




Descrizione: Esistono numerose canzoni intitolate al supereroe in questione ma, per quello che può valere, il brano che ho associato a questo racconto fin dall'inizio è indubbiamente il classico di Elton John, "Rocket man".
Incipit: «Lois era davvero così bella, l'altra sera?» «Non era bella, Jimmy. Era uno schianto.» «Me la descriva, la prego.» No, io prego. Prego che la cantante, laggiù, la smetta con Billie Holiday. Vuole forse vedermi morto? Non lo sa che era la preferita di Lois? Non lo sa che Lois mi ha piantato? È uscita con Lex indossando il vestito verde. Io odio il verde, ma le stava d'incanto sopra le gambe abbronzate e lucenti come il rame, le braccia e la vita sottili da silfide, il collo lungo e flessuoso…
Mentre, invece, laddove il personaggio lascia la sua camera per recarsi sul promontorio, il racconto si impenna, merito delle descrizioni suggestive che hai saputo creare in questo contesto. Diciamo, quindi, che il racconto mi è piaciuto in parte.
Detto questo, ho capito perfettamente cosa intendi, ma credo anche che la capacità di empatizzare dei personaggi non sia l'unica veste con la quale un racconto possa presentarsi. Il protagonista, nello specifico, è in effetti un non-personaggio. La trasposizione umana di una figura assolutamente bidimensionale come può essere quella del supereroe, credo non potesse risultare altrimenti. Non in questo racconto, dove ciò che avevo in mente era di sfruttare l'icona marvelliana (si dice?), per la quale non nutro nemmeno una particolare affezione, al fine di metaforizzare il punto di vista alieno e farne sinonimo di amore non solo per una donna (che è e sempre sarà il nostro approdo romantico per eccellenza, intellettualmente parlando o meno) ma anche per il pianeta stesso, il quale voleva esplicitarsi proprio in quella parte descrittiva che hai menzionato.
Grazie per il commento sempre acuto e sincero, Carlo. Alla prossima.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #america(8) #psicologia(15) #solitudine(162) #suicidio(30) #neve(44)
tag automatici: #psicologa(12) #cucciola(24) #palestra(16) #brighton(2) #providence(2) #frittelle(4) #cellulare(64) #dottoressa(10)
tag dell'autore: #america(8) #bambini(120) #denaro(6) #potere(13) #politica(50)
tag automatici: #pioggia(157) #parabrezza(3) #posteriore(10) #cittadine(6) #cambiamento(43) #climatico(3) #pubblicitari #tappeto(22)
tag dell'autore: #america(8) #evocazione(5) #genocidio(2) #olocausto(6) #spettri(13) #nativi americani(2)
tag automatici: #ragazzina(37) #sheshebens(2) #corridoio(47) #nogarita #preside(6) #temporale(42) #americana(13) #patriottismo(2)
tag dell'autore: #alienazione(7) #america(8) #americano(13) #fantastico(33) #grottesco(12) #immaginazione(16) #liberazione(16) #liberta(73) #mitologia(15) #moderno(22)
tag automatici: #william(7) #silenzioso(84) #haggerty #seattle #infanzia(53) #meccanico(27) #officina(10) #piooner
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.