




Descrizione: È il racconto, sotto forma epistolare, del passato che ritorna in modo imprevisto e del suo epilogo inatteso, quando tutto sembrava ormai concluso.
Incipit: Caro dotto Berardi, le invio questa lettera in risposta alla richiesta fattami pervenire dalla sua assistente. Non si dispiacerà se intendo negarle un appuntamento per un'intervista, ma da quando persi completamente la vista non trovo più differenza fra il dialogare vis à vis, piuttosto che attraverso la parola scritta. Quasi tutti coloro che si trovano nella mia condizione affermano che la perdita di un senso acutizza, in qualche modo, la percezione attraverso gli altri.
Avrebbe potuto perdersi nell'alcol, nella commiserazione, in lamentose polemiche. Invece ho avvertito fin da subito il lato controllato e lucido di questa persona, la saggezza delle sue decisioni, mutuata dalla sua età e dalla terribile vicenda subita.
Ancora più d'impatto è che sia lui a parlare, con l'espediente della lettera.
Scrivere dà modo di riflettere sulle parole, permette di fermarsi per recuperare la serenità necessaria per continuare. Non parliamo di un uomo che subisce, anzi, cercò di difendersi allora e combatté tutta la vita contro la sofferenza per l'ingiustizia, per il dolore, per l'irreversibile danno, per il suo futuro improvvisamente così diverso.
Forse il suo carattere lo ha salvato, e lui è sempre stato migliore degli aguzzini.
Forse per questo la sua denuncia non ha sapore di vendetta, solo di giustizia, un tentativo di rimettere le cose a posto. Tentativo che a prima vista può sembrare inutile, invece è un segno di forza. Dopo tanto tormento, al momento della resa dei conti lui si è comportato da vincitore, discreto quanto basta, con una dignità mai umiliata, con una visione della vita mai perduta.
Arcangelo Galante
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.