




Descrizione: Questa è la storia di Bert.
Incipit: La palestra della scuola era illuminata solo in parte, la luce cadeva perpendicolare sulle sette sedie disposte in circolo. Il locale sapeva di lucido da parquet, le tribune erano vuote e il segnapunti elettronico spento. Le finestre, arrampicate sulle alte pareti, erano bersagliate da una fitta e insistente nevicata. Bert occupava una delle sedie, calzava un berretto di lana, era avvolto in uno sporco giubbotto e teneva le gambe accavallate. Aveva le mani una dentro l'altra e il suo…
Bonnie
poi... incuriosisce, e infine... si viene catturati della tenerezza disarmante del protagonista
"Io parlo poco anche da solo, Herman."
Hai 'descritto' Bert con una delicatezza...
si percepisce il suo disagio, il suo essere impacciato, imbarazzato ecc ecc
Complimenti Ale, è proprio un bel racconto!
Pia
Anche se c'entra poco con il tuo racconto, non ho potuto fare a meno di pensare all'analogia con Leonard, il paziente risvegliato. Porti avanti con sapienza la presa di coscienza di Bert, riprendere fiducia in se stesso, poter essere utile a qualcuno, sentirsi amato con spontaneitá e a prescindere da tutto, cosa che solo i bambini sanno fare. E, soprattutto, cosa che funziona meglio di qualsiasi terapia. Mi piacerebbe sapere quali parole ha cancellato dall'epitaffio, forse "nessuno mi ha voluto"? Io credo di si, almeno io avrei scritto così
Se proprio ce la voglio mettere tutta per trovare qualcosa da criticare, allora guarda un pò le virgole e qualche finale che ti "mangi".
AldaTV
Michele
Per scrivere un racconto del genere bisogna necessariamente credere nella vita.
p.s.: l'omaggio a Faber delegato a Masters è palese... Ormai t'abbiamo sgamato! eheheh....
Dino
C'è qualche svista qua e lá , ma cose di poco conto. In definitiva è indubbia la tua capacitá di sapere rendere il lettore attento al racconto.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #america(8) #bambini(120) #denaro(6) #potere(13) #politica(50)
tag automatici: #pioggia(157) #parabrezza(3) #posteriore(10) #cittadine(6) #cambiamento(43) #climatico(3) #pubblicitari #tappeto(22)
tag dell'autore: #america(8) #evocazione(5) #genocidio(2) #olocausto(6) #spettri(13) #nativi americani(2)
tag automatici: #ragazzina(37) #sheshebens(2) #corridoio(47) #nogarita #preside(6) #temporale(42) #americana(13) #patriottismo(2)
tag dell'autore: #alienazione(7) #america(8) #americano(13) #fantastico(33) #grottesco(12) #immaginazione(16) #liberazione(16) #liberta(73) #mitologia(15) #moderno(22)
tag automatici: #william(7) #silenzioso(84) #haggerty #seattle #infanzia(53) #meccanico(27) #officina(10) #piooner
tag dell'autore: #adolescenza(56) #londra(5) #mafia(8) #orgoglio(35) #pregiudizio(5) #psicologia(15) #sogni(163) #amore(796)
tag automatici: #persone(357) #sentimenti(121) #elpisia #esistenziale(13) #entusiasta(4) #fumetti(5) #opportunita(11)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.