pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 04:10:28
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'uomo senza tempo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.360 visite dal 22/11/2010, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Antonio Cinti
nwAntonio Cinti
donatore 2019









Descrizione: Dieci anni fa, il desiderio di essere normale l'ha portato a perdere ciò che più amava. Ora, nell'anniversario del suo ultimo ricordo, un uomo dalle conoscenze quasi infinite cammina verso un destino che non gli appartiene, alla.

Incipit: Prologo1. Il soffio gelido del vento che gli sfiorava la pelle, doloroso e tagliente come la lama di un rasoio. Una sofferenza continua che gli contorceva l'animo come preso da convulsioni, il tutto unito ad una solitudine come quella che gli si mostrava agli occhi: un deserto di cemento e asfalto in un freddo giorno di fine Settembre. Nonostante la dimensione notevole della città non c'era nessuno sotto quel cielo grigio carico di pioggia. Anzi no.Una mamma.


L'uomo senza tempo
file: la-copertina-del-mio_
-primo-libro.jpg
size: 74,89 KB

L'uomo senza tempo
file: 0-prologo.doc
size: 26,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ali(13)    #angelo(33)
tag automatici: #doloroso(9)   #prologo1    #sofferenza(77)   #convulsioni    #solitudine(162)    #nonostante(144)    #dimensione(31)    #pioggia(157)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/11/2010
Un particolare e misterioso personaggio questo "uomo senza tempo" che viene presentato nel prologo di un'opera in "fieri". E' un detective che esce dal suo ufficio con un motivo ben preciso che al lettore non viene ancora svelato. E mentre cammina sotto i soffi gelidi del vento, osserva i passanti e il ricordo di una "Lei" affiora. E' evidente che si tratta di una donna che è stata molto importante nella sua vita. "Lei" lo segue ovunque, non lo abbandona mai. Tranne qualche virgola mancante, l'inizio di quello che probabilemente nella mente dell'autore sará  un romanzo, mi pare ben fatto. Suscita nel lettore una certa curiositá  di conoscere meglio il protagonista che non manca di un alone di fascino e di mistero. Quale è il motivo per cui è uscito dal suo ufficio? E chi è questa "lei" a cui sembra legato da un sentimento inestinguibile e profondo? E' perchè viene definito un uomo "senza tempo"? Non ci resta che attendere il proseguio del romanzo. Al momento ci godiamo l'immagine della copertina davvero fantastica: una donna vestita di bianco, presa di spalle sulle quali è evidenziato un paio di ali, tiene nella mano un cuore. E sullo sfondo un cielo di un azzurro intenso e magico.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/11/2010
Un prologo, niete più che una introduzione, che però presenta delle informazioni interessanti, degli spunti che promettono qualcosa al lettore. Il romanzo che ne segue dovrebbe essere un romanzo giallo, una detectove-story, non priva di mistero e di fascino. Lo scritto si presenta bene, con una prosa asciutta e scorrevole. Un giudizio vorremmo darlo sull'opera completa.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 24/04/2017
Immortale è il sentimento, eterno, forse, poiché mai vi è stato un momento in cui nacque, allorché sempre è stato. Rileggendo più volte con attenzione la storia, narrata e ben scritta dall’autore, capisco ancor di più cosa egli intenda, poiché il personaggio descritto, inerente l’uomo senza tempo, nacque nel momento preciso nel quale ci si è accorti di lui e da allora non si stanca di ripetersi, ogni volta diverso, nelle proprie umane percezioni. Pertanto, in riferimento a quello che è stato raccontato, potremmo dire che egli è immortale, visto da certe angolazioni. E, forse, mai vi è stato un momento in cui nacque, allorché, quell’uomo, sempre è stato ed esisterà nuovamente nella fantasia di quanti lo adopereranno per esprimere un vissuto. Una storia letta con vero piacere e piaciuta interamente. Lascio il mio sincero plauso all’autore!



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 21/03/2018
Non mi è piaciuto, sinceramente.
perbacco, l'idea c'è e può essere sviluppata benissimo, come probabilmente è stato fatto dall'autore, però ho trovato svariati errori
errori di punteggiatura, di stesura, tante d eufoniche e, infine, alcune frasi poco chiare.
mi spiace, ma cerco sempre di essere il più sincero possibile senza, ovviamente, offendere nessuno
non è nel mio stile, offendere.
alla prossima





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'uomo senza tempo di Antonio Cinti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Acrillico su tela grezza 175, 5 X 125, 5.

tag dell'autore: #ali(13)    #fantasia(54)    #sole(104)    #arancione(10)


(disegno altro)  di nwExlex
Descrizione: Voglia di libertà, di ricostruire, di rialzarsi dopo una rovinosa caduta. Questo è ciò che vuole esprimere l'opera, che ho presentato alla mostra di fine anno scolastico 2008/2009 La tecnica è carboncino e sanguigna.

tag dell'autore: #ali(13)    #carboncino(3)    #difficile(11)    #donna(158)    #libertà(73)    #rosso(43)    #angelo(33)


(disegno altro)  di nwFrancesca Gruev
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #ali(13)    #bianco(28)    #colomba(12)    #becco(5)


(pittura altro)  di nwAniazygmuntpietreK
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #ali(13)    #bambino(120)    #cupido(4)    #volto(70)    #angelo(33)


(pittura altro)  di nwMirco Panarotto
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #farfalla(59)    #fiori(102)    #volo(19)    #ali(13)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: TITOLO: Luci nascosteDolce ma forte,   tentazione di scivolare   in quel sostare e non voler procedere.  Non pensare al fare.  Dentro al mio essere conosco sensazioni ed equilibri  in cui delicatamente.

tag dell'autore: #ali(13)    #argento(4)    #cielo(75)    #danza(13)    #estate(53)    #libellule(5)    #strade(37)

tag automatici: #sensazioni(104)    #incantonel(2)    #promessa(49)    #sregolato(2)    #stupore(25)    #sguardi(80)    #interiori(32)    #pensieri(454)


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: DOMANI Assetato di mondo Bevevi paesaggi, Brindando all'avvenire d'un sogno, Gabbiano che naviga il …

tag dell'autore: #ali(13)    #gabbiano(17)    #perdono(7)    #aria(13)

tag automatici: #paesaggi(12)   #chieder


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ala di rondine Fende l'aria Come parola sussurrata. Inascoltata si posa Su tetti spigolosi Come teste.…

tag dell'autore: #lacrima(183)    #macchia(2)    #tela(36)    #ala(13)

tag automatici: #sussurrata    #inascoltata(4)    #spigolosi(2)

Elencate 10 relazioni su 43 -
 
10
20
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.124.77


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.