a Gara 12. Contiene testo scurrile.
incipit: La mia vicina era una grandissima rompipalle! Quando la conobbi mi sembrava una persona perbene, bisognosa di aiuto, povera e umile. Non ho saputo dirle di no e le ho regalato un'infinità di piaceri, di favori, di tempo.

tag dell'autore: #capodanno(9)    #casa(91)    #fiamme(12)    #fuoco(35)    #gatto(43)    #inquilini(6)    #medicine(12)    #pazzia(11)    #rabbia(27)    #alcol(8)

tag automatici: #stupida(33)    #grandissima(3)   #rompipalle   #perbene   #bisognosa    #infinita(226)    #piaceri(13)    #urgente(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwStefano Pelleriti
Descrizione: Un incidente grave, il risveglio, un fratello.
incipit: Apro gli occhi con fatica, non riesco bene a mettere a fuoco la vista nella penombra. Sento delle voci lontane, sono troppo stanco. Mi addormento esausto. Sogno qualcosa di indefinito, un cerchio intorno a me di volti sconosciuti che mi guardano dietro spessi occhiali o folte sopracciglia. Non riesco a muovermi, mentre costoro confabulano e bisbigliano sempre più fittamente. Percepisco una presenza rassicurante, non la vedo, ma sento che è al mio fianco. Non so chi sia…

tag dell'autore: #coma(3)    #gemelli(12)    #medicina(12)    #ospedale(29)    #risveglio(16)    #fratelli(62)

tag automatici: #entrambi(61)    #intervento(11)    #penombra(21)    #esausto(15)    #sconosciuti(39)    #sopracciglia(6)    #muovermi(6)    #dottoressa(10)

Elencate 10 relazioni su 34 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.118.195.19


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.