pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 06:56:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La corsa del criceto

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 28 / 42 minuti
117 visite dal 28/01/2020, l'ultima: 9 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un uomo è vittima di un incidente e cade in coma per vent'anni; si risveglia e trova un mondo molto cambiato… in peggio.

Incipit: Ci mancava solo di accompagnare il gagnu a scuola: quel mese Marco aveva già avuto due richiami dal direttore del laboratorio (lui faceva il tecnico di anatomia patologica in ospedale), e un terzo richiamo per i suoi ritardi cronici era l'ultima cosa che voleva. Eppure, l'ingresso degli alunni nella scuola elementare era un incubo, specialmente per chi, come lui, doveva parcheggiare in tripla fila solo per fare scendere il piccolo Massimo non prima di avergli fatto le solite raccomandazioni che …


La corsa del criceto
file: la-corsa-del-criceto_
-racconto.odt
size: 54,08 KB
Tempo di lettura: 28 / 42 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carcere(22)   #gig economy    #sindacati(4)   #mondo del lavoro
tag automatici: #piattaforma(4)    #crediti(5)    #smartphone(10)    #laboratorio(30)    #altrimenti(26)   #ristonline    #incredibile(46)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/01/2020
Ogni tanto incontro un compagno.
Bel racconto, quasi un romanzo breve, in una Torino così lontana dalle lotte sindacali degli anni Settanta, seppure dal finale mi pare che intravedi ancora qualche spiraglio di luce. Beato te.
A esser sincero io non avrei optato per il taglio umoristico che tu gli hai dato, che ne riduce notevolmente lo spessore e offre la sensazione al lettore, almeno a me, che non credi del tutto a quanto scriti; quando penso allo sfruttamento del lavoro e al trionfo del capitale in forma letteraria ho sempre in mente Furore di Steinbeck, dove peraltro la luce, nel finale, è simile nei modi alla tua.
Qualche consiglio: separa la voce narrante dai dialoghi con un punto e a capo. Adopera i caporali per delimitare il discorso diretto e ricordati che valgono le identiche regole di punteggiatura tanto nel discorso diretto che in quello indiretto. I puntini di sospensione vanno separati dalla parola che segue e piccole altre cose del genere.
Se non ti è capitato mai prima ascolta le conferenze di Umberto Galimberti o di Emaunele Severino su tecnica e capitalismo. O altrimenti, se ancora non l'hai fatto, dai un'occhiata ai testi del torinese Luciano Gallino o di Zygmunt Baumann.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/01/2020
Purtroppo il mio registro mentale tende più all'ironico (o al grottesco) che al dramma. Vero è che la situazione attuale del lavoro (e dei lavoratori) non invita all'ottimismo; il genere che prediligo leggere e scrivere è la fantascienza distopica, se però riesco a far sorridere il lettore, oltre che a farlo pensare, sono più soddisfatto. Non sono abituato a usare le capitali nel discorso diretto, la lineetta è più comoda: cercherò di stare più attento nella punteggiatura.
Per scrivere questo racconto ho letto molti articoli sui nuovi lavori, alcuni erano anche di Gallino. Un altro, notevole, di un certo Renato Curcio (nel sito di Pagina uno). Anche Sinistrainrete ne propone di interessanti; insomma, per ora le lotte dei lavoratori sono riprese... in Francia, chissà che non riprenderanno anche qui. Perché, dopotutto, noi(r)esistiamo!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La corsa del criceto di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Alla vstra cortese lettura.
incipit: L'amore tre padre e figlio se é autentico supera le sbarre della prigione.

tag dell'autore: #prigione(8)

tag automatici: #carcere(22)    #figliale(2)    #pomodoro(13)    #anziano(101)    #periferia(22)    #arrivata(59)    #intricata(3)    #aiutarlo(9)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un insolito interogatorio per un verbale d'arresto.
incipit: Un commisario che la sapeva lunga come trattare i delinquettelli di turno.

tag dell'autore: #carceri(22)

tag automatici: #verbale(2)   #labiale    #sigarette(72)   #sbandata    #espedienti(4)    #vicende(21)    #ennesimo(23)    #pacchetto(13)


(racconto fantascienza, medio)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Un nuovo supercattivo sfida e sconfigge uno a uno i supereroi, per guadagnarsi il diritto a combattere con Batman. Ma l'uomo-pipistrello, prima di affrontarlo, dovrà indagare sulle origini dell'eccezionale forza del nemico.
incipit: Michael Carter poteva definirsi un uomo felice e realizzato: dopo tanti anni passati a inghiottire bocconi amari, a veder rifiutate le sue invenzioni, a ritrovarsi solo con le proprie rivoluzionarie ed incomprese idee che gli avevano allontanato tutte le amicizie (e il lavoro), finalmente nella sua vita era arrivata quella svolta che tanto desiderava. Certo, per ottenerla era passato per vie tortuose, come quella di inventarsi supereroe con il nome di Booster Gold…

tag dell'autore: #azione(40)    #supereroi(34)    #batman(29)

tag automatici: #dwellman    #batgirl(21)    #catwoman(19)    #michael(9)    #booster(2)    #avversario(10)    #carcere(22)


(racconto giallo, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Un giallo a sfondo sociale. La Detroit industriale dell'auto. Un segreto nascosto da anni di polvere che ritorna alla luce…
incipit: In una Detroit surreale dei primi anni '70, pallida per le nebbie del mattino, Adam Gasket stava girando senza una meta con la sua Buick Stage 1, 7, 5 litri V8 da 350 hp. Sul sedile alla sua destra, proiettile in canna, c'era una 44 Magnum, 8 colpi, senza sicura…

tag dell'autore: #stati uniti(2)    #industriale(3)    #pistola(9)    #polizia(14)    #professore(10)    #protesta(6)    #ruderi(3)    #sciopero(5)    #segreto(34)    #sindacato(4)

tag automatici: #muffler    #detroit(2)   #bearing    #caserma(6)    #sindacati(4)    #professor(16)   #chainsaw    #appuntamento(38)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: I cambiamenti politici ed economici, più sono repentini e più possono essere indotti da situazioni eccezionali.
incipit: Il primo ad accorgersi che stava succedendo qualcosa di strano non fu, come sempre, Pinìn; fu invece quel Gianni, o Giovanni, anzi no: Jimmi si faceva chiamare, e a Pinìn già stava antipatico, con quel nome "mericano", che si sommava a tutti quei tatuaggi etnici e para-religiosi che il vecchio camallo trovava insopportabili alla vista. Eppure, quando Jimmi gli fece notare che quell'enorme portacontainer della Novosibirsk era la quarta che attraccava in porto (invece delle tre in un'ora, come da …

tag dell'autore: #guerra(137)    #sciopero(5)    #sindacato(4)    #operai(2)

tag automatici: #dogherty   #novosibirsk   #camallo    #lavoratori(9)    #economy(7)    #inevitabile(12)    #antipatico(6)   #mericano


(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il furgoncino avanzava nel buio assoluto, ballonzolando sulla strada in terra battuta, piena di buche e di sassi. Per fortuna, non pioveva da giorni; Nicola pensò a quando si era impantanato sotto il diluvio, e aveva dovuto chiamare quattro di quei bastardi perché lo aiutassero, e a quante storie avevano fatto. Li odiava, quei negri. Il furgoncino si fermò davanti a un gruppo di catapecchie fatiscenti. I loro occupanti cominciarono a uscire da quei tuguri: - Avanti, sbrigatevi! Non ho tempo da p…

tag dell'autore: #raccoglitori    #sindacato(4)    #neri(35)

Elencate 25 relazioni su 25 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.71.161


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.