
Non sento vociar o cortei di piazza




Descrizione: Riflessioni su quanto avviene in Afganistan e in Iran dove sono negati diritti elementari di libertà
Incipit: Non sento vociar né cortei di piazza vedo con bandiere al vento e stricioni ai diritti delle donne e libertà loro.
user deleted
le sue considerazioni meriterebbero un più particolareggiato approfondimento. Grazie per l'attenzione e distinti saluti.
condivisibili osservazioni e considerazioni. Cordiali saluti
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Due persone, una manifestazione. Un uomo di fede sul palco, una ragazza di alternativi principi nella platea. Cosa si cela dietro questa battaglia di ideali?
incipit: «Eccolo, è lui!» urlò una signora sessantenne tirando fuori lo smartphone ed attivando in un baleno la videocamera. La piazza era blandamente gremita di persone, quasi tutte di una certa età. L'onorevole Campatelli salì sul palco, slacciandosi il pesante soprabito marrone che gli stringeva sull'incipiente pancia. Un'ovazione si propagò nella selva di braccia che si alzarono all'unisono, brandendo manifesti e striscioni artigianali e grossolani.

descrizione: da definire...
tags: #diritti(3) #disabilita(8) #handicap(1) #vignetta(226)
descrizione: Olio su tela, tecnica mista con un impasto preparatorio che rende l'opera grezza come se fosse muro (50x60)
tags: #donna(145) #mitologia(13) #surreale(50) #volto(68) #greca(3)
descrizione: Un personaggio della cappella sistina.
tags: #donna(145) #michelangelo(2)
descrizione: Tempera e pirografia su legno 26x36
tags: #donna(145) #silenzio(45) #volto(68) #pirografia(8)
descrizione: Ecco, adesso ci sono tutte tre le versioni di Dalila.Ora potete vedere le diverse espressioni di uno stesso disegno. (la quarta non e’ altro che la versionedigitale del progetto)
incipit: 1)Progetto matita su velina Dalila 2)Pirografia 35x27 incisione su legno 3)Olio su tela 30x40 (prima opera di pittura) 4)Versione digitaledel disegno a matita
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.