Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La sera, rimbecillita dalla calura, s'era ormai decisa a stravaccarsi sul terreno dell'anzianotta contea di M*****, dove la cenere dei morti istruiva la polvere delle strade sul da farsi, ed ebbra d'invincibile indolenza, senza neanche rendersene gran conto, lasciava che le ombre, prive dei con-trolli di rito, si adagiassero al suolo come - svogliate anch'esse - onde stracche.
tag dell'autore: #cura(8)
#ospedale(29)
#sicilia(18)
#dialetto(6)
Descrizione: Version française du célèbre livre italien "77 Fiabe Buffe. Rielaborazioni del Gruppo Facebook Libri Stellari" (Youcanprint, 2013): 5 contes complets.
incipit: 1. Didier Lumière. "Crise et globalisation". La belle fille de nom Raiponce, pour épargner, appela une coiffeuse chinoise; elle mourut vieille et célibataire.
tag dell'autore: #auteurs #autori(5)
#baba #bella(9)
#belle(9)
#bois(2)
#bosco(35)
#contes(2)
#cura(8)
#facebook(14)
tag automatici: #lumiere #raiponce #epargner #coiffeuse #chinoise #vieille #celibataire
(racconto narrativa, brevissimo)
di
F. T. Leo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Breve racconto metaforico risultato di una riflessione su un generale atteggiamento che il più delle volte si vede in giro: ognuno pensa soltanto alla cura dei propri interessi, alla "cura", diciamo così, "del proprio giardino", ed è pronto a fare di tutto per "scacciare chicchessia da codesto giardino", con addirittura qualunque mezzo. Fino allo giungere, forse, di qualche piccolo senso di colpa… Ma solamente "forse".
tag dell'autore: #cacciare #giardino(32)
#interesse(2)
#pentimento(5)
#cura(8)
tag automatici: #chermisi #melolonta #immenso(86)
#dappresso #visibilmente(3)
#nveteratezza #abitudine(25)
#persino(98)
Descrizione: È alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e soffe…
incipit: -"Nonno raccontaci ancora del coronavirus. Ma è vero che molti capi di Stato dicevano "Siamo in guerra"? " -"Ahimè cari nipoti è andata proprio così! È alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e sofferto a quell'epoca. Molti illustri commentatori tra gli intellettuali criticarono ferocemente questo …
tag dell'autore: #abbracciare #armonia(12)
#ascolto(3)
#autenticita #bellico(6)
#carri armati #compassione(12)
#cura(8)
#delicatezza(2)
#denaro(6)
tag automatici: #coronavirus(27)
#terminologie #alquanto(9)
#belliche #raccontaci(2)
#commentatori #ferocemente
Descrizione: Poesia d'amore e follia sotto la pioggia.
incipit: Lascia stare quel veleno voglio essere io la tua cura…
Descrizione: Momento attuale nel mondo parallelo della fantasia: una città in emergenza per una malattia, un evento che crea un'altra emergenza («Le piaghe d'Egitto!»); ma sarà veramente così? Bambini, animali e un po' di "magia scientifica" non sono d'accordo.
incipit: Era una notte buia e tempestosa… «Scusa, ho sbagliato: buia e trepestosa…» «Trepestosa? Ma cosa diamine vorrebbe dire?» «Beh, una notte in cui c'era un gran trepestio.» «Allora scrivi correttamente: Era una notte buia, in cui si sentiva un gran trepestio… …un passaggio senza fine di esseri usciti dal sottosuolo per riempire in ogni dove la città di Albico…»
Descrizione: Storia di umiliazione e di crescita, attraverso la necessità di prendersi cura delle difficoltà e di chi le vive.
incipit: "Non ho capito, ripeti". Andrea non poteva ripetere quello che non aveva detto. Non lo aveva ancora detto. Non lo avrebbe detto neanche dopo. Lui lo sapeva. Lo sapeva anche lei. "Ho detto ripeti" disse, senza che si smuovesse un solo capello del suo chignon. Come faccio a ripetere quello che non ho detto, quello che non so? "Andrea, allora ripeto io: quanto fa 5 diviso 2?" Andrea aveva una voce flebile come la luce di una candela.
tag dell'autore: #cura(8)
#bambini(120)
tag automatici: #smuovesse #chignon(2)
#flebile(19)
#lentamente(117)
#cattedra(3)
#retrovie(2)
#stentoreo #baritono
Descrizione: Liberamente ispirata dalla poesia "Siegfried Iseman", pubblicata nella raccolta "L'Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters. Il racconto è narrato in prima persona dal Dott. Iseman, che racconta con un disperato sfogo la storia della sua vita.
incipit: "Gli ultimi scritti del Dott. Siegfried Iseman. 16 dicembre 1871 Ciarlatano, truffatore, imbroglione. Così mi hanno additato. Io sono il Dottor Siegfried Iseman. Scrivo queste parole che temo saranno, ahimè, le mie ultime. Non credo che mi rimanga molto tempo, ma sono speranzoso che un giorno qualcuno possa trovare questi pochi fogli e poter finalmente sapere la Verità su di me, sul cialtrone del villaggio… "
tag dell'autore: #ciliegi(6)
#medicina(12)
#medico(11)
#psicosomatica #spoon river #dottore(8)
tag automatici: #scritti(73)
#ciarlatano #truffatore(2)
#imbroglione #speranzoso #cialtrone(2)
#prerogativa
Elencate 10 relazioni su 32 -