pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 04:19:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Lo strano caso del signor Barlow

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
364 visite dal 27/07/2016, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Un futuro non molto lontano. Lo Stato, onnipresente, che vede e sa tutto. La paura e l'isteria che schizzano a livelli sempre più alti. Allarmi terrorismo. Minacce nucleari. La tecnologia e i social network che diventano indispensabili strumenti di controllo, e la necessità di punire chi sfugge a questo controllo. In questo contesto si profila la vicenda di un comune cittadino: vittima dell'assurdo, protagonista di una storia grottesca, ma anche spaventosa…


Lo strano caso del signor Barlow
file: lo-strano-caso-del-s_
ignor-barlow.odt
size: 31,81 KB
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #assurdo(30)   #dispotico   #social network
tag automatici: #sergente(12)    #detective(13)    #farmacista(4)    #criminale(11)    #terrore(50)    #network(3)    #database(2)    #prossimi(24)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Massimo T
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/07/2016
Il racconto fa aprire gli occhi su una realtà assurda, forse lontana, forse solo fantastica, ma che per certi versi ha delle "follemente chiare" relazioni con la realtà attuale, o comuqnue quella più prossima. Uno stato che, grazie alle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni, alla rete globale, allo sviluppo di social network, etc., al condizionamento (iniziato forse quasi per gioco o per fare solo moda) della popolazione globale, è nella condizione di controllare tutto e tutti, in ogni momento. Una realtà surreale in cui si può essere accomunati ai peggiori delinguenti anche solo se, per sbaglio o dimenticanza, o perchè la vita vera a differenza di quella digitale impegna fino allo stremo delle forze, ci si dimentica di crearsi un'identità digitale, figuriamoci poi se non la si vuole. Il racconto, come idea e sviluppo della storia, mi è piaciuto molto. L'autrice fa vivere il senso di angoscia e impotenza del provero protagonista, il senso di rassegnazione e di terrore per l'identità digitale che lo Stato gli ha forzatamente attribuito. Nella forma, però, credo debba essere un po' rivisto, a volte la lettura non procede proprio limpida.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/03/2017
Ciò che spaventa, in questa storia, è proprio la vicinanza col mondo di oggi, dove non si è ritenuti normali se non si possiede un mezzo tecnologico o non si risulta presente in qualche modo nel web. Allo stato odierno è ancora una scelta individuale, anche se la vita può essere difficile o lenta per chi non ha un profilo virtuale, senza dubbio si rimane tagliati fuori da molte possibilità. Ci si abitua pian piano a telecamere e intrusioni varie, in nome della sicurezza si sacrifica un po’ di libertà. I nostri documenti, i nostri soldi già viaggiano così. Le nuove generazioni lo considerano sempre più normale e necessario. Forse capiterà davvero un giorno in cui da comodità le macchine si trasformeranno in dittatura e dovremo fare i conti con i sergenti Novak, ma già adesso stiamo perdendo la fiducia verso uno Stato che vediamo come oppressore, indifferente alle nostre necessità. E per questo la situazione del signor Barlow ci colpisce, la sua angoscia, la sua disillusione, la sua disperazione così vicina alla pazzia.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/09/2017
Una storia assurda, grottesca e impressionante, nell'esprimere un messaggio, purtroppo, veritiero e riscontrabile ancora nel mondo d'oggi, non solamente nella fittizia realtà, dettagliatamente ben descritta dall'autrice. Eppure, oltre ai punti salienti, intesi sottolineare con accuratezza e impegno dalla scrittrice, il testo, offre al lettore intensi spunti di ampia riflessione sull'argomento, intavolato egregiamente. Uno Stato, il quale ha l'indescrivibile capacità di controllare, in qualsivoglia istante, un popolo, tramite gli strumenti delle informatiche tecnologie, nonché munito delle telecomunicazioni più all'avanguardia, usufruendo di tantissimi mezzi a propria disposizione e adoperando la rete globale, lo sviluppo di social network, e altri sistemi "segreti", spaventa terribilmente, condizionando, inesorabilmente, ogni cosa del quotidiano vivere. Eppure, una sì tale alta "fantasia", non rientra, esclusivamente, nel contenuto surreale dell'opera pubblicata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Lo strano caso del signor Barlow di Anita Veln è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: Poesia scritta per chi sente che il proprio cuore è stato fin troppo in balia degli altri…
incipit: EsultaVola in alto assurdo cuore, prendi il vento a te dovuto.Non curarti del passaggiodi chi privo di.

tag dell'autore: #amore(796)    #passione(94)

tag automatici: #esultavola    #assurdo(30)   #curarti   #passaggiodi   #pudoresulla    #problemi(73)   #fissarti   #ienecon


(racconto fantascienza, medio)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: Vi siete mai chiesti come sia possibile che la Terra ancora non sia collassata sotto il nostro peso?
incipit: Mi sono deciso a scrive quanto mi è successo più per liberarmi di un peso che per rendere nota una storia apparentemente senza senso. Non voglio apparire come un profeta o un liberatore, sono l'uomo sbagliato che si è trovato incappato in un errore più grande di lui. Mi accingo ora a raccontare la storia più assurda che mi sia successo e lo voglio ripetere, solo per liberarmi da un fardello, starà a voi trarne le conclusioni.

tag dell'autore: #alieno(65)    #sparizione(6)    #aiuto(8)

tag automatici: #continua2(6)    #liberarmi(3)    #sicuramente(67)    #persone(357)    #assurda(30)    #laboratorio(30)    #domande(69)    #cellulare(64)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Raccontino partecipante a La Gara 1 - I 7 vizi capitali.
incipit: Io non sono avaro! Ve lo volete ficcare in testa questo semplice concetto o no? Ripeto: io… non… sono… avaro! Link all'ebook: ebooks.

tag dell'autore: #gara(9)    #morte(247)    #soldi(14)    #braviautori(13)

tag automatici: #avarizia(4)   #possessera   #possiedra    #diavolo(58)    #negativo(11)    #credibile(3)    #cedimento(2)    #assurdo(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Immensità musicali…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #immensita(18)    #musicali(25)    #alleanze(5)    #maledetta(32)    #assurdo(30)    #minuscolo(11)   #stivaletto    #stavolta(41)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Poesia è droga per tossicomane…

tag dell'autore: #alcol(8)   #alcolizzato    #fumo(15)    #morte(247)    #sigaretta(72)    #umanità(101)    #vizio(3)

tag automatici: #ciliegia(18)    #tossicomane(2)    #fumatore(3)    #umanita(101)    #assurdo(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwElenaDeToffol
Descrizione: Combattimento interiore della facoltà mentale.
incipit: Irrisolvibile dilemma Risuonano i pensieri, nella psiche umana, corre un cavallo senza fiato, mai a…

tag dell'autore: #anima(112)    #assurdo(30)    #conoscenza(15)    #coscienza(29)    #disgregazione(2)    #distinzione(4)   #duplicita    #falso(3)    #interiorita(4)   #logoramento

tag automatici: #dilemma(10)    #pensieri(454)   #divorandone    #essenza(64)    #infinito(226)    #stratega(2)


(racconto fantasy, breve)  di nwVihio
Descrizione: Un tale cammina per la strada e fa uno strano incontro.
incipit: Questa storia mi è stata raccontata da lui in persona e ci tengo a riportarla così come l'ho sentita. Potrà sembrare assurda ma ti assicuro, tutto quello che sto per raccontare è accaduto. Come faccio a esserne certo lo saprai solo alla fine della mia storia, se avrai la pazienza di starla ad ascoltare. È oltremodo breve, pazienza ne occorrerà poca.

tag dell'autore: #demone(21)    #disgregazione(2)    #labirinto(18)   #rantolo    #respiro(12)    #stranezza(8)    #tenebra(20)    #tormento(8)    #sorpresa(56)

tag automatici: #riportarla(3)    #sentita(15)    #assurda(30)    #oltremodo(5)   #riferita    #certezza(49)    #cronaca(16)    #fastidioso(14)


(racconto fantasy, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Una scoperta casuale può cambiarti la vita.
incipit: "La vedo. Mi avvicino e la guardo, poi la mia mano destra si muove e va a poggiarsi sul suo ventre, sulla pancia. Resto in quella posizione qualche secondo poi mi stacco, lei non dice nulla. Non mi vede ma mi sente."

tag dell'autore: #fantastico(33)    #sport(12)    #assurdo(30)

tag automatici: #nuovamente(39)   #celestea    #trasmissioni(11)    #atletica(7)    #stavolta(41)    #alzarmi(10)    #ginocchio(38)    #vortice(27)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un'altra volta Huh è arrivata. Non so quante riuscirò ancora a vederne.

tag dell'autore: #aiuto(8)   #honda    #moto(14)    #ruota(4)    #tempo(124)    #viaggio(134)    #amico(64)

tag automatici: #arrivata(59)    #vederne(2)    #assurdo(30)    #calligrafia(2)    #cronache(2)   #cerchione    #metallo(23)    #quaderno(15)

Elencate 10 relazioni su 30 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.48.156


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.52 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.