Ritorno alla poesia
Descrizione: Ricordi di un vecchio scolaro del Liceo Carducci di Milano-Ritorno alla Poesia.
Incipit: Ritorno alla poesia (Ricordi di un vecchio scolaro del Ginnasio-Liceo Carducci di Milano) Ritorno oggi sui banchi del liceo dei lirici greci un libro apro leggo piano lentamente a caso: Mimnermo elegiaco giambico Ipponatte la divina Saffo tra i melici monodici Alcmane e Ibico tra i melici corali. Da ciascuno di lor così uno o più versi tolti senza affanno troppo o cura: "È, gioventù preziosa, come un sogno Curva su me vicina al lume Arete L'acqua fredda risuona tra le ra.
Scrivi qui la tua recensione o commento...
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #ars amandi(1) #campi elisi(1) #gea(1) #ovidio(2) #saffo(4) #signorina(3)
tags: #alceo(1) #anacreonte(1) #asclepiade(1) #ermione(2) #saffo(4) #samo(1) #didima(3)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.