
Contro - virus




Incipit: Sono passati più di sette anni, eppure sembra ieri, che l'Italia si fermava per la cosiddetta “emergenza corona virus”. Ricordo ancora le file ai supermarket, il traffico inesistente, il divieto di fare jogging all'aperto... Qualcuno aveva ipotizzato che “Niente sarà come prima” e aveva ragione, ma non nel senso che pensava.
La gente non ha più alcuno spirito critico: la democrazia è solo un inutile orpello e tutte le regole folli dell'Europa di Maastricht con cui ci hanno tenuti prigionieri negli ultimi trent'anni non valgono la carta su cui sono state scritte. Hai ragione, le regole torneranno più incisive di prima per ingabbiarci sempre più e la democrazia sarà sempre meno democratica.
Bel racconto, Andr, e io tengo duro.
Postalo nella gara, che almeno venga letto.
Non ho inserito il racconto nella gara perché mi sembrava troppo corto, e ne ho un altro pronto.
Quanto all'argomento in sé, chi vuole si può informare sulla rete leggendo altri pareri, diversi da quelli di tg e giornali riuniti; se non ne sente la necessità, è tutto inutile.
Ad maiora!
La seconda considerazione, più pessimistica ma anche più realistica, è che le cose cambieranno davvero. Tra cinque/sette anni, il braccialetto del tuo racconto esisterà, con un'altra forma, ma otterrà lo stesso risultato. Sarà un regolamento, un'abitudine che si consolida a poco a poco, una sorveglianza indiscreta. Diventeremo più poveri, più asociali e rabbiosi, meno inclini alla fiducia, sospettosi di qualsiasi mossa e pronti ad aggredire il Governo, un poliziotto, un passante o soltanto un vicino.
Dobbiamo tutti cercare di pensare con la nostra testa, ma non sono ottimista.
Grazie del commento e alla prossima
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Operai al lavoro in un orario notturno... la professionalità non ha orari!
tags: #lavoro(64) #saldature(1) #operai(2)
descrizione: Scritto per una delle nostre prime Gare letterarie.
incipit: Ennesimo appuntamento. La direttrice dell'agenzia dice che questa è la volta buona. Bene, sarebbe anche ora! Pago 500 euro al mese per trovare la donna giusta! Me ne hanno presentate dodici in sei mesi, comincio proprio a stufarmi. È vero, mi hanno rimborsato un paio di mensilità, ma questo non è sufficiente. E va bene, lo ammetto...
tags: #appuntamento(4) #lavoro(64) #portici(2) #ristorante(10) #donna(140)
descrizione: Un fisico sfoglia annunci di lavoro.
incipit: Sono di nuovo lì, su quello stramaledetto portale che, in tanti anni, non mi ha mai offerto una soluzione. "Cercasi laureato in elettronica o fisica, categorie protette"
tags: #annunci(1) #italia(29) #lavoro(64) #politica(40) #autobiografia(7)
descrizione: Come sarebbe la nostra vita se fossimo degli immigrati in un lontano Paese straniero, e in difficoltà economiche? Riusciremmo a cavarcela da soli, magari grazie a una particolare combinazione di eventi, anche drammatici?
incipit: Comincia così: noi siamo una famiglia appena immigrata in una grande nazione; è un anno che verrà ricordato per le rivolte giovanili e gli stravolgimenti sociali, ma questo poco importa a chi deve pensare prima di tutto a tirare avanti. Attraverso un parente di non so chi, troviamo un buco d'appartamento in una cittadina non ben precisata, di una regione che non importa quale sia. Siamo su una strada molto larga al di là della quale c'è una fila ininterrotta di edifici bassi...
tags: #figli(15) #immigrati(3) #lavoro(64) #meccanico(8) #oceano(6) #paese(14) #porto(15) #sigaretta(9) #famiglia(77)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.