
Un virus chiamato uomo




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: La Struttura stava collassando. Presto sarebbero stati spazzati tutti via. Era questa l'unica certezza che il dottor Martin aveva…
Le riflessioni del protagonista ti prendono per mano e ti guidano in questo futuro panorama quasi-apocalittico, spingendoti a pensare ed ipotizzare insieme a lui; carica di significato la contrapposizione natura-tecnologia... che dà da pensare.
L'idea è classica ma i concetti espressi sono molto interessanti. La narrazione è scorrevole ma manca un po' di azione o del confronto tra il protagonista e altri personaggi. Questo però non pesa più di tanto vista le dimesione ridotta del racconto e lo scenario che l'autrice mette in campo.
Massimo T
1)No, pensò tra sé e sé il dottor Martin ... lo toglierei
2)gelato il sangue nelle vene e fatto increspare la pelle in onde di terrore...poco appropriato
3)Ripensò con più intensità a quelle parole che gli erano sovvenute solo da poco... un registro aulico, meglio "ripensò con più intensità a quelle parole e a quanto fossero..."
4)(ma il capo preferiva chiamarlo debellamento, o, al massimo, disattivazione, perché faceva più scientifico)... inappropriato.
5) E forse, sotto sotto...inappropriato.
6)Si ritrovò a ripensare... o si trovò a ripensare o si ritrovò a pensare. Tra l'altro prima si era già trovato a pensare.
7) era un punto talmente tanto indietro nel tempo che nessuno di loro avrebbe potuto ricordarlo... talmente tanto, no! / avrebbe potuto ricordare.
così com'è mi appare troppo raccontato e perde parecchio della vitalità che invece potrebbe esprimere.
sulla stesura non ho nulla da dire, forse solo qualche virgola di troppo.
avrei invece messo qualche a capo in più per ridurre l'impatto visivo.
in ogni caso il giudizio è positivo.
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #fumo(15) #apocalisse(21)
tag dell'autore: #apocalisse(21) #inganno(7) #psicosi di massa #sogno(163) #fine(34)
tag automatici: #mondovisione(2) #salvezza(24) #prossima(24) #psicosi(2) #effimera(11) #cataclisma(6) #fortezze(2)
tag dell'autore: #bianco(28) #cavalieri(16) #cavalieri dell apocalisse #guerra(137) #morte(247) #nero(35) #rosso(43) #apocalisse(21)

tag dell'autore: #invasori(5) #sopravvissuti(3) #apocalisse(21)
tag automatici: #frattempo(23) #pianeta(154) #incredibile(46) #estinzione(16) #commerciale(10) #tentacoli(5) #siccome(18) #rimasta(35)
tag dell'autore: #omaggio(8) #ricordo(192) #sisma(2) #terremoto(16) #vittime(54)
tag automatici: #trasversali #calcolatore(3) #flashback #apocalisse(21) #sciacalli(2) #sguazzar #scoppiar(2) #polvere(72)
tag dell'autore: #apocalisse(21)
tag automatici: #monitor(10) #trimestre(2) #finestre(47) #narratore(4) #riuscita(21) #diverse(160) #metallo(23) #lacrime(183)
tag dell'autore: #alieni(65) #apocalisse(21)
tag automatici: #edifici(9) #sedicenne(2) #statico(6) #mpnlhqph #soffitto(31) #stradina(11) #anonima(7) #noncurante(2)
tag dell'autore: #apocalisse(21) #nero(35) #rivoluzione(5) #sangue(37) #storia(48) #violenza(68) #guerra(137)
tag automatici: #oricalchi #tumulti(4) #leviatano(2) #decadenza(6) #fantasie(54) #vessilli #rapsodia(3) #sinfonia(12)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.