pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 00:43:33
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Senza Titolo

(altro altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.714 visite dal 17/06/2008, l'ultima: 1 mese fa.
8 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: :Senza titoloDi: Alessandro.


Senza Titolo
file: senzatitolo.doc
size: 23,50 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #foglia(53)
tag automatici: #titolodi    #scritte(73)   #foglierapite   #cadonoe



Recensioni: 8 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/04/2008
animo poetico...vai a leggere i miei raccontucci poi ne riparliamo
;O))

grazie



recensore:

Bettarm37
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/04/2008
mi hanno sempre lasciato un senzo di malinconia, o se vuoi, melancolia, le foglie che cadono in autunno. forse perchè una parte di me è autunnale, languida... credo che tu abbia scritto di meglio, ma è interessante cimentarsi con cose nuove: non ho mai letto tue poesie e presumo sia la prima. magari sbaglio. le tue foglie le vedo: mi addolora che si disperdano dopo essersi solo sfiorate... Betta



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 12/04/2008
...ma se la fortuna vorrá , morranno abbracciate.



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 13/04/2008
..il silenzio, io sento questo,
le foglie alle volte scricchiolano cadendo, queste sembrano non toccare terra,
chissá ..
fin dove le avrá  spinte il soffio di vento



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 15/04/2008
Cadono le foglie
rapite da un leggero soffio di vento.
ondeggiano, si sfiorano, si toccano;
ma cadono
e inevitabilmente si perdono.
----------------

la riporto,perchè è veramente una metafora della vita, dolcissima, melanconica, malinconica e vitale e..... perduta...

bravo veramente, e se non ti spiace la faccio anche un po' mia.

(ops: messaggio di servizio, mi sta pagando per questi commenti così buoni da parte mia!!)



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/04/2008
ok alda...siamo intesi allora..
per un msg come il tuo il tariffario prevede
antipastino mare monti + pizza + coca cola...


Grazie infinite, mi fanno immenso piacere i tuoi commenti ;O)



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 19/04/2008
Parlando della sera e del vento ad essa correlato in una mia breve poesia"La sera" appunto, ho scritto:
"e dolcemente aiuta a volteggiare
la foglia morta stanca di frusciare."
I tuoi versi ricordano molto i miei.
Che altro aggiungere?



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/04/2008
Grazie Dino
torna presto a commentare i miei scritti, mi fa molto piacere



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 09/10/2010
Un testo di ungarettiana memoria, ma anche Quasimodo ha scritto molte poesie di tale brevitá  e intensitá . La similitudine della foglia che cade oscillando, dopo essersi accostata alle altre che cadono anch'esse, e poi cadere perdendosi, è una chiara similitudine della condizione degli esseri umani. La nostra vita non è altro che un distacco dall'albero da cui abbiamo avuto origine e il tratto di spazio che ci separa dal terreno dove giaceremo per sempre ormai inutili e aridi, è il corso dell'esistenza. Ma anche gli altri sono simili a noi e, anch'essi come foglie, faranno la stessa strada, con essi ci toccheremo, ci sfioreremo ma nella stessa dimensione temporale che ci accompagna non ci fermeremo nè ci possederemo mai: tutti diretti ondeggiando verso lo stesso destino di perdita e di fine. Dei versi brevi e illuminanti, concisi e pregnati, balenano nella mente del lettore in un'immagine di lento movimento che sembra la danza della vita.



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/10/2010
Quei due nomi messi lì, in cima alla tua recensione, mi fanno arrossire.
Embarassed

Grazie Angela, mi hai regalto uno splendido commento.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 17/10/2010
Mi è piaciuta quasi di più la didascalia con quel guardare la luna negli occhi. Comunque il testo, nella sua essenzialitá  (azzeccato il "senzatitolo")riesce a mettere in risalto il senso della caducitá  e dell'effimero. Anche noi siamo come delle foglie al vento che, cadendo, si perdono. Una lirica pura veramente degna.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 29/08/2017
La caducità delle foglie, spesso dona la sensazione di un viaggio che volge al traguardo. Eppure, la mia romantica natura, mi conduce verso un'altra visione, poiché, il loro staccarsi e cadere, è solo un cambiamento temporale, senza fine. E malgrado l'autore descriva la loro dispersione, dopo la caduta, tutto sommato, anche le foglie morte portano i loro risultati: chissà, forse, potrebbero essere quell'abbraccio malinconico, sotto forma di humus, che, il destinato luogo, rinnova.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Senza Titolo di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Narra di un racconto che ancora non esiste (che ho chiamato "astratto") che aspetta impaziente che l'autore si decida a scrivere.
incipit: Chissà se riuscirò, un giorno, a farmi bello sulla libreria di qualche lettore. Se sarò fortunato, ma molto fortunato, forse mi ristamperanno e allora sì che sarò diventato qualcuno! Magari, se la fortuna deciderà di sfoderarmi il più bello dei suoi sorrisi, forse mi divulgheranno anche in edizioni tascabili, che equivarrebbe a un evidente segno di notevole popolarità. Io ancora non esisto, sono solo un'idea…

tag dell'autore: #attesa(18)    #foglio(53)   #foglio bianco    #impazienza(5)    #ispirazione(26)    #scrittura(16)    #scrivere(19)    #fantasia(54)

tag automatici: #libreria(9)    #lettore(24)    #astratti(42)    #impaziente(8)   #sfoderarmi    #edizioni(10)    #tascabili(2)    #evidente(19)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Come una foglia al vento" Come una foglia in balia del.

tag dell'autore: #foglia(53)    #velo(9)    #vento(42)    #volto(70)    #surreale(60)

tag automatici: #baciata(4)    #cullata(6)    #bagnata(5)    #custodita(4)


(racconto fantasy, medio)  di nwStefano1
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…

tag dell'autore: #anziano(101)    #foglie(53)    #gatto(43)    #giardino(32)    #solitudine(162)    #vecchiaia(20)    #casa(91)

tag automatici: #leggende(63)    #locanda(8)    #nonostante(144)    #creatura(65)    #sensazione(104)    #velocemente(28)    #basilisco(3)   #falcetto


(pittura altro)  di nwMicaela
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #acrilico(26)    #arte(70)    #artisti(56)    #astratto(42)    #decorazione(3)    #foglia(53)    #oro(20)    #arredamento(6)


(pittura altro)  di nw58orly
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #foglie(53)    #quadri(79)    #rosso(43)    #uomo(72)    #verde(23)    #paura(109)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwVivì
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io l’avverto    E già bussa…  ma con fare discreto  attende paziente  "tanto è lungo quel tempo.

tag dell'autore: #autunno(100)    #foglie(53)

tag automatici: #discreto(9)   #erratica    #irruente(4)    #sguardi(80)    #smarriti(17)    #ciocchi(5)   #penduli    #precoce(6)


(disegno altro)  di nwSaletti Marco
Descrizione: Un disegno per una persona speciale.
incipit: Ho pensato a cosa piacesse alla mia ragazza e le ho fatto un disegno.

tag dell'autore: #amore(796)    #bianco(28)    #foglio(53)    #matita(25)   #micio    #nero(35)    #regalo(11)    #tenerezza(19)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Sentimenti che accompagnano il cammino.
incipit: Un foglio bianco da riempire, lettere che si staccano dalla penna e vi si vanno a posare;

tag dell'autore: #lettere(66)    #penna(12)    #foglio(53)

tag automatici: #biancoun    #incertezza(17)   #viaggioin   #agognatami    #provata(4)   #rasserenata    #sentimenti(121)

Elencate 10 relazioni su 53 -
 
10
20
 ... 
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.136.19.165


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.