pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 05:33:20
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La corsa del criceto

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 28 / 42 minuti
117 visite dal 28/01/2020, l'ultima: 9 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un uomo è vittima di un incidente e cade in coma per vent'anni; si risveglia e trova un mondo molto cambiato… in peggio.

Incipit: Ci mancava solo di accompagnare il gagnu a scuola: quel mese Marco aveva già avuto due richiami dal direttore del laboratorio (lui faceva il tecnico di anatomia patologica in ospedale), e un terzo richiamo per i suoi ritardi cronici era l'ultima cosa che voleva. Eppure, l'ingresso degli alunni nella scuola elementare era un incubo, specialmente per chi, come lui, doveva parcheggiare in tripla fila solo per fare scendere il piccolo Massimo non prima di avergli fatto le solite raccomandazioni che …


La corsa del criceto
file: la-corsa-del-criceto_
-racconto.odt
size: 54,08 KB
Tempo di lettura: 28 / 42 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carcere(22)   #gig economy    #sindacati(4)   #mondo del lavoro
tag automatici: #piattaforma(4)    #crediti(5)    #smartphone(10)    #laboratorio(30)    #altrimenti(26)   #ristonline    #incredibile(46)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/01/2020
Ogni tanto incontro un compagno.
Bel racconto, quasi un romanzo breve, in una Torino così lontana dalle lotte sindacali degli anni Settanta, seppure dal finale mi pare che intravedi ancora qualche spiraglio di luce. Beato te.
A esser sincero io non avrei optato per il taglio umoristico che tu gli hai dato, che ne riduce notevolmente lo spessore e offre la sensazione al lettore, almeno a me, che non credi del tutto a quanto scriti; quando penso allo sfruttamento del lavoro e al trionfo del capitale in forma letteraria ho sempre in mente Furore di Steinbeck, dove peraltro la luce, nel finale, è simile nei modi alla tua.
Qualche consiglio: separa la voce narrante dai dialoghi con un punto e a capo. Adopera i caporali per delimitare il discorso diretto e ricordati che valgono le identiche regole di punteggiatura tanto nel discorso diretto che in quello indiretto. I puntini di sospensione vanno separati dalla parola che segue e piccole altre cose del genere.
Se non ti è capitato mai prima ascolta le conferenze di Umberto Galimberti o di Emaunele Severino su tecnica e capitalismo. O altrimenti, se ancora non l'hai fatto, dai un'occhiata ai testi del torinese Luciano Gallino o di Zygmunt Baumann.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/01/2020
Purtroppo il mio registro mentale tende più all'ironico (o al grottesco) che al dramma. Vero è che la situazione attuale del lavoro (e dei lavoratori) non invita all'ottimismo; il genere che prediligo leggere e scrivere è la fantascienza distopica, se però riesco a far sorridere il lettore, oltre che a farlo pensare, sono più soddisfatto. Non sono abituato a usare le capitali nel discorso diretto, la lineetta è più comoda: cercherò di stare più attento nella punteggiatura.
Per scrivere questo racconto ho letto molti articoli sui nuovi lavori, alcuni erano anche di Gallino. Un altro, notevole, di un certo Renato Curcio (nel sito di Pagina uno). Anche Sinistrainrete ne propone di interessanti; insomma, per ora le lotte dei lavoratori sono riprese... in Francia, chissà che non riprenderanno anche qui. Perché, dopotutto, noi(r)esistiamo!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La corsa del criceto di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Quattro giovani, per procurarsi danaro, decidono di organizzare una rapina. Dopo vicende tragicomiche riescono a mettere in atto il progetto, ma con scarso successo.
incipit: "Grrrr. Ma queste sono pistole ad acqua. Anche se hanno un aspetto simile a vere pistole qualcuno potrebbe notarlo e per noi sarebbero guai. Speriamo bene."

tag dell'autore: #divertimento(13)    #giovani(38)    #ingenuita(8)    #rapina(5)

tag automatici: #pistole(9)    #cliente(53)    #quattro(185)    #nonostante(144)    #problemi(73)   #banchiere    #carcere(22)    #rapinatore(5)


(racconto giallo, breve)  di nwLucabon84
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Amico o colpevole di un omicido? Silvia si è sempre fidata di Alfred ma…

tag dell'autore: #alfred    #assassino(8)    #londra(5)    #omicidio(34)    #silvia(5)

tag automatici: #morganella    #carcere(22)   #donnemora    #benissimo(30)    #chiusura(15)    #frattempo(23)    #occhiali(27)   #milanes


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La prigione di Stanford Il 14 Agosto del 1971, venne messo in scena un vero e proprio arresto per le strade della città. Le guardie, un paio di giorni prima, avevano partecipato a un meeting con il direttore del carcere, Zimbardo stesso, e il vice direttore, un suo collaboratore. Erano state istruite accuratamente sul modo in cui avrebbero dovuto comportarsi con i carcerati, su come doveva essere organizzata la giornata e su quello che era lecito e non lecito fare. Si sarebbero suddivisi in tre.

tag dell'autore: #reclusione(2)   #zimbardo   #prigione di stanford

tag automatici: #carcere(22)    #guardie(15)   #stanford    #carcerati(2)    #psicologia(15)    #professor(16)    #meeting(3)


(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: Una prigione se vista da fuori, una fortezza se vista da dentro.
incipit: — Nova non è il nome vero della protagonista del video, ma il soprannome datole dai detenuti. Nel penitenziario la chiamavo io stesso così perché mi pareva appropriato. Per il medesimo motivo farò altrettanto in questa breve presentazione. Essa è l'ultima prostituta umana nella colonia penale — dato sensibile omesso — e a quanto sembra l'unica persona a esercitare quel mestiere nelle colonie penali in generale, evento eccezionale di per sé.

tag dell'autore: #carcere(22)    #immortalita(10)    #isolamento(9)    #liberta(73)    #nova(3)    #prigione(8)    #prostituzione(4)    #comunita(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlex Coman
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non ho mai creduto di avere dei poteri e non ho mai pensato di essere speciale. Neanche per i miei genitori. Mi sono sempre considerato un bambino come gli altri, ma non un figlio. Sicuramente mia madre qualcosa ha fatto per mantenermi vivo fino a quest'età, tra un sorso di whisky e l'altro. Mio padre anche, quando non era troppo impegnato per fare a lotta con mamma. Ho sempre cercato di non chiedere mai nulla a loro, perché sono un bambino e non un figlio.

tag dell'autore: #audio   #audioracconto   #coman    #passione(94)   #alex

tag automatici: #pianola    #sicuramente(67)    #mantenermi(3)    #momenti(113)    #tastiera(10)   #moccioso    #carcere(22)    #stretti(60)


(racconto narrativa, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ormai anche il fratello e la sorella si esprimevano solo per il tramite di fogli. Da quando era entrata…

tag dell'autore: #coniglio(5)

tag automatici: #eleusino    #mutismo(3)    #tecniche(5)    #tramite(10)    #entrata(32)    #biblioteca(15)    #carcere(22)    #entrambi(61)


(racconto thriller, breve)  di nwLorenzo Garzarelli
Descrizione: Un insolito modo di ammazzare il tempo in una prigione sperduta nella periferia statunitense.
incipit: - Forza Padre Wool, non si faccia pregare… La stanza risuona di una risata grassa, febbricitante, degna della peggior balera. - Perché ridi, ritardato? - La battuta, capo! "Un prete non si fa pregare"! - si scompiscia Blake. - Basta! - ruggisce Mc Ripley - È un modo di dire universale. Evidentemente non si usa nel buco di culo della galassia che ti ha cagato. Silenzio improvviso, immoto e corposo come il fumo azzurrognolo che screzia l'oltremare delle due divise d'ordinanza. - Scusi questo trog…

tag dell'autore: #pena di morte(2)    #scommessa(9)   #secondini    #carcere(22)


(racconto narrativa, breve)  di nwEliodibella
Descrizione: Una donna alla fame e un giudice d'altri tempi vivranno una drammatica avventura ai confini della realtà, che sarà per entrambi la via d'uscita verso una salvezza insperata.
incipit: "Ti viu allu strittu di Sant'Anna". La povera Gerlanda Piccione se lo sentiva ripetere quasi ogni giorno, da amici e nemici, quando camminava barcollando, stretta nel suo abitino nero, nel quartiere di via Garibaldi. Aveva 37 anni, ma ne dimostrava cinquanta almeno, tanto era smagrita. Lo stretto di Sant'Anna lo conosceva bene lei, come tutti, a Girgenti. Era di fronte alla Chiesa di Sant'Anna, accanto al Tribunale. Era quel punto in cui la via Atena improvvisamente si stringeva talmente che solo…

tag dell'autore: #carcere(22)    #giustizia(6)    #lampione(15)    #pietre(15)    #sicilia(18)    #poverta(26)

tag automatici: #tribunale(6)    #fratelli(62)    #lampioni(15)    #sentenza(8)    #voscenza(3)   #strittu


(racconto narrativa, breve)  di nwEliodibella
Descrizione: Il raccapricciante ritrovamento di una bambina senza testa sconvolge la vita di un intero quartiere popolare. Ognuno reagirà a modo proprio, ma alla fine il sentimento comune riuscirà a dare un senso all'insensato infanticidio.
incipit: Appena saputo il "fatto", la povera Mariagrazia era scappata verso la chiesa, incredula, e mentre correva minacciava suo figlio, che trascinava per mano, perché, se il "fatto" che le aveva detto non era vero, tornata a casa l'avrebbe bastonato; ché non erano quelle cose da inventare per spaventare una povera madre. Ma quando fu là, davanti la chiesa dell'Addolorata, vide che c'era già tanta gente e tutta immobile e in silenzio. Sentì poi la vecchia Filomena che cominciò ad urlare, con le mani tra…

tag dell'autore: #bimba(19)    #delitto(26)   #infanticidio   #senza testa

tag automatici: #creatura(65)    #creature(65)    #carcere(22)   #giarracana    #scappata(3)    #incredula(14)    #tornata(22)    #preghiere(66)

Elencate 10 relazioni su 25 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.153.108


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.