Descrizione: Liberamente ispirata dalla poesia "Siegfried Iseman", pubblicata nella raccolta "L'Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters. Il racconto è narrato in prima persona dal Dott. Iseman, che racconta con un disperato sfogo la storia della sua vita.
incipit: "Gli ultimi scritti del Dott. Siegfried Iseman. 16 dicembre 1871 Ciarlatano, truffatore, imbroglione. Così mi hanno additato. Io sono il Dottor Siegfried Iseman. Scrivo queste parole che temo saranno, ahimè, le mie ultime. Non credo che mi rimanga molto tempo, ma sono speranzoso che un giorno qualcuno possa trovare questi pochi fogli e poter finalmente sapere la Verità su di me, sul cialtrone del villaggio… "
tag dell'autore: #ciliegi(6)
#medicina(12)
#medico(11)
#psicosomatica #spoon river #dottore(8)
tag automatici: #scritti(73)
#ciarlatano #truffatore(2)
#imbroglione #speranzoso #cialtrone(2)
#prerogativa
Descrizione: Si tratta dei racconti di un nonno che, davanti al caminetto, intrattiene i suoi nipotini raccontando situazioni, aneddoti e quant'altro è successo durante la pandemia del Coronavirus.
incipit: "Nonno caro ci puoi raccontare ciò che è stata la situazione al tempo del coronavirus per la sanità e gli ospedali?" -"È stato terribile, cari figlioli! Mi emoziona un po' parlarvene, ma mi fa anche tanta rabbia e tristezza! È davvero stata una vera e propria guerra. Una guerra ad un nemico invisibile: un virus" -"Ma noi a scuola abbiamo sempre e solo studiato guerre tra nazioni e popoli, combattute con fucili e carri armati…"
tag dell'autore: #cesare(5)
#costituzione(2)
#dio(52)
#evasione fiscale #guerra(137)
#medici(11)
#nipotini(8)
#nonno(46)
#papa francesco(4)
#sanita pubblica
tag automatici: #coronavirus(27)
#sanitario(2)
#persone(357)
#pandemia(26)
#ospedali(29)
#parlarvene #tristezza(108)
#propria(166)
(poesia umorismo, breve)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: SALASSI RAP I medici del Seicento eran veri assi curavan tutto con i salassi mal di pancia, tumori ed epistassi e se il paziente non guariva.
tag dell'autore: #salassi #terapia(9)
#medici(11)
tag automatici: #seicento(3)
#curavan #epistassi #moderni(22)
#intelligenti(30)
#dicevan #sufficiente(14)
#diversi(160)
(racconto narrativa, medio)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: A Marco il sangue non aveva mai fatto effetto e per questo, quasi naturalmente, aveva optato per la carriera chirurgica a differenza di suo nonno e di suo padre, medici internisti. Aveva anche deciso di sua iniziativa, e contro il parere di suo padre che gli aveva già riservato un posto nel suo ospedale, di sfruttare gli anni di pratica e di andare all'estero, là dove la mano di un bravo chirurgo è davvero indispensabile e può fare la differenza tra la vita e la morte. Aveva chiesto e ottenuto di…
(racconto narrativa, medio)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: I BENEFATTORI 1. Non aveva più pensato a come doveva essere l'Inferno, o almeno a come lo aveva immaginato Dante. Ma ciò che vide Marco, quando la sua guida-interprete gli ebbe mostrato il campo dei rifugiati, gli fece tornare in mente la sua lettura scolastica. Non era certo un novellino, di guerre e di campi profughi ne aveva visti, ma mai di quelle dimensioni: - Ils sont environ dix mil, plus ou.
tag dell'autore: #guerra(137)
#mercenario(3)
#vaccini(17)
#medico(11)
tag automatici: #lootens #veronique #stavolta(41)
#docteur #pullman(7)
#profughi(11)
#camionette(5)
#camioncini(3)
Descrizione: Momento attuale nel mondo parallelo della fantasia: una città in emergenza per una malattia, un evento che crea un'altra emergenza («Le piaghe d'Egitto!»); ma sarà veramente così? Bambini, animali e un po' di "magia scientifica" non sono d'accordo.
incipit: Era una notte buia e tempestosa… «Scusa, ho sbagliato: buia e trepestosa…» «Trepestosa? Ma cosa diamine vorrebbe dire?» «Beh, una notte in cui c'era un gran trepestio.» «Allora scrivi correttamente: Era una notte buia, in cui si sentiva un gran trepestio… …un passaggio senza fine di esseri usciti dal sottosuolo per riempire in ogni dove la città di Albico…»
Descrizione: Vignetta sulle tante aggressioni ai medici in ospedale.
Descrizione: Vignetta sullo sciopero nella sanità in Italia.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Pagina caricata in 1.06 secondi.