pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 16:01:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Morti di lavoro N.2

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
223 visite dal 04/03/2020, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Il cantiere sembrava lo spot di una nota firma di maglieria, con l'unica differenza che i "modelli" non erano bambini o ragazzi acchittati, bensì uomini fatti e con storie spesso dolorose alle spalle. Come Ahmed, il siriano scampato al bombardamento della sua casa di Aleppo a differenza di tutta la sua famiglia, o come Viktor, il kosovaro reo di far parte della minoranza serba e quindi costretto a emigrare, dopo che i kosovari "giusti" avevano occupato casa sua, violentato la sorella e ucciso i …


Morti di lavoro N.2
file: morti-di-lavoro-n2.odt
size: 27,82 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #incidenti sul lavoro    #cantiere(8)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/03/2020
Anche questo racconto mi è piaciuto, nonostante il suo carico di disperazione. Mi fa male pensare che questi personaggi esistono davvero, fuggiti dai loro luoghi, approdati a una diversa sofferenza, sfruttati per la loro fame, non rispettati nella vita e nella morte. Ho avuto un sussulto di gioia amara nel vedere quell'intonaco staccarsi, un tentativo del destino di reclamare giustizia, un gesto accusatorio che possa punire o almeno creare fastidi al cattivo. Di solito l'unica pena che temono è la perdita di soldi e il fermo dei cantieri.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/03/2020
Cara Ida, ti ringrazio del commento. Il finale è anche una metafora, per far vedere che questo tipo di economia è basato su (letteralmente) il sangue dei lavoratori.
Ma è anche un modo per ricordare che la criminalità organizzata (mafia, n'drangheta, ecc.) usa spesso questi sistemi per far scomparire qualcuno. Si dice che le fondamenta dei palazzi di Palermo siano piene di cadaveri, e che in uno di quei piloni ci sia (tra gli altri) il cadavere del giornalista Mauro De Mauro.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Morti di lavoro N.2 di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pareti secche,
scalze s'affacciano
da troppi secoli
su idee in cantiere… Utili a massacrar
memoria d…

tag dell'autore: #pensieri(454)    #riflessione(105)

tag automatici: #cantiere(8)   #massacrar   #spessore    #valigia(25)   #prolificanti    #valorosi(4)    #urlanti(3)    #narrazioni(11)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Occorre fare molta attenzione lavorando su certi cantieri di certe epoche future.
incipit: – Ascoltate! Ascoltatemi bene! Siete il nuovo gruppo di rinforzo e nessuno tra voi sa nulla. Sarà l'unica occasione in cui riceverete queste istruzioni. Chi dovesse dimenticarle ne subirà le inevitabili e immediate conseguenze.

tag dell'autore: #disciplina(2)    #disumano(2)   #ingiuria    #lavoro(61)    #miserabili(6)    #schiavitu(3)   #spietatezza

tag automatici: #asportati   #segnalatelo   #asportazione    #cantiere(8)    #perimetro(2)   #confinanti    #entrambi(61)   #ascoltatemi


(racconto fantascienza, medio)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Un assurdo ritrovamento nel cuore dell'appennino apre una serie di interrogativi.
incipit: Il rumore dei mezzi pesanti è notevole. Soprattutto a fine giornata, Vincenzo lo sa bene. Quando poi non hai fatto altro che condurne uno per ore e ore, nel momento in cui ti fermi sei contento. Infatti, mentre dirige la ruspa verso il deposito provvisorio, sul suo volto lentamente si forma un sorriso. Spegne il motore, scende e si toglie i tappi dalle orecchie: fine della giornata.

tag dell'autore: #abruzzo(11)    #astronave(28)    #follia(30)    #italia(37)    #pesci(20)   #ruspa    #scavo(2)    #vasca(7)    #acqua(59)

tag automatici: #tamberi(2)   #dalleri    #tunisino(2)    #cantiere(8)   #capocantiere    #ufologico(2)    #telecamera(9)    #lampada(15)


(racconto narrativa, medio)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Carson è uno dei racconti più vecchi. Uno dei pochi in cui ho scritto della crisi economica e delle vicissitudini delle imprese edili in questa mia regione, vissute da me in prima persona. L'ho fatto a mio modo, con la fantasia, come sempre.
incipit: Se ci mettevi in fila nel giusto ordine, sembravamo i fratelli Dalton. Tiger, alto quasi due metri, ricordava il grande capo Bromden in "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Impersonificava un po' l'ideale del pellerossa a contatto con la natura, anche se per lui la natura stava tutta in venti metri quadri di orto, dove passava buona parte del tempo libero. Di calcio e sesso, i temi più gettonati in cantiere, non amava parlare, né di qualsiasi altro argomento. Era un gran lavoratore e…

tag dell'autore: #crisi economica(4)    #edilizia(4)    #ottimismo(3)    #pessimismo(8)    #pornografia(2)    #santo domingo(3)   #boelli

tag automatici: #cantiere(8)    #carlito(3)   #meringo   #domingo   #entiendes    #quattro(185)    #impresa(27)    #televisore(7)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto lunghissimo. Un ricco vedovo torna al paese natio per ricreare, insieme ai vecchi ragazzi, la magia del tempo perduto; ma dovrà fare i conti con una realtà molto diversa da quella immaginata. Buona lettura.
incipit: Era partito dal lago di primo mattino, mentre il Sole appena spuntato da dietro le montagne preannunciava una tiepida giornata invernale, e ad accoglierlo aveva trovato la nebbia, assidua frequentatrice, nelle giornate di gelo, della bassa pianura. Una nebbia pesante, quella che bagna e impregna gli indumenti, penetra nelle ossa e rende cupo, oltre all'ambiente circostante, anche l'animo, lo obbligò, negli ultimi chilometri, ad azionare i tergicristalli e ad avanzare con circospezione.

tag dell'autore: #lago(33)    #morte(247)   #pranzo    #caffe(19)

tag automatici: #costruttore(2)   #geometra    #cellulare(64)    #cantiere(8)    #assieme(63)    #quattro(185)    #pensieri(454)    #scrivania(45)


(racconto splatter, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: Salute, Lavoro, Amore, Famiglia. Le tre parole importanti della vita.
incipit: Studiare e poi aver paura di uscire dal guscio. Aiutare la famiglia per poter pagare le spese mediche, lavorando come manovale, anche se in tasca ha una laurea. L'amore arrivato da una formula, da due paperelle, da un kilt.

tag dell'autore: #ceto    #citta(46)    #formula(6)    #grigio(4)    #ingegnere(2)

tag automatici: #cantiere(8)   #gridone   #katrina   #bacchettini    #corridoio(47)    #arrivati(59)    #persone(357)   #capomastro


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulle modifiche al superbonus edilizio.

tag dell'autore: #cantiere(8)    #edilizia(4)   #superbonus    #vignetta(326)

Elencate 8 relazioni su 8 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.12.147.188


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.