pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 23:12:22
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Essenza delle fiamme

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
2.967 visite dal 27/07/2009, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: "Esistono due generi di persone: quelli che amano la poesia e quelli che la ignorano." Buona lettura… a tutti coloro che sapranno carezzare i versi per lasciarsi sedurre…

Incipit: Ad esaltare il gusto di un'atmosfera nell'aroma caratteristico di un periodo è un attimo, un qualsiasi momento che terremo in serbo tra i nostri tesori… Ringrazio ogni brivido segreto di certe emozioni che rendono immenso un granello di sabbia. Ringrazio l'amore che mi dorme accanto e la poesia che lo lascia sognare.


Essenza delle fiamme
file: bagaglio.doc
size: 21,00 KB
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Essenza delle fiamme
file: igiardinidinfanzia.doc
size: 20,50 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Essenza delle fiamme
file: orchidea.doc
size: 20,00 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #essenza(64)    #lettura(30)    #libro(43)    #rima(7)    #rime(7)    #testo(11)    #vasco(7)    #versi(6)    #verso(6)    #fiamme(12)
tag automatici: #naturali(13)   #prosaper   #spogliarla    #rendendola(4)    #distesa(23)   #rosapronta    #chiunque(35)   #stuzzicarla



Recensioni: 6 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/07/2009
Molto belli i tuoi componimenti.

"dimenticando l'accanito zelo della sorte
nello scegliere, ad ognuno, la piჹ dolce morte."

questa áƒÂ¨ la parte che mi pace di piჹ.

PS: benvenuto!



recensore:

Dino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/07/2009
Delicati e teneri, intrisi di dolci ricordi ed attente osservazioni, questi versi fotografano la realtá  di oggi vista da diverse angolazioni rimanendo sempre equilibrati e discreti.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 26/11/2010
C'è, in questi componimenti, il sapore della vita. L'autore esprime le sue sensazioni, accarezza i suoi pensieri e le sue visioni con una dolcezza un po' malinconica. Mi è piaciuto soprattutto "Bagaglio". Che cosa portiamo alla fine del cammino di questa vita? Che cosa ci troveremo in mano? Tante lacrime, ma anche tanti momenti lieti, soprattutto qurelli passati in compagnia degli altri e della natura. Si tratta di poesie molto belle, dolci e musicali. Sono veramente un alito d'aria fresca...che ti accarezza con garbo.



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 27/11/2010
Ho apprezzato la delicatezza, la profonditá  e la discrezione dei componimenti. Orchidea che materializza la genesi dei versi come "ricamo di un'idea" e pare ci faccia intravedere il poeta come in una fotografia "...fermando lo sguardo fra l'iride e il muro". I Giardini d'infanzia con l'amore per la vita e il soffio della morte, disegna tutta la traiettoria dell'esistenza umana e dá  un'idea di condivisione della sua fine. Bagaglio che descrive la fatica di esistere e i gravami che ci accompagnano nelle nostre "sfide con la sorte". Devo dire che questi versi danno anche emozioni al lettore e perfino forse un senso di pace. In tal senso possono destare nuovi entusiasmi anche nella seconda categoria di persone citate dall'autore.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 29/11/2010
Orchidea: una poesia sulla poesia di scrivere poesie. Deliziosa. Lascia all'immaginazione tutto lo spazio che vuole (cosa che apprezzo moltissimo). Cito (a sproposito? chissá  se nessuno l'ha ancora fatto, qui su BA) una poesia involontaria di Saramago: "dopotutto, una rosa è una rosa, pensò. Ma poi si corresse; perché quella frase deve averla detta un botanico. Un poeta avrebbe detto: una rosa. Lasciando lo spazio per immaginarne il colore, evocarne il profumo ecc. ecc." (ho citato a memoria, sicuramente avrò fatto qualche errore).
Per ora commento solo questa (ci risentiamo per le altre). Grazie Alessio per la delicatezza, la trasparenza e insieme la profonditá  dei tuoi versi. I quali però (Giuseppe m'ha garbatamente "tacciato" di formalismo e io voglio dargli soddisfazione!) mi sembra che invochino sommessamente un maggiore sostegno ritmico. Ma come: "ricamo le parole s'un'idea" (decasillabo, risonante) adornandone il senso fra le rime (che viene da interpretare come un altro decasillabo, assumendo un'anasinalefe (che brutta parola!) e poi mi metti un quattordicisillabo e un possibile endecasillabo; e continui così nella seconda quartina. Il mio orecchio cerca un ritmo, non lo trova, perché dunque l'hai evocato? per lasciarmi insoddisfatto? Ciao!



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 12/07/2017
Leggendo i componimenti, introspettivamente profondi e significativi, si avverte, con tutta la tenerezza che l'autore è in grado di saper trasmettere, quell'intera forza emotiva e il coraggio dell'anima, tesa verso ogni sentimentale slancio, necessari per non arrendersi e per ritrovare la gaiezza interiore e il sorriso. Così, percorrendo tale via poetica e personale, si scopre che quello che conta è esserci, al fine di potere meglio assaporare ancora le cose semplici e belle della vita, con allegra gratitudine. Naturalmente, le pubblicazioni sono suscettibili di altre interpretazioni libere. Complimenti sinceri e un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Essenza delle fiamme di Alessio Boni è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  “Bella la vita”Bella la vita oltre questi occhi dove un abb…

tag dell'autore: #abbraccio(12)    #anima(112)    #bacio(36)    #essenza(64)    #luna(85)    #sole(104)    #terra(51)    #vita(291)    #acqua(59)

tag automatici: #baciodove    #sfumature(23)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Momenti di riflessione ed intima liberta'!Una donna e i suoi ricordi.

tag dell'autore: #donna(158)    #volto(70)    #nudo(16)

tag automatici: #pensieri(454)    #essenza(64)    #riflessi(80)    #momenti(113)    #riflessione(105)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Perduta stella" (Dedicata a mia madre) Ogni.

tag dell'autore: #anima(112)    #stella(57)    #malinconia(69)

tag automatici: #perduta(83)    #dedicata(38)    #essenza(64)   #albainonda    #nostalgia(66)   #filocamo28


(poesia narrativa, breve)  di nwRosa Maria
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando arriverai non mi troverai ad aspettarti, ti girerai e cercherai il mio viso tra la folla, proprio come si fa quando si arriva a una stazione, ma io non sarò li. È un viaggio di ritorno, l'ho percorso anch'io tempo fa e non ti ho trovato, non sarò li dunque, ma non per questo, ma perché, è un viaggio da cui si esce solo percorrendo il suo tragitto da soli. Quando arrivai alla stazione avevo un bagaglio molto pesante, ma lo portai con me, senza m…

tag dell'autore: #amore(796)    #viaggi(11)    #vita(291)    #essenza(64)

tag automatici: #tragitto(11)    #aspettarti(6)    #lasciarlo(9)   #derubarmi    #disperazione(37)    #pensieri(454)    #convinti(10)    #portafoglio(13)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vola gentil sogno
in questo teatro oscuro e tetro
per ridonare la luce della.

tag dell'autore: #monica(20)    #ricordo(192)    #dedica(56)

tag automatici: #perduta(83)    #sensazione(104)    #essenza(64)    #fenomeni(6)    #maestosa(32)    #leggiadra(15)    #mortali(19)    #gazzella(5)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAngelocataldo
Descrizione: Poesia che narra di un potestà maestro, mentre compone una poesia.
incipit: Il poeta maestro Il poeta maestro Sullo chalet cala il raggio pallido della luna, ultimo ambasciatore di luce della giornata, mentre …

tag dell'autore: #grido(4)    #maestro(14)    #montagna(87)    #scuola(44)    #poeta(43)

tag automatici: #pallido(37)    #ambasciatore(4)    #essenza(64)    #isolamento(9)    #prossima(24)    #bevande(4)    #ardenti(9)    #esausta(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: Lei, un rosso e fecondo succo, si mescola a me, essenza liquida maschile. Un amplesso, goccia a goccia.
incipit: Infervore, entra spremuta a grappoli nei miei casti altari. Delicata adagiati sul fondo del mio bicchiere, stilla dopo stilla sfiorami.

tag dell'autore: #amore(796)    #sensualita(10)

tag automatici: #essenza(64)   #infervore    #spremuta(2)    #grappoli(9)    #bicchiere(54)    #sfiorami(3)    #mirtillo(4)    #voluttuoso(9)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: Quando la passione è vera, non muore.
incipit: Eco d'un amore che ancora alberga in me…

tag dell'autore: #ricordo(192)    #passione(94)

tag automatici: #essenza(64)    #inquietudine(22)    #cedevoli(2)    #plumbea(5)    #ossessione(13)   #canicola

Elencate 10 relazioni su 167 -
 
10
20
 ... 
170
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.60.85


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.