pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 15:30:06
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Storia di un pilota americano abbattuto nei cieli di Motta Visconti

(racconto storico, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
50 visite dal 25/04/2023, l'ultima: 1 giorno fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Giuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà

Incipit: Ho ritrovato la storia di un pilota americano il cui caccia- nella seconda guerra mondiale- fu abbattuto dalla contraerea tedesca e cadde tra le campagne di Motta Visconti. Ricordo perfettamente l'episodio, anche se non avevo ancora 5 anni. Anch'io accorsi a vedere quell'argenteo uccello volante…prima o poi ne scriverò più dettagliatamente… per ora bastano queste poche righe. Curiosità storica al riguardo: le campagne erano di mio nonno Paolo Scotti, e.


Storia di un pilota americano abbattuto nei cieli di Motta Visconti
file: opera.txt
size: 21,39 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #americano(13)    #caccia(16)    #motta visconti(5)   #paolo scotti   #pietro scotti    #ticino(15)    #pilota(2)
tag automatici: #fahlberg    #partigiani(19)    #missione(41)    #alexander(4)   #contraerea    #tedesca(6)   #appennini    #atterraggio(3)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Storia di un pilota americano abbattuto nei cieli di Motta Visconti di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(saggio altro, breve)  di nwFrankye Pichierri
Descrizione: Breve saggio sulla storia del cinema italiano dal mio personale punto di vista.
incipit: Il cinema è un vecchietto di cento e passa anni…

tag dell'autore: #telefono(6)

tag automatici: #commedia(18)   #ridateci    #americani(13)   #cinecitta    #persino(98)   #polpettoni    #fiction(3)    #cosiddetta(10)


(racconto narrativa, medio)  di nwGiuseppe M Todaro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Appariva nascosto da un velo di nuvole tenui quel cielo che avvolgeva le sinuose e morbide dune del deserto. Non era la prima volta che guardavo quel paesaggio, ma quella volta mi parve di scoprire il segreto più profondo celato dalla calda sabbia. Il vento caldo e pungente, che mi sfiorava il volto pallido e stanco, mi innervosiva e mi irritava, ma non era sempre stato così: un tempo, che oramai mi pareva lontano, troppo lontano, quel vento era la mia salvezza, la mia libertà.

tag dell'autore: #sahara(3)    #borsalino(2)    #liberta(73)

tag automatici: #americani(13)   #berbero    #europei(6)   #eghawel    #avvicina2(5)    #persone(357)    #schiava(13)    #fascisti(16)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: L'ostacolo costituito dalla montagna supera, e di molto, le previsioni.
incipit: – Lo ripeto un'ultima volta: far saltare il rilievo con le bombe a fusione tattiche fornite dagli americani, era l'unica via per cogliere il nemico di sorpresa, attaccandolo sul fianco che credeva protetto perché impraticabile. Dovevano scambiare le detonazioni per piccole scosse telluriche o non accorgersene proprio E tenendo conto della disparità numerica tra noi e loro che tanto li avvantaggia, grazie a quella sorpresa le probabilità di vittoria crescevano in maniera determinante.

tag dell'autore: #domande(69)   #entita    #fumo(15)    #nucleare(14)    #nuvola(30)    #risposte(29)   #sbaragliare    #scontro(3)    #montagna(87)

tag automatici: #sorpresa(56)    #nucleari(14)    #fusione(6)    #tattiche(2)    #acquisizione(2)    #invincibile(8)    #rilievo(7)    #americani(13)


Descrizione: Antonio è un vecchio comunista emiliano, ma che ama gli Usa in seguito a lunghe letture. Va in America a rendersi conto di quello che ha letto.
incipit:  Un'intellettuale bolognese va a New York. Edoardo AngeloniAntonio è un intellettuale che vive a Bologna negli anni 60.È un sincero comunista, crede in Lenin secondo un punto di vista ortodosso, ma la sua formazione risente soprattutto della cultura americana.Ha intenzione di fare un viaggio a New York e si sta documentando; vuole in particolare mettere a confronto America di Kafka con Odore d'America di Parise.Il primo descrive in particolare un'impressione di grigiore, il secondo fa.

tag dell'autore: #ristorante(10)    #bologna(4)

tag automatici: #americana(13)    #comunista(8)   #arbasino    #grigiore(6)    #personaggi(28)    #persone(357)    #partenza(24)    #formazione(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Un ponte tra il passato e il presente. La prima parte, l'incidente nella riserva, vuole porre l'accento sul carattere umiliante, persecutorio di quello che è stato a tutti gli effetti un vero e proprio olocausto in nome del profitto e dell'avidità.
incipit: Montana, 2003. Il piccolo Falco ha fatto un disegno a scuola. La maestra ha chiesto alla classe di raffigurare, ognuno a suo modo, la bandiera americana. George W. Bush ha appena avallato la seconda guerra del Golfo e lei ha pensato probabilmente che infondere un po' di sano patriottismo nei giovani virgulti, non potesse certo far male. I disegni sono stati tutti esposti nel corridoio. Bè, quasi tutti. Quello di Falco è finito nel cestino, su diretta indicazione della preside.

tag dell'autore: #america(8)    #evocazione(5)    #genocidio(2)    #olocausto(6)    #spettri(13)    #nativi americani(2)

tag automatici: #ragazzina(37)    #sheshebens(2)    #corridoio(47)   #nogarita    #preside(6)    #temporale(42)    #americana(13)    #patriottismo(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: L'elevazione e allo stesso tempo lo sprofondamento, di un fantasioso ragazzo americano, in una vita diversa, lontana dal mondo terrestre. Che in qualche modo era già scritta nel suo destino.
incipit: William Haggerty, nato a Seattle nel 1938 era un bambino timido e silenzioso. Il padre, Arthur, lavorava come meccanico in un'officina a Piooner square. La madre Linda invece, nella fabbrica Filson. Tra la quinta e la settima strada di Utah Ave, entrambi per dieci ore al giorno, sei volte la settimana. Per questo durante l'infanzia vedeva molto poco i genitori e la passò quasi esclusivamente con i nonni.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #america(8)    #americano(13)    #fantastico(33)    #grottesco(12)    #immaginazione(16)    #liberazione(16)    #liberta(73)    #mitologia(15)    #moderno(22)

tag automatici: #william(7)    #silenzioso(84)   #haggerty   #seattle    #infanzia(53)    #meccanico(27)    #officina(10)   #piooner


(racconto biografia, breve)  di nwSimone M
Descrizione: Un sogno, qualche considerazione e una strada in Messico.
incipit: Eravamo in viaggio, in auto, in un posto che nella mia immaginazione rappresenta il Messico. Lei aveva deciso che non ci sarebbe più stato niete tra noi, ma per qualche motivo aveva accettato di fare questo ultimo viaggio.

tag dell'autore: #accettazione(3)    #amore(796)    #sogni(163)

tag automatici: #messico(6)    #bellissima(40)    #sensazione(104)    #sognata(2)    #ricordarmi(4)    #pensieri(454)    #capolino(7)    #americana(13)


(saggio storico, medio)  di nwMessedaglia
Descrizione: Estratto (commentato) di uno dei discorsi tenuti dal generale Patton alla terza armata, prima dello sbarco in Normandia. Da molti storici è considerato uno dei più grandi discorsi motivazionali della storia.
incipit: No bastard ever won a war by dying for his country. You won it by making the other poor dumb bastard die for his country G. S. Patton.

tag dell'autore: #discorso motivazionale    #patton(4)

tag automatici: #americani(13)    #omissis(3)    #country(2)    #contempo(7)    #americans(13)    #singolo(27)    #appartenenza(10)    #nazisti(12)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Che fine ha fatto il gerarca che ha fatto perdere le proprie tracce dileguandosi da Berlino in fiamme? Buona lettura.
incipit: «Tieni, Erich!» esclamò accostandosi al periscopio il capitano Gerard Krugher, passando il berretto militare, appena tolto dal capo, al secondo ufficiale. Tenendo gli occhi incollati al visore del periscopio, ruotandolo lentamente osservò la superficie del mare. «Giù il periscopio!» ordinò soddisfatto alla fine, allontanandosi dal visore. Rifletté un attimo, poi, mentre prendeva il berretto dalle mani del suo secondo, aggiunse: «L'orizzonte è libero, il sole è tramontato…» sistemò il berretto sul…

tag dell'autore: #bormann   #u boot   #von braun   #reich

tag automatici: #stauffer    #ufficiali(7)   #nautica   #reichsleiter   #periscopio    #americani(13)    #peschereccio(2)

Elencate 10 relazioni su 44 -
 
10
20
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.219.224.246


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.