pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 27 March, 06:07:23
logo

foto di Andr60

qr code

Andr60

Profilo visto 484 volte
Data iscrizione: 15/11/2019

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in recensori (dal 2018)
in recensori (dal 2017)
in club dei recensori


Prima pubblicazione: nwTre amici al bar (5 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl giardino delle delizie (2 settimane fa)

Primo messaggio forum: nwCommento (5 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwChiusa la Gara letteraria (6 giorni fa)



112 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
 

 
rec.
like
visite
data


(racconto fantascienza, breve)
Casa cablata con AI hacker...
0 / 0 
 115
20/02/2020

(racconto fantascienza, medio)
A Genny l azione mancava terribilmente gli piaceva scorrazzare...
0 / 0 
 46
12/04/2021

(racconto narrativa, medio)
Tre giornalisti molto diversi tra loro...
0 / 0 
 117
02/05/2020

(racconto narrativa, breve)
Un giorno non qualunque nella vita di un gruppo musicale...
0 / 0 
 121
08/03/2021

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp AFGHAN RAP nbsp nbsp nbsp nbsp La foto di mamma a...
0 / 0 
 104
19/08/2021

(racconto fantascienza, medio)
Freddo e fame E anche un terribile mal di testa Adam con uno...
0 / 0 
 45
06/05/2021

(poesia politico, brevissimo)
nbsp ANIMA nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp L informazione di...
0 / 1 
 113
23/08/2022

(poesia politico, breve)
Alcuni fenomeni sono come la forfora e difficile...
0 / 0 
 35
17/05/2024

(poesia storico, brevissimo)
Un massacro puo essere giustificabile ma due...
0 / 0 
 103
09/08/2023

(poesia politico, breve)
Autodifesa bombe terroristi...
0 / 0 
 14
30/10/2023

(racconto favola, breve)
Una favola adatta alla lettura nelle scuole di ogni ordine e...
0 / 0 
 103
07/02/2024

(poesia grottesco, breve)
La carriera di un fenomeno tutto italiano a volte incompreso...
0 / 0 
 25
18/04/2024

(poesia politico, breve)
Giornalista arrestata in Iran perche gli ayatollah hanno...
0 / 0 
 10
07/01/2025

(racconto narrativa, breve)
Un presentatore senza scrupoli e un programma televisivo...
0 / 0 
 27
20/02/2024

(racconto narrativa, breve)
Un uomo colpito da una malattia neurologica trova un farmaco...
0 / 0 
 120
13/04/2020

(poesia grottesco, brevissimo)
Come esercitare il potere con le emergenze...
0 / 0 
 106
07/08/2023

(racconto narrativa, breve)
Un incontro tra due anime gemelle...
0 / 0 
 108
15/07/2020

(racconto grottesco, breve)
Doveroso coccodrillo a uno dei Padri della Patria 2 0...
0 / 0 
 112
22/09/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp COME NON DETTO nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp Una lucciola...
0 / 0 
 104
28/05/2022

(racconto fantascienza, breve)
Sono passati piu di sette anni eppure sembra ieri che l...
0 / 0 
 142
23/03/2020

(poesia grottesco, breve)
nbsp CORE NGRATO nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp Oltre mille...
0 / 0 
 112
22/07/2022

(racconto horror, medio)
In un mondo regredito alle signorie feudali non possono...
0 / 0 
 106
07/07/2023

(racconto fantascienza, medio)
nbsp domAnI nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp 1 nbsp Proprio non...
0 / 0 
 104
29/11/2022

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp DUD Ugrave RAP nbsp nbsp nbsp nbsp Gli son rimasto...
0 / 0 
 114
01/07/2021

(poesia grottesco, breve)
Ci sono eroi ed eroi dipende da che parte si guarda...
0 / 0 
 37
05/03/2024

(poesia grottesco, breve)
nbsp FALSE VERITA VERE FALSITA nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
0 / 0 
 113
06/04/2022

(poesia umorismo, breve)
nbsp FEDEZ RAP nbsp nbsp Ero cantante di rottura nbsp un rap...
0 / 0 
 121
28/05/2021

(poesia grottesco, brevissimo)
Dareste alla volpe le chiavi del pollaio Nominereste Dracula...
0 / 1 
 19
11/09/2024

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp G7 RAP nbsp nbsp nbsp nbsp Il G7 e non pi ugrave 8...
0 / 0 
 109
07/08/2021

(racconto narrativa, breve)
Il finale di stagione di una squadra di calcio di proprieta di...
0 / 0 
 116
15/02/2020

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp GOVERNODRAGHI RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp Nato per...
1 / 0 
 121
26/05/2021

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp GREEN PASS RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp C rsquo...
0 / 0 
 115
24/07/2021

(racconto fantascienza, lungo)
Che cosa accadrebbe se femminismo e politically correctness...
0 / 0 
 36
07/06/2020

(racconto narrativa, medio)
nbsp I BENEFATTORI nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
0 / 0 
 116
14/04/2022

(racconto fantascienza, breve)
Un nuovo lavoratore del web...
0 / 0 
 113
25/04/2020

(racconto narrativa, breve)
Breve e triste storia di un dissidente...
0 / 0 
 17
13/08/2024

(racconto narrativa, breve)
Divulgazione scienza pandemia...
0 / 0 
 110
21/05/2023

(racconto narrativa, breve)
La cena a casa di una famigliola della Libera Repubblica di...
0 / 0 
 102
14/08/2023

(racconto grottesco, breve)
Un antico mestiere e un modo moderno di intenderlo...
0 / 0 
 114
02/09/2020

(poesia grottesco, brevissimo)
Il giardiniere ha cambiato tipo di coltivazione...
0 / 0 
 8
14/03/2025

(racconto narrativa, medio)
Amilcare Vitelli era un uomo tutto d un pezzo Detestava i...
0 / 0 
 136
19/01/2021

(racconto fantascienza, breve)
nbsp IL GIORNALISTA PERFETTO nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
0 / 0 
 107
12/11/2022

(poesia politico, brevissimo)
nbsp IL METODO nbsp nbsp nbsp nbsp Il terrorismo islamico...
0 / 0 
 105
18/10/2022

(racconto narrativa, medio)
Un tifone subtropicale aveva sommerso Genova per la terza volta...
0 / 0 
 104
24/03/2021

(racconto narrativa, breve)
E stata dura ma alla fine posso dire ce l ho fatta Non ci...
0 / 0 
 111
07/11/2020

(racconto narrativa, breve)
Conoscere la verita su se stessi puo essere fatale...
0 / 0 
 19
20/11/2024

(racconto grottesco, breve)
La storia della scalata di un imprenditore e della sua...
0 / 0 
 104
17/03/2023

(racconto narrativa, breve)
Era una stanza piccola e senza finestre Gli unici arredi erano...
0 / 0 
 117
10/02/2020

(racconto grottesco, breve)
Un epidemia virale dagli effetti terrificanti...
0 / 0 
 148
27/02/2020

(poesia grottesco, brevissimo)
Inclusivita il nuovo must per gay friendly ed eco green...
0 / 0 
 24
18/06/2024

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp INSETTO RAP nbsp nbsp nbsp nbsp A Piazza Fontana sono...
0 / 0 
 114
02/06/2021

(racconto fantascienza, breve)
Mangiare pesante a cena puo essere foriero di incubi...
1 / 0 
 125
17/04/2023

(racconto fantascienza, breve)
Come tutti sappiamo JFK fu ucciso in un attentato E se non...
0 / 0 
 109
26/04/2023

(poesia politico, brevissimo)
Da terroristi tagliagole a ribelli statisti il passo puo essere...
0 / 0 
 18
11/12/2024

(racconto narrativa, breve)
Il futuro della scuola pubblica...
0 / 0 
 110
25/07/2020

(racconto fantascienza, medio)
Un uomo e vittima di un incidente e cade in coma per vent anni...
0 / 0 
 117
28/01/2020

(racconto fantascienza, medio)
nbsp L ALBERO DELLA VITA nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
0 / 0 
 108
28/10/2022

(racconto narrativa, breve)
Quante volte lo abbiamo sentito Lo impone il Mercato come...
0 / 0 
 15
01/02/2025

(racconto narrativa, breve)
Tutti noi abbiamo bisogno di una lista della spesa...
0 / 0 
 19
01/07/2024

(racconto politico, breve)
Un inno al buon governo finalmente nelle mani di chi sa cosa...
0 / 0 
 22
08/05/2024

(racconto narrativa, medio)
La storia di un afroamericano come tanti in carcere...
0 / 0 
 107
03/04/2020

(racconto fantascienza, breve)
Era tutto pronto il cameraman incaricato dell inquadratura...
0 / 0 
 20
05/09/2021

(racconto fantascienza, medio)
Una storia dell avventuriero piu jellato della galassia...
0 / 0 
 26
18/03/2024

(poesia grottesco, brevissimo)
La resilienza ovvero la capacita di sopportare tutto e non...
1 / 0 
 110
30/03/2023

(racconto narrativa, breve)
Per liberare un area edificabile occorrono molti lavori che a...
0 / 0 
 35
16/05/2024

(poesia grottesco, brevissimo)
L ascienza e la nuova scienza la Verita in vendita...
0 / 0 
 104
02/05/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
p nbsp LEGHISTA RAP p p style text align center nbsp...
0 / 0 
 110
06/06/2021

(racconto grottesco, breve)
p style text align center nbsp L rsquo OMBRA DEL...
0 / 0 
 113
01/01/2023

(racconto narrativa, breve)
Una cenetta romantica ma non tutto va come previsto Anzi...
0 / 0 
 113
09/03/2020

(racconto narrativa, medio)
A Marco il sangue non aveva mai fatto effetto e per questo...
0 / 0 
 113
25/01/2022

(racconto fantascienza, breve)
Uno dei viaggi dell astronave Enterprise...
0 / 0 
 107
07/06/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
La specialita della Casa degli Italiani...
0 / 0 
 91
15/09/2023

(racconto narrativa, breve)
Lavoro camion guida smartphone logistica...
0 / 0 
 204
03/02/2020

(racconto narrativa, breve)
Il cantiere sembrava lo spot di una nota firma di maglieria...
0 / 0 
 223
04/03/2020

(racconto narrativa, breve)
Il furgoncino avanzava nel buio assoluto ballonzolando sulla...
0 / 0 
 431
29/10/2020

(racconto fantascienza, breve)
Fiocco azzurro nella famiglia di Julius ma non tutto va...
0 / 0 
 126
11/09/2020

(racconto fantascienza, medio)
Un giovane funzionario di una societa di consulenza...
0 / 0 
 23
09/12/2023

(racconto narrativa, medio)
L evento era stato curato fin nei minimi dettagli la...
0 / 0 
 111
18/07/2022

(racconto narrativa, breve)
Le democrazie occidentali usano metodi drastici ma solo coi...
0 / 0 
 20
11/07/2024

(canzone grottesco, breve)
p nbsp OSSESSIONE COVID p p nbsp p p style text align...
0 / 1 
 104
20/01/2023

(poesia politico, breve)
Il conflitto tra Israele e Palestina 70 anni ma non li...
0 / 0 
 84
08/10/2023

(racconto narrativa, breve)
Per la repressione dei disordini meglio usare mano d opera...
0 / 0 
 159
14/03/2020

(poesia grottesco, breve)
Una nuova emergenza bussa alle porte della nostra Patria anzi...
0 / 1 
 27
26/12/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp PIDDINO RAP nbsp nbsp nbsp nbsp A Livorno sono nato...
10 
0 / 0 
 140
14/06/2021

(racconto narrativa, breve)
p style text align center nbsp PLASTICA MENTE p p nbsp...
0 / 0 
 104
31/01/2023

(poesia politico, brevissimo)
nbsp POWERe DONNE nbsp nbsp nbsp nbsp Umiliate e offese...
1 / 0 
 111
07/10/2022

(racconto narrativa, breve)
Il primo giorno di scuola con insegnamenti molto particolari...
0 / 0 
 99
13/09/2023

(poesia politico, brevissimo)
La propaganda e come l acqua per i pesci piu ne siamo immersi...
0 / 0 
 21
25/03/2024

(racconto fantascienza, breve)
Cercare nuove forme di vita nell universo e un impresa...
0 / 0 
 34
09/01/2024

(racconto grottesco, breve)
La piu celebre storia d amore aggiornata al tempo del gender...
0 / 0 
 12
29/08/2024

(poesia umorismo, breve)
nbsp SALASSI RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp I medici...
0 / 0 
 106
28/08/2021

(poesia grottesco, breve)
nbsp SANZIONI RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
1 / 0 
 108
13/06/2022

(poesia umorismo, brevissimo)
nbsp SCRITTORE IMPEGNATO RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp...
0 / 0 
 103
16/10/2021

(racconto narrativa, breve)
I cambiamenti politici ed economici piu sono repentini e piu...
0 / 0 
 121
10/05/2020

(racconto fantascienza, breve)
Se qualcuno ti stermina la famiglia potresti covare propositi...
0 / 0 
 107
20/07/2023

(poesia politico, brevissimo)
Le elezioni il simbolo della democrazia...
0 / 0 
 17
07/06/2024

(poesia grottesco, breve)
nbsp STATISTA nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp Putin assassino e...
1 / 0 
 223
25/03/2022

(poesia politico, brevissimo)
nbsp STATO CANAGLIA RAP nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp nbsp Che...
0 / 0 
 101
23/12/2022

(racconto narrativa, breve)
Il piccolo Matteo sembrava meno allegro del solito a pranzo...
0 / 0 
 109
18/07/2021

(poesia grottesco, breve)
La buona informazione e la base della democrazia...
0 / 0 
 21
11/04/2024


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

22 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
10/01/2025

gara d'autunno, 2024
 
 19
24/09/2024

gara d'estate, 2024
 
 19
25/07/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
22/04/2024

gara d'inverno, 2023/2024
 
 16
26/01/2024

gara d'autunno, 2023
 
 21
23/11/2023

gara d'estate, 2023
 
 21
05/07/2023

gara di primavera, 2023
 
 17
11/04/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
11/01/2023

gara d'autunno, 2022
 
 21
30/09/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
01/07/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
19/05/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
29/12/2021

 
 30
11/10/2021

gara d'estate, 2021
 
 28
17/07/2021

gara di primavera, 2021
 
 19
29/03/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 30
02/01/2021

gara d'autunno, 2020
 
 42
06/10/2020

gara d'estate, 2020
 
 39
09/07/2020

gara di primavera, 2020
 
 39
25/03/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
12/01/2020

gara d'autunno, 2019
 
 23
18/11/2019





75 recensioni o commenti ricevuti (56 di utenti, 19 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di user deleted (non iscritto) del 27/12/2023 all'opera nwPatriarcato rap:
Grazie Andr60, comunque ti… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 27/12/2023 all'opera nwPatriarcato rap:
Bella, grottesca come l'hai scritta, mentre è… nw(continua)
3) di Maria Spanu del 24/10/2023 all'opera nwGovernodraghi rap:
D'altronde, è un banchiere(nel sistema credito nulla è democratico). Ti saluto e mi taccio, che è meglio* Chiudo con una frase che racchiude quello che succede in questi ultimi anni… nw(continua)
4) di Maria Spanu del 24/10/2023 all'opera nwGovernodraghi rap:
Interessante il gioco di paroleSmile). Ma, oltre a tutto quello che è successo, una cosa che posso dire pubblicamente(le altre è meglio che me le tenga per meWink), e che… nw(continua)
5) di Namio Intile del 23/09/2023 all'opera nwCome diventai komunista (e poi cambiai:
Ciao, Andr. Questo magnifico coccodrillo l'avevi già preparato o l'hai sfornato nel momento in cui? Perchè se l'hai preparato ad hoc, complimenti vivissimi. Beh, la parabola del primo presidente comunista… nw(continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 14/09/2023 all'opera nwAtomizzati 2:
Ciao Andr60 (Andrea giusto?) se il fatto ti può interessare, potevano essere anche 3 gli sganci, la terza era già programmata, poi però c'è stata la resa di mezzo, e… nw(continua)
7) di Il_Babbano del 24/04/2023 all'opera nwInvasione:
Bella storia, al confine tra sogno e realtà (anzi: "ai confini della realtà", vien da dire), dove succedono cose strane davvero e, quando sembra che sia tutta colpa della… nw(continua)
8) di Maria Spanu del 30/03/2023 all'opera nwLa resilienza:
La parola dell'anno: RESILIENZA. L'abbiamo usata travisandone il significato tanto da diventare una parola di cui vantarsi e portare orgogliosamente. Evidentemente chi la usa come un complimento(o come qualcosa di… nw(continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2023 all'opera nwTrasgressivi rap:
Eppure le metriche del rap possono essere una buona fonte di ispirazione per noi che cerchiamo le rime. Prendiamo per esempio Astronomy domine dei Pink Floyd, visto che ti piacciono.… nw(continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2023 all'opera nwTrasgressivi rap:
Non sono un profondo conoscitore del rap, ma in Italia per un periodo di tempo non breve qualche MC che riusciva a proporre tecniche interessanti lo trovavi. Certo, il problema… nw(continua)
11) di user deleted (non iscritto) del 10/01/2023 all'opera nwTrasgressivi rap:
Non sono riuscita a capire se sia un omaggio o una presa in giro del genere musicale. Da grande amante del rap, della sua storia e delle sue tradizioni l'ho… nw(continua)
12) di Mauro Conti del 03/01/2023 all'opera nwL'ombra del guerriero:
Ok per tutto ragazzi, io comunque mi… nw(continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 02/01/2023 all'opera nwL'ombra del guerriero:
Come dice Mario è politicamente divertente. Ci sarebbe da dibattere un po' sulle riflessioni che il testo propone, per esempio io non credo che si possa pretendere oggi nemmno la… nw(continua)
14) di Mauro Conti del 02/01/2023 all'opera nwL'ombra del guerriero:
Ciao Andr, più che grottesco - di cui ci vedo ben poco - in quanto è forse più realistico questo tuo racconto che la realtà stessa, lo chiamerei fanta-politico. O… nw(continua)
15) di Mauro Conti del 23/12/2022 all'opera nwStato canaglia rap:
Lo Stato canaglia che meraviglia, fammi dire, ma anche no. Purtroppo la dinamica dei governi, degli stati delle istituzioni nazionali e internazionali sono palesemente incomprensibili (e discutibili). Sono convinto che… nw(continua)
16) di Mauro Conti del 26/08/2022 all'opera nwAnima:
Ciao Andr, componimento simpatico a contenuto ovviamente attualissimo anche se molto, molto delicato come tematica. Per descrivere tutte le porcherie che stanno facendo da una parte… nw(continua)
17) di user deleted (non iscritto) del 25/08/2022 all'opera nwAnima:
Qui le parole sono magia, non c'è una lettera di troppo,… nw(continua)
18) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Scherzerai. Ripeto, discorso donne a parte, è la fotocopia, solo leggermente sbiadita, di… nw(continua)
19) di Giancarlo Rizzo del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Mi confondi. Mi sto chiedendo se pubblicarlo come opera. Mi… nw(continua)
20) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Quanti testi così tieni nel cassetto? Pubblica subito tutto, cosa aspetti di finire nel meraviglioso silenzio? A loro modo sono una pagina diretta di storia, personale e non, penso che… nw(continua)
21) di Giancarlo Rizzo del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Era il 1964 quando scrivevo nel diario questo sfogo e non c'è dubbio che nella mia ingenua giovanile ribellione, io giudicavo la società in modo negativo: lo riporto senza correzioni… nw(continua)
22) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Certo su questo sono pienamente sul tuo stesso punto di vista, infatti non ho la televisione, seguo perciò tutto tramite informazioni e scrematura ponderata poi di queste, su quelle che… nw(continua)
23) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Concordo con Namio, di sti tempi poi il concetto stesso di possibile rivoluzione è solo uno spreco di fiato. Non esiste più la Politica decisionale, ma una politica finalizzata a… nw(continua)
24) di Namio Intile del 04/07/2022 all'opera nwPiddino rap:
Dovevi postare il rap nelle gare, Andr. Che tutti leggano. La rivoluzione, mi sono fatto convinto da un pezzo, è cosa breve. Dura una battito d'ali, iniziano poi i tentativi… nw(continua)
25) di user deleted (non iscritto) del 16/06/2022 all'opera nwSanzioni rap:
Sono daccordo con te e non solo per il gasolio e il gas, inventeranno qualche nuova variante o un altra malattia. Intanto fanno le prove: vaiolo delle scimmie, toxoplasmosi latente… nw(continua)
26) di user deleted (non iscritto) del 14/06/2022 all'opera nwSanzioni rap:
Un divertente rap per altro realista: sanzioni inutili… nw(continua)
27) di Marina Lolli del 21/04/2022 all'opera nwLeghista rap:
Mi ricorda vagamente Il sociale e l'antisociale di Guccini, la storia si ripete, i pensieri e le considerazioni anche, solo che… nw(continua)
28) di user deleted (non iscritto) del 27/02/2022 all'opera nwUcraina mon amour:
Un testo che dimostra la mancanza di timore nel proporre le proprie idee fuori dal coro, già solo per questo è interessante. Poi hai ben sintetizzato un pensiero che io… nw(continua)
29) di Giancarlo Rizzo del 28/01/2022 all'opera nwL'unicorno cinese:
Confermo che il racconto mi è piaciuto molto e mi dispiace… nw(continua)
30) di Giancarlo Rizzo del 27/01/2022 all'opera nwL'unicorno cinese:
Mi sembra evidente che questa sia la prima parte di un racconto molto… nw(continua)
31) di Massimo Baglione del 26/06/2021 all'opera nwPiddino rap:
Per cortesia: la politica tenetela fuori… nw(continua)
32) di Carlocelenza del 24/06/2021 all'opera nwPiddino rap:
Quanta delusione traspare dalle tue parole. Ci abbiamo creduto in molti, giovani che si son fatti ammazzare, ma… nw(continua)
33) di Ibbor OB del 19/06/2021 all'opera nwPiddino rap:
Interessante questa serie di rap. Sarebbe bello trovare un rapper che volesse… nw(continua)
34) di Angelo Manarola del 01/06/2021 all'opera nwFedez rap:
Divertente satira a un personaggio noto. Non nego di averla apprezzata ancora di più, condividendo in toto il giudizio dell'autore sul soggetto dell'opera. Sono colpevolmente dell'opinione che un artista debba… nw(continua)
35) di F. T. Leo del 20/04/2021 all'opera nwChi sei?:
Racconto ben scritto, caratterizzato magnificamente, nonostante la sua brevità, in cui mi è sembrato di ritrovare anche echi dell'universo dickiano. Il finale, poi, nel quale si legge… nw(continua)
36) di Massimo Baglione del 19/04/2021 all'opera nwIl cacciatore di teste:
Tra fake-news e compagnia bella, non mi stupirei affatto se il mestiere del "cacciatore di… nw(continua)
37) di Selene Barblan del 15/04/2021 all'opera nw24/7:
Davvero un bel racconto, mi ha "pigliato"! Il genere poliziesco, trovo, è molto difficile: ci vuole azione, coerenza, capacità di sorprendere, condire il tutto con qualcosa di nuovo. Questi elementi… nw(continua)
38) di user deleted (non iscritto) del 08/03/2021 all'opera nwA day in the life:
Te lo devo dire, mi hai fatto commuovere. Veramente uno splendido approccio nella musica e oltre. C'è una bellissima raccolta dei Beatles, la 62-66, in cui The Fab vengono fotografati… nw(continua)
39) di Ida Dainese del 08/03/2021 all'opera nwA day in the life:
Ovviamente ho capito alla terza riga di chi si trattava e mi sono goduta tutto il resto. Mi è piaciuto osservare la situazione da un altro punto di vista, con… nw(continua)
40) di user deleted (non iscritto) del 08/03/2021 all'opera nwA day in the life:
… ! Senza parole. Non erano solo gli anni della gioventù: erano altri anni, diversi. Se pensiamo che magari nello studio accanto a quello dei Beatles incidevano i Pink Floyd,… nw(continua)
41) di Visitatore (non iscritto) del 08/03/2021 all'opera nwA day in the life:
Cara Ida, ti ringrazio della lettura. Sì, il portinaio non si spiega il successo del gruppo, ma in fondo penso che nemmeno gli interessi granché. Per lui, la "vera musica"… nw(continua)
42) di Ida Dainese del 25/02/2021 all'opera nwIl gioco più bello del mondo:
Questa è la storia di un'epopea che si svolge lungo tre generazioni, con i dovuti cambiamenti dovuti al progresso. Sono divertenti tutti quei nomi, così pomposi per i personaggi, e… nw(continua)
43) di Ida Dainese del 02/12/2020 all'opera nwIl presidente:
Mi piace la doppia faccia di questo racconto. La sua aria innocua sembra aleggiare come brezza pulita, con quelle parole come "democrazia" e "Nazione". In realtà il lettore sente un… nw(continua)
44) di Marcello Rizza del 14/10/2020 all'opera nwLa buona squola:
Un bel racconto scritto bene. Personalmente non credo che una situazione come questa possa avverarsi. Ho ancora fiducia nel genere umano che sbarella delle volte ma che quando poi ha… nw(continua)
45) di Mauro Conti del 13/10/2020 all'opera nwLa buona squola:
Mi trovi assolutamente d'accordo. Andrò a leggere il tuo… nw(continua)
46) di Mauro Conti del 12/10/2020 all'opera nwVita in affitto:
Mi incuriosiva il titolo e l'ho letto. Non manca molto all'avverarsi. Fantascienza? Per ora, tra qualche anno vedremo. Ti dico solo che pur non essendo in la con gli anni… nw(continua)
47) di Mauro Conti del 12/10/2020 all'opera nwLa buona squola:
Hai usato toni ironici e frasario sarcastico ma ho l'impressione che tra non molto ci arriveremo. Magari non tra due anni, non tra cinque, ma forse tra dieci ci sono… nw(continua)
48) di Selene Barblan del 12/10/2020 all'opera nwLa buona squola:
Prospettiva davvero inquietante, mi chiedo se davvero riusciremo a spingerci a tanto o se a un certo punto ci renderemo conto che stiamo, di fatto, mandando tutto all’aria. La scuola… nw(continua)
49) di Mauro Conti del 11/09/2020 all'opera nwNascita:
Piacevole e molto originale. Effettivamente avere solo due braccia e due gambe, e le mani con solo 5 dita è un bel problema in "quel" periodo e in "quel" luogo.… nw(continua)
50) di Mauro Conti del 02/09/2020 all'opera nw2040:
Stralci di vita personale e lavorativa in un fantomatico - e poi non così lontano - 2040. Stile molto fluido e godibile che invoglia a leggere. Chissà "dove" saremo e… nw(continua)
51) di Namio Intile del 05/08/2020 all'opera nwVita in affitto:
Il lupo non solo non perde più il pelo, ma sfoggia tutti i suoi vizi come fossero ataviche virtù. Bel racconto metaforico, Andr. Ma sei sicuro che dovremmo attendere tutti… nw(continua)
52) di Ida Dainese del 20/07/2020 all'opera nwColpo di fulmine:
Raccontino con finale a sorpresa. La narrazione scorre tranquilla, attirando la comprensione dei lettori verso il personaggio, quasi invogliando a sostenerlo, a non scoraggiarsi, poi vira improvvisamente, con la velocità… nw(continua)
53) di Maddalena Mantovani del 19/07/2020 all'opera nwColpo di fulmine:
Agghiacciante è il primo commento che mi è venuto in mente. Si legge persuasi di essersi imbattuti in una storia romantica, mentre si arriva alla conclusione con… nw(continua)
54) di user deleted (non iscritto) del 12/07/2020 all'opera nwChi sei?:
Molto interessante questo testo. Non avevo mai sentito parlare di questo genere di disturbo così è stata l'occasione per documentarmi. Certo lo scoprire nel finale che il rimedio è quasi… nw(continua)
55) di Flavio Capelli del 30/05/2020 all'opera nw2040:
Bellino, molto scorrevole ed anche ironico specialmente col finale. Una visione leggera ma realistica di quelli che sono i… nw(continua)
56) di Ida Dainese del 18/04/2020 all'opera nwContro - virus:
Che incubo mi hai fatto venire, perbacco! Mi hai fatto riflettere e giungere a due considerazioni. La prima, più ottimista, è che si tratta di fantascienza, una febbre così duratura… nw(continua)
57) di Isabella Galeotti del 13/04/2020 all'opera nwChi sei?:
Paragono questo racconto ad una pesca molto gustosa, turgida e succosa. Potresti ampliare il racconto con un altro episodio, magari dove racconti il lavoro di Matteo, la qualità della sua… nw(continua)
58) di Maddalena Mantovani del 05/04/2020 all'opera nwL'ultima cena:
Agghiacciante questo racconto. Ti spiazza. Hai l'impressione di esserti perso qualcosa per strada quando arrivi alla fine, ma forse è un effetto voluto proprio per sorprendere il lettore… nw(continua)
59) di Ida Dainese del 05/04/2020 all'opera nwL'ultima cena:
Un racconto che mi ha lasciata a bocca aperta, lo confesso. Talmente improvviso e inaspettato è arrivato il colpo per Sharon e anche per il lettore, che sembra spezzare il… nw(continua)
60) di Roberto Ballardini del 02/04/2020 all'opera nwIl virus:
Una fotografia in negativo di quella che è la morale a cui la civiltà fa riferimento, ma ahimè in positivo di quella che in realtà sembra spesso essere la sua… nw(continua)
61) di Roberto Ballardini del 02/04/2020 all'opera nwIl virus:
(tranne le penne lisce, pare che non le voglia nessuno).… nw(continua)
62) di Maddalena Mantovani del 02/04/2020 all'opera nwIl virus:
Davvero divertente. Surreale. Concludi con un sospiro pensando a quanto la realtà sia distante dalla fantasia, ma felice che la… nw(continua)
63) di Namio Intile del 23/03/2020 all'opera nwContro - virus:
Sei sempre il solito ottimista. Non occorreranno sette anni, ci siamo già: chiusi in casa con decreto ministeriale e parlamento serrato e tutti d'accordo. E chi dice la propria è… nw(continua)
64) di Ida Dainese del 20/03/2020 all'opera nwMorti di lavoro N.2:
Anche questo racconto mi è piaciuto, nonostante il suo carico di disperazione. Mi fa male pensare che questi personaggi esistono davvero, fuggiti dai loro luoghi, approdati a una diversa sofferenza,… nw(continua)
65) di Ida Dainese del 17/03/2020 all'opera nwIl virus:
Bel racconto, con una malattia tutta all'incontrario, dove trovare il vaccino o guarire sono questa volta delle disgrazie. Ben scritto, con poche righe hai creato un mondo alternativo, un punto… nw(continua)
66) di Roberto Ballardini del 15/03/2020 all'opera nwL'ultima cena:
L'assenza di indizi nella prima parte non l'ho percepita come un'assenza, in quanto la spiegazione di Andr ha confermato la sensazione che la lettura del racconto mi aveva già dato.… nw(continua)
67) di Roberto Ballardini del 15/03/2020 all'opera nwPari opportunità:
Considerando le altre cose tue che ho letto, immagino che ci sia molto sarcasmo in quella battuta finale: "difendere la civiltà dai suoi aggressori". E in effetti, forse la prima… nw(continua)
68) di Gino Savian del 14/03/2020 all'opera nwPari opportunità:
A parte un caso di punteggiatura che non mi piace o addirittura credo sia inutile, il racconto mi pare corretto e scritto bene. Mi stuzzica. Non so se sia un… nw(continua)
69) di Giampiero del 10/03/2020 all'opera nwL'ultima cena:
Il racconto ha una sua valenza nella fase finale, dove lo scenario è definito al colpo di scena che trasforma questo pacifico individuo, laureato e con la promozione in tasca,… nw(continua)
70) di Roberto Ballardini del 01/03/2020 all'opera nw2040:
Bella rappresentazione del prossimo futuro ipertecnologico, o perlomeno quello di chi se lo potrà permettere. Il piccolo (si fa per dire) incidente di percorso di Maikol diventa metafora di come… nw(continua)
71) di Ida Dainese del 23/02/2020 all'opera nwIl silenzio:
Mi piace, anche se lo devo dire con amarezza, perché è scritta bene ma non è una storia bella. Mi ha colpito il titolo, prima perché esprime l'atteggiamento del prigioniero,… nw(continua)
72) di Ida Dainese del 17/02/2020 all'opera nwMorti di lavoro:
Un bel racconto, scritto bene, che lascia un sorriso amaro. Si resta invischiati in quel partire-ripartire senza sosta, a percorrere strade rischiose senza avere scelta, osteggiati, umiliati, costretti a tacere… nw(continua)
73) di Roberto Ballardini del 12/02/2020 all'opera nwIl silenzio:
Ciao Andr. Non so a che punto stavi nei sondaggi, però mi sa che con questo racconto ti sei giocato la Casa Bianca, eh. Mi è piaciuto e in prima… nw(continua)
74) di Namio Intile del 29/01/2020 all'opera nwLa corsa del criceto:
Ogni tanto incontro un compagno. Bel racconto, quasi un romanzo breve, in una Torino così lontana dalle lotte sindacali degli anni Settanta, seppure dal finale mi pare che intravedi ancora… nw(continua)
75) di Roberto Ballardini del 22/01/2020 all'opera nwTre amici al bar:
Atmosfera ben definita, nei tempi e nell'incedere verso il finale. A me dà l'idea di un classico del mistero (anche se non posso dirmi un intenditore) tipo Ai confini della… nw(continua)

101 recensioni o commenti dati + 57 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) del 04/03/2025, all'opera nwLa Colonia di nwMarino Maiorino :
Caro Marino, l'intero apparato star system/massmedia contribuisce a far sì che si soffra… nw(continua)
2) del 26/02/2025, all'opera nwLa Colonia di nwMarino Maiorino :
È il destino di tutti i Coloni(zzati) subire le politiche dei conquistatori, tacendo oppure giustificandole, e l'unico modo per risvegliarli è ripassare un po' di storia.… nw(continua)
3) del 25/11/2024, all'opera nwSolo fumo di nwNamio Intile :
Caro Namio, ovviamente concordo su tutto ciò che hai scritto; sono pessimista anch'io (del resto, basta leggere i miei racconti Smile). Il problema vero però, più che per noi diversamente… nw(continua)
4) del 23/11/2024, all'opera nwSolo fumo di nwNamio Intile :
Un racconto ricco di diversi spunti, nel quale aleggiano due domande molto attuali: a che serve la Medicina? A che serve la Scuola? Alla prima, lo stesso protagonista risponde: la… nw(continua)
5) del 16/10/2024, all'opera nwIl podio di nwAngelo Antonio Ciola :
Giustamente quello che è riuscito a prenotare una radiografia, ma prima di due anni, è fuori… nw(continua)
6) del 20/09/2024, all'opera nwFactotum 2.0. Lo stronzo evoluto in tempi di nwLuca Volpi :
Godibile satira che mi ricorda Crozza e il suo inc.cool8. I personaggi più in voga sono cambiati, ma il copione è sempre lo stesso: panem et circenses (anche… nw(continua)
7) del 06/09/2024, all'opera nwIl Sole e l'Astronave di nwMassimo Baglione :
Più che Lego Space, lo stemma è simile a quello dell'Enterprise di… nw(continua)
8) del 05/09/2024, all'opera nwAnnunci di lavoro di nwMarino Maiorino :
Caro Marino, dall'alto dei miei 25 (venticinque) concorsi pubblici sostenuti, dei quali due vinti (il primo fu revocato, a proposito della carenza di santi in Paradiso), posso dire che chi… nw(continua)
9) del 23/08/2024, all'opera nwPonte di pietra di nwFausto Scatoli :
I racconti con l'inversione dei ruoli (cfr., "La sentinella" di F. Brown) sono sempre interessanti, e questo non fa eccezione. Purtroppo negli ultimi anni la sensazione di… nw(continua)
10) del 12/07/2024, all'opera nwLa ricetta dell'antivaccinismo di nwGiorgio Schinco :
Mi dispiace di non avere visto prima questo testo molto interessante, un vero esempio di articolo scritto da psicologi per ridicolizzare quei buzzurri anti-scienza dei cosiddetti (dai media) no-vax. Chissà… nw(continua)
11) del 20/06/2024, all'opera nwA Satnam Singh di nwJacopo Serafinelli :
Si fa un gran parlare dei nuovi lavori che nasceranno grazie alle IA (tralasciando di dire che molti di più scompariranno) però i "vecchi" lavori, quelli brutti e… nw(continua)
-) del 27/12/2023, all'opera nwPatriarcato rap (opera dell'autore) :
Cara Raffaella, ti ringrazio della lettura. Il punto di vista femminile è ovviamente fondamentale, e sono lieto che una donna condivida il… nw(continua)
12) del 26/12/2023, all'opera nwLa rivolta degli insetti di nwNuovoautore :
La storia segue uno dei canoni classici della s.f.: notizie apparentemente slegate tra loro e che improvvisamente si uniscono in una trama unica, tale da far intravvedere una minaccia mortale… nw(continua)
Cara Maria Elisabetta, concordo al 100% con quanto hai scritto. Non so chi sia la giornalista che parla di azionisti/e, ma se ha fatto riferimento a ciò non è una… nw(continua)
-) del 24/10/2023, all'opera nwGovernodraghi rap (opera dell'autore) :
Cara Maria Elisabetta, la resilienza oggi è la caratteristica di piegarsi a 90° e non protestare Smile Il governo del rettile è stato… nw(continua)
-) del 23/09/2023, all'opera nwCome diventai komunista (e poi cambiai (opera dell'autore) :
Caro Namio, ti ringrazio della lettura e ne approfitto per farti gli (ennesimi!) complimenti per l'esito della gara estiva. Ho scritto il racconto anni fa, con l'intento di usarlo come… nw(continua)
-) del 14/09/2023, all'opera nwAtomizzati 2 (opera dell'autore) :
Conoscevo la storia del demon core, ma non le sue premesse. Filmato molto interessante,… nw(continua)
14) del 14/09/2023, all'opera nwColazione politicamente corretta di nwIbbor OB :
Se hai letto qualcosa dei miei scritti, saprai che anch'io sono "sensibile" a questi argomenti. Storiella godibile ma inquietante, considerando la china che sta prendendo il giardino… nw(continua)
15) del 24/08/2023, all'opera nwPolitica di nwMarioboss55 :
Concordo con il contenuto e l'esortazione finale. L'unica osservazione che mi sento di fare è che oggi, la professione del politico (e non… nw(continua)
-) del 26/04/2023, all'opera nwInvasione (opera dell'autore) :
Grazie della lettura e del commento. Si è trattato davvero di un sogno e, a differenza di molti altri, me lo sono ricordato bene al… nw(continua)
I consigli dei vecchi ai giovani, il rispetto delle tradizioni: sono due delle principali caratteristiche delle società come le abbiamo conosciute. Non è un caso che, invece, nel mondo all'incontrario… nw(continua)
17) del 07/04/2023, all'opera nwL'avversario di nwMassimo Baglione :
La Sentinella di F. Brown incontra il suo avversario, stavolta sul ring. Un racconto breve con… nw(continua)
-) del 31/03/2023, all'opera nwLa resilienza (opera dell'autore) :
Vorrei essere ottimista, e dire che hai ragione, che le parole (e soprattutto chi le ha pronunciate) verranno giudicate, un giorno, forse. Temo però che non sarà così; la differenza… nw(continua)
18) del 10/02/2023, all'opera nwIl risotto con le mosche di nwDino de lucchi :
Per ora Lorsignori si limitano a magnificare i benefici ambientali e nutrizionali della farina di grillo, ma non ci vorrà molto perché ci impongano (sempre in modo gentile, naturalmente!) gli… nw(continua)
Purtroppo i diritti umani sono diventati una clava con la quale i paesi "buoni" (USA, NATO e Israele) combattono i paesi "cattivi". Chissà come sarebbe stato trattato il… nw(continua)
20) del 07/02/2023, all'opera nwArmando e Nanninella di nwMarino Maiorino :
Piacevolissimo racconto, che in dialetto risulta molto più vero e spontaneo, e se lo leggi a voce alta ti ritrovi, dopo aver gustato le caldarroste,… nw(continua)
Secondo don Milani, la scuola italiana era fatta su misura per chi non ne aveva bisogno Smile La DAD imposta a forza con la scusa del covid19 ha persino peggiorato… nw(continua)
-) del 12/01/2023, all'opera nwTrasgressivi rap (opera dell'autore) :
In effetti Caparezza è uno dei pochi che si salva, e non a caso spara… nw(continua)
-) del 12/01/2023, all'opera nwTrasgressivi rap (opera dell'autore) :
Per chi come me è cresciuto a pane e Pink Floyd, quel genere (e tutti i sotto-generi e sotto-sotto-generi) mi fa orrore, ma è certamente un mio problema. Oltre al… nw(continua)
-) del 10/01/2023, all'opera nwTrasgressivi rap (opera dell'autore) :
Siccome odio il rap (non quello nato come genere musicale nei ghetti dei neri USA, piuttosto la moda commerciale venuta dopo), la… nw(continua)
-) del 04/01/2023, all'opera nwL'ombra del guerriero (opera dell'autore) :
Mi scuso per il lapsus, non ho riletto il… nw(continua)
-) del 03/01/2023, all'opera nwL'ombra del guerriero (opera dell'autore) :
Gent.mi Mario e Francesco, grazie della lettura e dei commenti, che condivido. La categoria "grottesco" è ormai la norma, nel teatrino della politica (e oltre). Un chiaro esempio l'ha dato… nw(continua)
-) del 23/12/2022, all'opera nwStato canaglia rap (opera dell'autore) :
Gent.mo Mauro, purtroppo siamo tutti vittime dell'apparato massmediatico che controlla quali notizie dare e quali no, e questo vale sia per i regimi cosiddetti autoritari sia per quelli cosiddetti democratici.… nw(continua)
22) del 21/12/2022, all'opera nwSuperga: ai cari miei granata! di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini :
Quando mio padre mi raccontava della tragedia, e del funerale al quale partecipò tutta la città, i suoi occhi diventavano lucidi di commozione. Ora che anche lui non c'è più,… nw(continua)
Ho sentito parlare del saggio di Canfora, purtroppo non l'ho letto. Certo, Churchill aveva ragione. Dal suo punto di vista: un aristocratico (da generazioni), perfetto esemplare dell'establishment di una delle… nw(continua)
Concordo con entrambi; durante l'ancien régime, i popoli erano proprietà del sovrano, ed era solo lui che decideva contro chi andare in guerra. Dalla rivoluzione francese in poi, sono state… nw(continua)
Scusa, Domenico, ma dove hai visto un "ampio dibattito, dati oggettivi in condizioni di democrazia"? Nei parlamenti nazionali gli aiuti militari all'Ucraina sono stati decisi a scatola chiusa con accordi… nw(continua)
Indubbiamente le immagini dell'11/9 hanno "saturato" l'immaginario collettivo, e l'interessante saggio qui presentato rimarca bene il passaggio dalla cronaca al Mito. Dal crollo delle torri, dalla caduta, anche simbolica, della… nw(continua)
27) del 22/11/2022, all'opera nwCampionati di nwGiovanni Minio :
Vero che i calciatori di oggi sono molto simili ai gladiatori di ieri, col vantaggio che corrono assai meno rischi, a parte qualche brutto infortunio a caviglie e ginocchia. È… nw(continua)
-) del 21/10/2022, all'opera nwL'unicorno cinese (opera dell'autore) :
Mi dispiace di rispondere con così grave ritardo, spero che mi perdonerai; ho seguito il tuo consiglio, e il dottor Guasti ha avuto un'altra avventura, stavolta in Africa. Ne "I… nw(continua)
-) del 27/08/2022, all'opera nwAnima (opera dell'autore) :
Hai ragione, e il bello è che gli unici che non si preoccupano del prossimo inverno sono i responsabili della nostra… nw(continua)
-) del 25/08/2022, all'opera nwAnima (opera dell'autore) :
Ti ringrazio, il fatto mi ha colpito molto per due motivi; il primo è che è evidente il salto di qualità della guerra, che diventa terroristica, con l'appoggio dei Servizi… nw(continua)
28) del 24/07/2022, all'opera nwIo credo nella scienza di nwDavide Baldini :
L'ambiente scientifico non è un'oasi felice (ammesso che lo sia mai stato) in un mondo dominato dagli interessi economici anzi, soprattutto la salute ormai è un business miliardario, e in… nw(continua)
29) del 20/07/2022, all'opera nwIo credo nella scienza di nwDavide Baldini :
La scienza coltiva il dubbio; se, improvvisamente, il dubbio viene criminalizzato, è un… nw(continua)
30) del 12/07/2022, all'opera nwDieci caramelle di nwGiancarlo Rizzo :
"Bella, dolce cara mammina" era il ritornello della pubblicità di Carosello delle caramelle al miele Ambrosoli: ricordo che, all'epoca,… nw(continua)
-) del 04/07/2022, all'opera nwPiddino rap (opera dell'autore) :
I meccanismi di repressione del dissenso hanno fatto molti progressi, grazie all'informatica e agli studi di ingegneria sociale. Oggi ognuno di noi si porta in tasca il suo poliziotto, e… nw(continua)
-) del 04/07/2022, all'opera nwPiddino rap (opera dell'autore) :
Ho deciso di non partecipare alle gare di poesia poiché la mia capacità di osservazioni, già limitata nel caso della prosa, è nulla nel caso delle poesie. È vero ciò… nw(continua)
-) del 14/06/2022, all'opera nwSanzioni rap (opera dell'autore) :
Sono curioso di vedere cosa accadrà il prossimo inverno; nell'attesa, meglio tirare fuori… nw(continua)
31) del 29/05/2022, all'opera nwLa guerra in Ucraina non è una guerra di nwArturo Bandini :
Mai come in questa guerra si è attivato il "double standard" anche rispetto a come viene trattata dai media. Se nelle guerre "umanitarie" i morti non si vedevano (sarà stato… nw(continua)
32) del 28/04/2022, all'opera nwRequiem per la Fantascienza di nwMarino Maiorino :
Dal 2020 è diventato difficile scrivere un romanzo su un tema classico della f.s., ovvero le pandemie letali: basta sfogliare un quotidiano, e sei già dentro una grande distopia di… nw(continua)
33) del 21/04/2022, all'opera nwAprile 1949 - Giugno 2012 di nwMarina Lolli :
Belle descrizioni di una vita che ha dato la priorità al lavoro e meno a quella degli affetti familiari, come capita a molte persone di successo. Ne valeva la pena?… nw(continua)
-) del 21/04/2022, all'opera nwLeghista rap (opera dell'autore) :
Confesso che non ricordavo quella canzone di Guccini, a dimostrazione che le idee, gli spunti sono come un campo di fiori: in attesa di qualcuno che li colga. Del resto,… nw(continua)
34) del 16/04/2022, all'opera nwBandiera Rossa di nwGiovanni Minio :
La guerra fa schifo e tutti dovrebbero adoperarsi per farla durare il meno possibile; purtroppo troppi hanno interesse a fare il contrario. Permettimi però un commento sulla Russia: l'invasione dell'Ucraina… nw(continua)
35) del 13/04/2022, all'opera nwIl mondo non è internet di nwMyname :
Nel complesso, concordo sia col testo che con la recensione di Gabriele Pecci. Internet è utilissimo per ciò che vuoi cercare (naturalmente cum grano salis: dipende dal tipo di ricerca… nw(continua)
36) del 14/03/2022, all'opera nwL'unica soluzione di nwGiancarlo Rizzo :
L'equilibrio del terrore veniva giustificato per l'esistenza della Guerra Fredda, una volta terminata ci si è illusi che la minaccia di una guerra nucleare fosse scongiurata. Il problema però è… nw(continua)
37) del 11/03/2022, all'opera nwÉ solo questione di tempo! di nwGiancarlo Rizzo :
Leggendo il tuo testo mi è venuto in mente George Soros, noto miliardario filantropo. Credo che sia il modello di tutti quelli che descrivi: senza nessuna preoccupazione materiale, anziché ammirare… nw(continua)
38) del 03/03/2022, all'opera nwLibertà, scelte collettive, pandemia: Un di nwDomenico Gigante :
Tentativo apprezzabile di porre la questione da un punto di vista razionale. Mi permetto di fare solo alcune osservazioni: 1) il saggio parla della vaccinazione in generale, senza entrare nel… nw(continua)
-) del 28/02/2022, all'opera nwUcraina mon amour (opera dell'autore) :
Ti ringrazio. Il problema, acuito in questi ultimi 2 anni, è che chi ha un parere diverso dalla maggioranza non solo viene criticato; viene dileggiato, accusato di tradimento e infine… nw(continua)
39) del 03/02/2022, all'opera nwOlimpia, merito e democrazia. un ritratto di nwDomenico Gigante :
Un saggio godibile e interessante; è una vecchia polemica anche nella nostra sgangherata repubblica, quella tra merito e meritocrazia. Il nostro Governo l'ha brillantemente risolta: i Migliori sono loro, come… nw(continua)
40) del 29/01/2022, all'opera nwFake di nwGiancarlo Rizzo :
Magari, fosse un problema solo per i giovani! Purtroppo le notizie false, le bufale ribattezzate fake news perché è più figo, colpiscono tutti, indistintamente, e diventa sempre più difficile distinguerle… nw(continua)
-) del 28/01/2022, all'opera nwL'unicorno cinese (opera dell'autore) :
Ho scritto questo racconto in tempi non sospetti (nel 2017); l'ho riproposto oggi poiché, come capita a volte, una storia pensata in un certo contesto potrebbe assumere altri significati, se… nw(continua)
41) del 25/12/2021, all'opera nwIl vaso di Pandora di nwNuovoautore :
Gli USA stanno mandando tonnellate di shale gas in UE, a causa dell'aumento del prezzo del gas russo (in relazione con le scelte folli dei governanti europei). Se ci fosse… nw(continua)
42) del 07/11/2021, all'opera nwSlow motion di nwMarcello Rizza :
Un racconto teso e avvincente, che descrive bene la percezione alterata del tempo che avviene nel protagonista, quando si rende conto di essere in pericolo. Tuttavia è difficile essere completamente… nw(continua)
43) del 12/10/2021, all'opera nwIl tenente Colombo di nwAnto58 :
Li vedo (e, molto più spesso, li rivedo) in perenne replica sui canali tematici; hai ragione, il meccanismo a orologeria è contrario allo schema di Poirot, e le trame sono… nw(continua)
44) del 10/09/2021, all'opera nwIl luminare del web di nwAndrea Menegon :
Un racconto che prende in giro giustamente quelli che si atteggiano a scienziati solo per aver "orecchiato" notizie di seconda mano. A mio parere, però, ben peggiori sono i tuttologi… nw(continua)
45) del 08/09/2021, all'opera nwParole segrete di nwIda Dainese :
Piacevole quadro della vita in lockdown di una famiglia senza troppi problemi di convivenza, a differenza di tante altre. Mi ha colpito soprattutto la spontaneità dei dialoghi, che sembrano frutto… nw(continua)
46) del 28/08/2021, all'opera nwVite da Perdenti di nwMarino Maiorino :
Un racconto molto piacevole, per come disegna il "fenomeno" mediatico che dà del perdente a tutti, senza rendersi conto di essere un decerebrato. Una sola osservazione: visto il personaggio (e… nw(continua)
47) del 25/07/2021, all'opera nw2034 di nwRoberto Bonfanti :
Niente male questo racconto veloce di un prossimo futuro possibile; fa riflettere la diatriba ebook/obook, quello che c'era prima suscita sempre dei rimpianti.… nw(continua)
48) del 21/07/2021, all'opera nwPerdita di nwIda Dainese :
Breve, ma intenso; mi sembra appropriato come commento a questo scritto sulla perdita di una persona cara e sui rimpianti che suscita, i ricordi, la malinconia pur in assenza di… nw(continua)
-) del 25/06/2021, all'opera nwPiddino rap (opera dell'autore) :
Per quanto mi riguarda, il punto di svolta è stato il governo D'Alema, quello dei bombardamenti NATO a Belgrado e delle privatizzazioni selvagge: il centrosx, per accreditarsi al tavolo della… nw(continua)
49) del 22/06/2021, all'opera nwIntervista al gatto di Schrodinger di nwMaurogonella :
Una bella storiella, e il fatto di rinchiudere un giornalista nella "scatola" dà il tocco finale. Però alla fialetta… nw(continua)
-) del 19/06/2021, all'opera nwPiddino rap (opera dell'autore) :
Caro Ibbor, dubito che queste poesiole (e le prossime) sarebbero mai trasformate in musica, a meno che il cantante non voglia… nw(continua)
50) del 08/06/2021, all'opera nwIl mago dei tulipani di nwMariovaldo :
Concordo col commento di Selene per come vengono presentati i personaggi della storia, fino al tragico epilogo. Un solo dubbio: l'ex aguzzino in cerca di un posto tranquillo per la… nw(continua)
-) del 01/06/2021, all'opera nwFedez rap (opera dell'autore) :
Sono d'accordo con te, purtroppo nell'era dei social network ciò che conta sono i followers. Più followers=più soldi dagli sponsor. Per un artista, significa appiattirsi al gusto generale, senza cercare… nw(continua)
51) del 26/05/2021, all'opera nwGiorni svenduti di nwFerruccio Frontini :
È da mesi che mi sento anch'io così, solo che "svenduti a un dio minore" non sono… nw(continua)
52) del 21/05/2021, all'opera nwIl Mastino di Vultur di nwIbbor OB :
Un racconto interessante su un umano infettato e trasformato nell'alieno che stava combattendo fino a poco prima, in una sorta di variante del vampirismo. Sono d'accordo sul fatto che il… nw(continua)
53) del 06/05/2021, all'opera nwMr. Sgrultz di nwMassimo Baglione :
Racconto molto piacevole, sia per lo svolgimento ironico sia per la conclusione. A differenza di altri, a me Mr. Sgrultz sta simpatico: ogni specie fa i propri interessi, anche se… nw(continua)
54) del 28/04/2021, all'opera nwLa società dello spettacolo di nwMarcello Rizza :
Sei riuscito nell'impresa, per nulla facile, di fare un bel riassunto di un periodo straordinario come gli anni '60; mi permetto di farti solo due osservazioni. Il leader sovietico più… nw(continua)
55) del 26/04/2021, all'opera nwLa lettera del cane abbandonato sulla di nwMaurogonella :
Laika è andata là, dove nessun cane era mai stato prima. Piccola consolazione, comunque sempre meglio che essere abbandonata in autostrada e poi uccisa da una Zigulì. (ndr:… nw(continua)
56) del 26/04/2021, all'opera nwOlozn'Orepar (una Favola Nera) di nwMattyManf :
Molto ben riuscito il linguaggio usato e anche la sorpresa finale. A questo punto, attendiamo… nw(continua)
57) del 21/04/2021, all'opera nwMilitari di nwRoberto :
Il protagonista ha tutta la mia solidarietà; io ho avuto la fortuna di essere stato riformato, in caso contrario ci sarei entrato non due ma tre volte nelle uniformi di… nw(continua)
-) del 20/04/2021, all'opera nwChi sei? (opera dell'autore) :
P.K. Dick è uno degli autori che preferisco e che mi piacerebbe imitare, con le limitazioni del caso. Lui, sconosciuto, è diventato famoso solo dopo… nw(continua)
-) del 19/04/2021, all'opera nwIl cacciatore di teste (opera dell'autore) :
Ti ringrazio, troppo buono… In effetti, a vedere le tante star tv (di qualunque genere di appartenenza) discettare di virus e vaccini me le immagino in versione soubrette, ad ancheggiare… nw(continua)
58) del 19/04/2021, all'opera nwLoboteudemon di nwF. T. Leo :
Il riferimento alla scena finale di "Brazil" è evidente nell'ultima scena, del medico torturatore (che nel film, se non sbaglio, ha la maschera di un bamboccio sorridente). Il racconto è… nw(continua)
59) del 19/04/2021, all'opera nwChiudi sessione di nwMassimo Baglione :
Mi è piaciuto molto, anche se non posso apprezzare tutte le sottigliezze del linguaggio informatico del quale sono assai ignorante. Comunque, è chiaro che la Matrix applicata al Bel… nw(continua)
-) del 15/04/2021, all'opera nw24/7 (opera dell'autore) :
Cara Selene, ti ringrazio del commento. A me la pelle d'oca è venuta leggendo l'articolo che ho messo in bibliografia: visto il romanzo… nw(continua)
60) del 09/04/2021, all'opera nwLa botola di nwAlfonso Dama :
Un racconto breve scritto come si deve: un iniziale senso di disagio che interrompe la routine quotidiana, la curiosità che diventa ossessione e poi… nw(continua)
61) del 29/03/2021, all'opera nwIl suk di nwKork75 :
Un racconto che mi ha riportato ai suq visitati a Rabat e Marrakesh; i banchi che mi colpirono di più, per i colori e gli odori, furono quelli delle spezie,… nw(continua)
-) del 08/03/2021, all'opera nwA day in the life (opera dell'autore) :
Contento che ti sia piaciuto, e che anche per altri siano importanti. Il "giorno nella vita", cioè il giorno in cui i quattro furono insigniti del titolo di baronetti, è… nw(continua)
62) del 07/03/2021, all'opera nwSanremo 2021 di nwAngelo Antonio Ciola :
Vero, è stata l'edizione più surreale della sua lunga storia. Manco una pandemia mondiale è stata capace di interromperla,… nw(continua)
-) del 26/02/2021, all'opera nwIl gioco più bello del mondo (opera dell'autore) :
Cara Ida, ti ringrazio della lettura. Confesso che mi sono molto divertito a scrivere di Vitelli, Tontolini e c., pensando agli originali (ti assicuro che il cognome del dictator non… nw(continua)
63) del 17/01/2021, all'opera nwL'orgoglio di un padre di nwAlberto Tivoli :
I racconti e romanzi distopici sono quelli che leggo sempre volentieri (e che anche, nel mio piccolo, cerco di scrivere). Eppure, in questo periodo, non so perché, cerco di evitarli,… nw(continua)
64) del 05/01/2021, all'opera nwVerità inquietanti di nwGian Piero Angeleri :
Mi è piaciuto molto, sia per la storia in sé sia per le ipotesi fantascientifiche che suggerisce. Perché la storia del controllo mentale indotto dal 5G è una frottola. Già,… nw(continua)
65) del 04/01/2021, all'opera nwL'uomo che parlava agli standard di nwGian Piero Angeleri :
Recensisco volentieri anch'io questo racconto, visto che sono parte in causa. Infatti sono vittima (insieme a tanti colleghi) dell'applicazione delle norme ISO 9000 nella Sanità. Nel corso degli ultimi 10-15… nw(continua)
66) del 19/12/2020, all'opera nwIl Libro del Profeta di nwMariovaldo :
In questo bellissimo racconto, con un linguaggio evocativo usato dalle popolazioni "primitive", io vedo l'irruzione della modernità tecnologica che sconvolge il delicato equilibrio di un'isola. Credo si riferisca agli abitanti… nw(continua)
67) del 19/12/2020, all'opera nwIl fendente mortale di nwMauro Conti :
Un racconto che ti prende e non ti lascia, fino alla sua conclusione inesorabile. Certo che se l'unica soluzione a un divorzio rovinoso è l'omicidio… nw(continua)
-) del 02/12/2020, all'opera nwIl presidente (opera dell'autore) :
Cara Ida, la verità che nessuno dice (ma che tutti sanno) è che il presidente, nel racconto come nella realtà, è una semplice marionetta manovrata da fili più o meno… nw(continua)
68) del 27/11/2020, all'opera nwLa rivolta di Shays di nwNamio Intile :
Caro Namio, il punto di svolta è stato proprio il "divorzio" tra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro: è da lì che si è originato il nostro mostruoso debito pubblico,… nw(continua)
69) del 27/11/2020, all'opera nwLa rivolta di Shays di nwNamio Intile :
Caro Namio, nella situazione attuale, "In medio stat virtus" non esiste. Ovvero: o ci sono i disoccupati per confinamento casalingo causa virus o causa cessione attività, oppure ci sono quelli… nw(continua)
70) del 22/11/2020, all'opera nwQuello che non ho di nwIda Dainese :
Un racconto che esprime, con delicatezza e maestria, il trapianto di un organo vitale come il cuore, che viene svelato solo nel finale. Mi ha fatto venire in mente la… nw(continua)

247 (+ 19 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
300
 

1) del 13/02/2025, all'opera nwUn pensiero da incubo di Laura Traverso (nwvai al post):
Non spesso, ma penso alla morte come a qualcosa che si avvicina, inesorabile e ineluttabile. Più che la morte in sé, mi fa paura la sofferenza che la precede, soprattutto… nw(continua)
2) del 07/02/2025, all'opera nwLa Perfezione. Breve racconto ribaldo di Ombrone (nwvai al post):
Un racconto ben scritto, a proposito del quale peraltro condivido le osservazioni di chi mi ha preceduto, soprattutto quelle di Marino. Non che io sia particolarmente puritano, ma è… nw(continua)
3) del 26/01/2025, all'opera nwGod save the talent di Athosg (nwvai al post):
Divertente satira sui talent e sulla talentizzazione, dapprima delle tv generaliste e poi dell'intera vita pubblica del Belpaese. Pare che questa inflazione di programmi del genere sia dovuta al loro… nw(continua)
4) del 13/01/2025, all'opera nwL'ultimo orizzonte di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto come sempre ricco di spunti e dal quale derivano interventi degni di un saggio storico-filosofico e, in questo caso, pure teologico. Anche a me la storia ha ricordato… nw(continua)
5) del 12/01/2025, all'opera nwIl giocattolo per bambini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Racconto godibile e umoristico, con le tematiche già espresse dai commenti precedenti.Avevo le stesse domande sui protagonisti ma sono state chiarite dall' autore. Il gruppo di scienziati maldestri a me… nw(continua)
6) del 09/01/2025, all'opera nwUna storia di Eleonora2 (nwvai al post):
Anch'io ho grandi difficoltà a entrare un sintonia con questo tipo di racconti. Sono abituato a cercare di mettere ordine nel caos, con storie che (spero) siano intellegibili, mentre la… nw(continua)
7) del 29/12/2024, all'opera nwLa Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini di Marino Maiorino (nwvai al post):
Caro Marino, il racconto è scritto benissimo e offre una descrizione efficace del diavolo tentatore, bello e seducente. Però ho apprezzato di più le tue spiegazioni di cui sopra, sulle… nw(continua)
8) del 27/12/2024, all'opera nwLittle Black Dress di Yakamoz (nwvai al post):
Un racconto piacevole e ben scritto, che solleva alcuni interrogativi: in quale epoca si svolge? Esattamente dove, negli USA? Pare infatti che le adolescenti e pre-adolescenti del XXI° secolo in… nw(continua)
9) del 19/12/2024, all'opera nwCompagni di scuola di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Godibile storia di un bancario pentito che aiuta pure i suoi ex compagni di liceo. Nel mondo di oggi sembra una fiaba, visto che le truffe ai correntisti erano e… nw(continua)
10) del 09/12/2024, all'opera nwIl Viaggio di Amina di Terradipoeti (nwvai al post):
Un racconto che, se fosse stato sviluppato di più, avrebbe meritato un voto più alto. Vero che il tema dei migranti è molto presente sui media, sui motivi se ne… nw(continua)
11) del 18/10/2024, all'opera nwVeronica di Macrelli Piero (nwvai al post):
L'incapacità di riconoscere il volto del prossimo può essere imbarazzante, ma in molti casi diventa un grande ostacolo ad avere una normale vita sociale, come in questo caso. La prosopagnosia… nw(continua)
12) del 18/10/2024, all'opera nwIo e Tric di Lodovico (nwvai al post):
Il verso "goo goo g’joob" si riferisce direttamente al testo della canzone di John Lennon (I am the walrus), spesso citata come capolavoro del non-sense o, in alternativa, come critica… nw(continua)
13) del 14/10/2024, all'opera nwSan Polo Matese di Ombrone (nwvai al post):
Molti italiani avranno un paesino nel cuore, vuoi per turismo, vuoi perché originari di lì, o perché vi erano nati i loro parenti. Questo racconto mi ricorda la mia infanzia,… nw(continua)
14) del 08/10/2024, all'opera nwIl contratto di Namio Intile (nwvai al post):
Cosa posso aggiungere alla recensione di Yakamoz/Antonio? Il racconto è bello, complesso e ricco di significati e, per una volta, sconfina nella fantascienza distopica. Avevo letto di sfuggita la storia… nw(continua)
15) del 07/10/2024, all'opera nwKamikaze di Letylety (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto poiché, oltre alla scrittura ben curata, credo che da esso traspaia il carattere del protagonista. Non sono d'accordo con Marino Maiorino (al quale è mancato… nw(continua)
16) del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole di Yakamoz (nwvai al post):
Un racconto leggero come nelle intenzioni dell'autore ma comunque godibile, con i difetti già evidenziati dall'autore stesso. I termini dialettali sono interessanti, ma è davvero complicato con le note a… nw(continua)
17) del 28/09/2024, all'opera nwLa gallina e l'uomo di Eleonora2 (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Mi pare una composizione in stile dadaista e a questo punto alzo le mani, essendo del tutto impreparato alla letteratura di avanguardia… nw(continua)
18) del 26/09/2024, all'opera nwLo specchio di Laura Traverso (nwvai al post):
Un racconto intimista in cui la protagonista parte dal dialogo con la propria immagine per perdersi nei ricordi di una vita, tristi e lieti. Mi pare che rimpianga la bellezza… nw(continua)
19) del 26/09/2024, all'opera nwLa simulazione di Marino Maiorino (nwvai al post):
Il principio olografico è un'idea affascinante e sono stato molto interessato al fatto che sia stato trasformato in un racconto. La prospettiva che ognuno di noi sia parte di una… nw(continua)
20) del 26/09/2024, all'opera nwLa rivelazione di Valerio Geraci (nwvai al post):
Racconto ben scritto e con efficaci descrizioni. Sul contenuto ho qualche perplessità: dubito che Darwin avesse chiaro in mente tutte le conclusioni alle quali pervenne 23 anni dopo, anche se… nw(continua)
21) del 24/09/2024, all'opera nwLa Madonna verde di Athosg (nwvai al post):
Per raccattare voti, questo e altro Smile Del resto, il felpato ha dimostrato di essere molto versatile, da questo punto di vista. Racconto surreale ma non troppo,… nw(continua)
-) del 02/09/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (post dell'autore) (nwvai al post):
Il SUV è stato acquistato quando Roberto era sposato, con un figlio e con un importante ruolo nell'azienda. Come tutti i VIP (o presunti tali), egli non poteva mancare di… nw(continua)
22) del 29/08/2024, all'opera nwPerseus di Marino Maiorino (nwvai al post):
Un testo denso (pure troppo!) di informazioni, citazioni e rimandi ad altri miti oltre a quello dipanato nella vicenda. La lettura è impegnativa ma stimolante, e risolve ciò che era… nw(continua)
23) del 26/08/2024, all'opera nwQuello che ci aspetta a casa di Ombrone (nwvai al post):
All'inizio il protagonista sembra un antico romano reduce da una delle tante campagne guerresche, poi invece si rivela tutt'altro, in una classica (per il genere s.f.) inversione del punto di… nw(continua)
24) del 17/08/2024, all'opera nwSuicida di Letylety (nwvai al post):
Racconto apprezzabile, con sorpresa finale. Non so perché, anche se non c'entra nulla mi ha fatto pensare a quel famoso gatto morto/non morto il cui destino si scopre solo aprendo… nw(continua)
25) del 29/07/2024, all'opera nwI colori della luna di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Eh già, la guerra fa schifo e chi ci va può finire male. Molto meglio affittare i combattenti, vero Von der Leyen? Un racconto teso, con descrizioni efficaci, come piace… nw(continua)
26) del 20/07/2024, all'opera nwAntudo di Namio Intile (nwvai al post):
Un testo come sempre molto denso e ricco di spunti. Esattamente come Antonio/Yakamoz ho ripassato la storia medievale, per capire bene il periodo. A scuola si studia la triste vicenda… nw(continua)
27) del 18/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice di Athosg (nwvai al post):
Ricordo anch'io il cavallino di metallo riservato ai bambini; e i suoni, gli attrezzi del "mio" barbiere. Io ero adolescente, e lui aveva i capelli neri. Ora abbiamo entrambi i… nw(continua)
28) del 17/07/2024, all'opera nwInaspettatamente di Marirosa (nwvai al post):
Cara Marirosa, essendo un maschietto alle soglie dell'andropausa, i romanzi/racconti rosa (oltre ai film) hanno per me un interesse prossimo allo zero, quindi ti darò un parere spero neutrale. Mi… nw(continua)
29) del 11/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi di Giovanni p (nwvai al post):
Bella storia che mi ha riportato ai film visti in gioventù, con Toshiro Mifune ad esempio. A quanto pare, la Marvel non ha inventato nulla, ma gente mascherata circola anche… nw(continua)
30) del 11/07/2024, all'opera nwRepubblica fondata sul lavoro di Lodovico (nwvai al post):
Mi associo a quanto detto da Antonio/Yakamoz; il racconto è piacevole (beh, per modo di dire, visto il tema Smile) ma, essendo molto breve, forse sarebbe stata preferibile una trovata… nw(continua)
31) del 02/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? di Yakamoz (nwvai al post):
Un racconto a mio parere scritto benissimo, molto efficace nel rendere sia lo squallore della situazione sia i sentimenti della protagonista. Peccato che (come premesso dall'Autore) non si capiscano appieno… nw(continua)
32) del 25/06/2024, all'opera nwQuella notte... di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Un racconto che finalmente risolve uno dei paradossi teologici più problematici: Dio è onnipotente, ma NON è affatto buono Smile La descrizione del progressivo soffocamento e morte è efficace, ho… nw(continua)
33) del 16/05/2024, all'opera nwIl portoncino rosso di Laura Traverso (nwvai al post):
Un racconto dolce e delicato, che in me evoca anche molti ricordi poiché mi trovo nella stessa situazione della figlia della protagonista, ossia costretto a vendere una casa (anzi, "la"… nw(continua)
34) del 09/05/2024, all'opera nwArma di difesa di Marino Maiorino (nwvai al post):
Piacevole e interessante lettura delle origini del mito di Medusa, originale poiché nell'immaginario popolare si fa riferimento sempre alla parte finale, ovvero alla sua decapitazione da parte di Perseo. Se… nw(continua)
35) del 07/05/2024, all'opera nwI ragazzi del ponte di Athosg (nwvai al post):
Un altro modo di vedere gli umarell, in senso più giocoso. Purtroppo capita spesso ai pensionati (soprattutto maschi) non sapere cosa fare dopo la fine dell'attività lavorativa, a parte ciondolare… nw(continua)
36) del 02/05/2024, all'opera nwTortine e frittelle di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Aisha non lo dice ma evidentemente il suo viaggio non dev'essere stato drammatico come quelli che purtroppo vediamo spesso. L'Europa è ancora vista dagli africani come la terra promessa, e… nw(continua)
37) del 01/05/2024, all'opera nwI figli della notte di Giampiero (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto poiché evoca in modo efficace un' atmosfera di mistero e di oscura minaccia, anche se lascia un' impressione… nw(continua)
38) del 30/04/2024, all'opera nwUn fulmine a ciel sereno di Marirosa (nwvai al post):
Non posso che ribadire quanto già detto negli altri commenti. So, per esperienza personale, quanto sia difficile tagliare qua e là per far rientrare un racconto in una lunghezza assegnata,… nw(continua)
39) del 19/04/2024, all'opera nwAttraverso i vuoti della memoria di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto ricco di spunti, come sempre. Il tema principale però è quello delle maschere, indossate a seconda delle convenienze, delle norme sociali. La differenza tra l'epoca di Pirandello e… nw(continua)
40) del 19/04/2024, all'opera nwAttraverso i vuoti della memoria di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto ricco di spunti, come sempre. Il tema principale però è quello delle maschere, indossate a seconda delle convenienze, delle norme sociali. La differenza tra l'epoca di Pirandello e… nw(continua)
41) del 17/04/2024, all'opera nwEtnogenesi di Giovanni p (nwvai al post):
Una storia antica quanto i Romani (e oltre), che ai giorni nostri si chiamerebbe rivoluzione colorata o arcobaleno Smile Ci sono… nw(continua)
42) del 12/04/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones di Yakamoz (nwvai al post):
Per una ragazzina abituata a social, GF e isola dei famosi, la scena finale più che audace è necessaria, per mettere in imbarazzo l'adulto di turno. Un racconto ben scritto… nw(continua)
43) del 29/03/2024, all'opera nwLa libertà all'improvviso di Letylety (nwvai al post):
Alla fine la protagonista si riconosce, per dirla alla partenopea, cornuta e mazziata Smile Il racconto si legge bene e anche la suddivisione in giorni serve per rendere l'ansia dell'autrice… nw(continua)
44) del 27/03/2024, all'opera nwAlien dietro l'angolo di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Confesso che la tecnica del flusso di coscienza non mi ha mai entusiasmato. In questo caso specifico, può essere giustificato dallo stato alterato del protagonista, che incontra un alieno, o… nw(continua)
45) del 26/03/2024, all'opera nwBrigate Rosa di Lodovico (nwvai al post):
Quanti ex-sessantottini pentiti si riciclarono a cantori dei padroni che prima avevano combattuto? Sicuramente più di quelli "duri e puri" che rimasero nelle loro posizioni, pagando di persona un conto… nw(continua)
46) del 06/03/2024, all'opera nwNatale a Tokyo di Marirosa (nwvai al post):
Cara Marirosa, innanzitutto ti segnalo un refuso: [mentre cercava di stare al passo con la conversazione, che ora si era sposata sullo sport,] --> credo sia: ora che si era… nw(continua)
47) del 26/02/2024, all'opera nwProfondo nord di Fausto Scatoli (nwvai al post):
A proposito di memoria, è sempre bene ricordare che decenni fa il campo di battaglia era qui, e che le vittime erano le nostre famiglie. Basterebbe questo a favorire l'empatia… nw(continua)
48) del 20/02/2024, all'opera nwIl "Giorno della Memoria" di Teseo Tesei (nwvai al post):
Magari fosse soltanto la nonna a ricordare il passato remoto e a dimenticare il tempo presente! Con una metafora, possiamo dire che il difetto (nazionale e internazionale) più in voga… nw(continua)
49) del 06/02/2024, all'opera nwLa buona scuola di Marino Maiorino (nwvai al post):
Il racconto è piaciuto molto anche a me: potrebbe essere un giorno d'insegnamento presso i nativi americani, anche se i capelli d'oro di Herda fanno pensare ad altri. Già, "La… nw(continua)
50) del 04/02/2024, all'opera nwQuell’ultimo giro di valzer di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Condivido l'osservazione che, più che un racconto, mi pare un mini-saggio sulle case chiuse della penisola. Ben scritto e scorrevole, si legge con interesse e regala gustosi aneddoti come quello… nw(continua)
51) del 01/02/2024, all'opera nwKitsune di Selene Barblan (nwvai al post):
Un racconto che è riuscito a creare l'atmosfera misteriosa e affascinante dell'Oriente, quel senso di comunanza con la Natura che in Occidente si è gradatamente perduto. Che poi tale senso… nw(continua)
52) del 24/01/2024, all'opera nwLe cugine e il mare di Laura Traverso (nwvai al post):
Sì, struggente è il termine giusto per questo racconto delicato ma inesorabile nella sua conclusione. Ho raggiunto anch'io un'età, come le protagoniste della vicenda, nella quale la Morte è una… nw(continua)
53) del 09/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri di Giovanni p (nwvai al post):
Il marchese è senz'altro un precursore dell'attuale classe dirigente (non solo italiana), visto che la produzione, sia agricola che industriale, nelle società cosiddette sviluppate ha lasciato il passo alla speculazione… nw(continua)
54) del 08/01/2024, all'opera nwLa fratellanza di Athosg (nwvai al post):
Anche a me il racconto è piaciuto, le vicissitudini aziendali e padronali fanno parte dei miei temi preferiti. Detto questo, solo il finale mi ha deluso un po'. I protagonisti… nw(continua)
55) del 08/01/2024, all'opera nwBuon Natale Mrs. Jayne di Letylety (nwvai al post):
La descrizione del caos da ipermercato è indubbiamente efficace e divertente, almeno per chi, come me, li frequenta il meno possibile appunto per evitare quelle situazioni. Un uomo anziano e… nw(continua)
56) del 06/01/2024, all'opera nwIl gioco delle parti di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Scrivere un racconto breve di genere giallo è un' impresa ardua; occorre infatti delineare i personaggi, poi descrivere il crimine e infine individuare il colpevole, il tutto in modo lineare… nw(continua)
57) del 31/12/2023, all'opera nwI Don't Need This Pressure On (Chant No. 1, di Macrelli Piero (nwvai al post):
Gradevole racconto che recupera lo slang giovanile del tempo che fu. Ho apprezzato anche la citazione da Sheckley, uno degli autori di sf sociologica che preferisco. Per quanto riguarda l'uso… nw(continua)
58) del 29/12/2023, all'opera nwLa ciambella del giovedì di Maria Spanu (nwvai al post):
Condivido le osservazioni di chi mi ha preceduto, sia nei contenuti che nelle annotazioni formali, forse in alcune frasi avrei usato il trapassato prossimo. Quasi sempre ci fermiamo alla prima… nw(continua)
59) del 09/12/2023, all'opera nwLacci Rossi di Randagia (nwvai al post):
Tra i miei ricordi più piacevoli ci sono senz'altro le gite in montagna, ed è vero che sono una palestra per insegnare al bambino lo sforzo premiante: una magnifica vista,… nw(continua)
60) del 06/12/2023, all'opera nwEnd of the World, Route 66 di Pietro Castellazzi (nwvai al post):
Il racconto mi ha "preso" parecchio e le descrizioni del cambiamento sconvolgente e repentino degli avventori del bar sono efficaci e ben inserite in un contesto horror. Altrettanto riuscita è… nw(continua)
-) del 04/12/2023, all'opera nwCuore di mamma (post dell'autore) (nwvai al post):
Caro Namio, ti ringrazio della lettura e per aver centrato il nocciolo del problema, ovvero la totale assenza di empatia, indotta dalla tecnica, che consente di dare la morte a… nw(continua)
61) del 15/11/2023, all'opera nw#MeToo al contrario di Letylety (nwvai al post):
Un buon racconto a carattere distopico, anche se (parere del tutto personale) manca leggermente il bersaglio; visti i valori che ci vengono inculcati da almeno 30 anni (Libera Impresa, Diritti… nw(continua)
62) del 10/11/2023, all'opera nwIl sig. Franz di Schwarzenfluss di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Il sig. Franz è un furbacchione che conosce bene i suoi polli: non c'è niente di meglio che agitare una carota, per far muovere l'asino. Quando però la carota cambia… nw(continua)
63) del 10/11/2023, all'opera nwL'Eterno di Cristina Flati (nwvai al post):
Curioso, a me era venuto subito in mente "Midnight in Paris" di W. Allen: certo, sarebbe bello fuggire dalla realtà quotidiana almeno per qualche ora. Però non sono d'accordo: scordarsi… nw(continua)
64) del 06/11/2023, all'opera nwGennaro a scigna di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Un buon racconto noir che, come già evidenziato, ha il limite principale nel linguaggio. E' un grande problema, risolvibile se si conosce bene il dialetto (o il tipo di linguaggio)… nw(continua)
65) del 02/11/2023, all'opera nwSuicidio sull'Orient Espress di Anto58 (nwvai al post):
Concordo con Marirosa, un racconto con descrizioni efficaci che evocano bene l'atmosfera che c'era su quel treno mitico. Ci sono alcuni refusi che si possono correggere, ho notato anche un… nw(continua)
66) del 30/10/2023, all'opera nwLa prima ora della notte di Namio Intile (nwvai al post):
La protagonista Adele è di fronte a una scelta di vita e a un dilemma etico: dare maggiore importanza alla proprie scelte, oppure non abbandonare la famiglia, che ha bisogno… nw(continua)
67) del 22/10/2023, all'opera nwLettera di Maria Spanu (nwvai al post):
Anche per me è difficile commentare un componimento che, più che un racconto, è una serie di osservazioni (alcune condivisibili, altre meno) sull' eterno conflitto tra Bene e Male e… nw(continua)
68) del 22/10/2023, all'opera nwMara di Giovanni p (nwvai al post):
Un racconto che mi è piaciuto molto, mi sono quasi immedesimato nel povero camionista travolto dalla bufera. È successo anche a me (in auto, per… nw(continua)
69) del 20/10/2023, all'opera nwTra scarpe e mutande di Laura Traverso (nwvai al post):
I dialoghi con gli sconosciuti via web sono sempre un'incognita: dall'altra parte chi ci sarà, un adolescente brufoloso o un vecchio bavoso? Di sicuro, queste chat sembrano fatte apposta per… nw(continua)
70) del 10/10/2023, all'opera nwSono solo pietre di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Anche a me pare una (riuscita) metafora della sostanziale inutilità della guerra, a sottolineare il fatto che i veri, unici vincitori sono coloro… nw(continua)
71) del 06/10/2023, all'opera nwQuesto è un soldato! di Teseo Tesei (nwvai al post):
Purtroppo o per fortuna non ho esperienza di combattimenti né di racconti (vengo da una famiglia di grandi riformati), quindi mi posso basare solo su letture o reportage giornalistici (almeno… nw(continua)
72) del 28/09/2023, all'opera nwNon sono arrabbiata, sono delusa di Macrelli Piero (nwvai al post):
Un racconto breve sull'incomunicabilità (che andava molto di moda decenni fa, con I. Bergman) che pare strano oggi, che i gggiovani manco si guardano in faccia ma tengono gli occhi… nw(continua)
73) del 08/08/2023, all'opera nwIncantesimo d’agosto di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Un racconto che procede per immagini, suoni e sensazioni sfuggenti che gli danno un'impressione di irrealtà, chiarita in seguito dall'autore stesso che ne chiarisce il significato, quello di un sogno,… nw(continua)
74) del 25/07/2023, all'opera nwManichini di Anto58 (nwvai al post):
Di solito la presenza di manichini si associa al giallo o all'horror, quindi il racconto mi ha spiazzato. Tuttavia è ben scritto e scorre bene, in sospeso tra sogno e… nw(continua)
75) del 21/07/2023, all'opera nwLa passe di Namio Intile (nwvai al post):
Il respiro del mare e l'odore della salsedine permeano il vecchio marinaio che non desidera che una cosa sola, perdersi nella natura ancora incontaminata. Colpisce il netto contrasto con le… nw(continua)
76) del 21/07/2023, all'opera nwIl sasso parlante di Valerio Geraci (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) In linea coi commenti precedenti, trovo questo racconto scritto in forma di fiaba piacevole e… nw(continua)
-) del 18/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (post dell'autore) (nwvai al post):
Caro Namio, le tue sono osservazioni del tutto ragionevoli, sollevano gli stessi problemi che mi sono fatto io, durante la stesura. Innanzitutto presumo (in modo del tutto arbitrario, ma in… nw(continua)
77) del 18/07/2023, all'opera nwA quel tempo di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
L'autore ha apportato alcune modifiche suggerite anche se permangono alcuni errori (ad esempio, il mischiare i tempi verbali). Concordo con gli altri giudizi che la storia c'è, anche se la… nw(continua)
78) del 14/07/2023, all'opera nwL'Uomo Aoristo di Macrelli Piero (nwvai al post):
Satira sociale e analisi motivazionale: cosa pretendere di più da un racconto? Smile Confesso che l'ho provato anch'io, con la lingua spagnola. Ovviamente… nw(continua)
79) del 13/07/2023, all'opera nwAspetterò di Marino Maiorino (nwvai al post):
Bellissimo racconto che mi rimanda alla memoria al saggio di R. Graves (letto molto tempo fa). Linguaggio adeguato, poetico ed evocativo dell'incantamento che gli antichi provavano verso la Natura e… nw(continua)
80) del 12/07/2023, all'opera nwL'assoluzione di Athosg (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un racconto che scorre veloce e che si dipana attraverso dialoghi realistici, tuttavia mi rimane un'impressione di artificiosità della… nw(continua)
81) del 12/07/2023, all'opera nwL'assoluzione di Athosg (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un racconto che scorre veloce e che si dipana attraverso dialoghi realistici, tuttavia mi rimane un'impressione di artificiosità della… nw(continua)
82) del 11/07/2023, all'opera nwUn bar, una sera d'autunno di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Concordo sul fatto che a 13-14 anni sia un po' presto per pensieri del genere, più frequenti invece più tardi, ovvero durante le feste delle superiori. O forse io non… nw(continua)
83) del 06/07/2023, all'opera nwUn racconto del vecchio nostromo di Mariovaldo (nwvai al post):
Racconto che evoca benissimo l'atmosfera pesante delle vecchie taverne del porto, col rugoso lupo di mare perso nei fumi dell'alcol a raccontare storie di sirene e mostri marini. Però, a… nw(continua)
84) del 26/05/2023, all'opera nwL'uomo nell'aspirapolvere di GeraGera (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un simpatico "corto" che adombra anche una certa critica sociale. Attenzione… nw(continua)
85) del 19/05/2023, all'opera nwE la chiamano estate... di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Il racconto è scritto benissimo ma lascia oscuri alcuni punti evidenziati da Namio Intile e che l'Autore ha esplicitato oltre. Siccome io sono abbastanza vecchio da ricordare quegli anni, posso… nw(continua)
86) del 26/04/2023, all'opera nwAppuntamento di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
A perdifiato verso il Nulla; anche a me il racconto ha suggerito sia un episodio di "Ai confini della realtà" sia la canzone di Vecchioni. Il ritmo del racconto è… nw(continua)
87) del 24/04/2023, all'opera nwVenerdì santo di Letylety (nwvai al post):
Prima o poi quel momento arriva per tutti, e non è un caso che gli ultra-miliardari stiano investendo cifre da capogiro per posticiparlo il più possibile fino alla (mitica? Illusoria?… nw(continua)
88) del 18/04/2023, all'opera nwClair de lune di Namio Intile (nwvai al post):
Se in Scozia sono i castelli, nella Palermo barocca sono i palazzi nobiliari a essere infestati dai fantasmi. Bellissimo racconto ricco di atmosfere sognanti, che rievoca la Palermo distrutta dai… nw(continua)
89) del 16/04/2023, all'opera nwUna fine ingloriosa di Athosg (nwvai al post):
Anche i truffatori hanno un'anima, viene da dire dopo aver letto questo racconto, ben scritto e che non annoia nonostante la lunghezza. Ti segnalo solo che i vermi non hanno… nw(continua)
-) del 14/04/2023, all'opera nwLa merce (post dell'autore) (nwvai al post):
"Disse, stavolta": tutti i verbi sono al presente, è una svista. Alla fine della gara farò le modifiche suggerite. Dal racconto di Buzzati è stato tratto il film "Il fischio… nw(continua)
90) del 13/04/2023, all'opera nwPer l'ultimo respiro di Laura Traverso (nwvai al post):
Un racconto delicato sull'ultimo addio dato a un membro della famiglia; ormai gli animali domestici sono definiti così, e i loro padroni lo sottoscriverebbero, visto che gli amici a quattro… nw(continua)
91) del 13/04/2023, all'opera nwEra di maggio e brillava gioventù di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Sia lo stile che l'ambientazione sono indubbiamente di P. Chiara, direi che l'esperimento sia ben riuscito. Anche il cinema ha attinto abbondantemente dai suoi romanzi (ricordo "La stanza del vescovo"… nw(continua)
92) del 06/04/2023, all'opera nwSusette di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ho trovato questo racconto ben scritto e anche piuttosto "spinto", considerando il contesto. In effetti il protagonista passa disinvoltamente da una cena a una sveltina rimediata in un bar, e… nw(continua)
93) del 15/03/2023, all'opera nwUn giorno per sempre di Nuovoautore (nwvai al post):
Se ho capito bene, la moglie chiede al marito in quale giorno vorrebbe vivere per sempre: lui risponde nel futuro, ma ciò non coincide con quello che pensa lei, che… nw(continua)
94) del 15/03/2023, all'opera nwImmagine al Caleidoscopio di RMarco (nwvai al post):
Ammetto anch'io di aver fatto una certa fatica nel seguire il filo del racconto. Si tratta di un mio limite: se non ci sono azioni ma sensazioni o descrizioni, la… nw(continua)
95) del 09/03/2023, all'opera nwLa falesirena di Anto58 (nwvai al post):
Come accennano Domenico e Roberto, anche a me gli effetti della falesirena ricordano quelli delle droghe psicotrope tipo l'LSD (no, non l'ho provato personalmente Smile). Belle descrizioni a effetto, per… nw(continua)
96) del 27/02/2023, all'opera nwIl caso del cammello zoppo di Mariovaldo (nwvai al post):
Mi associo ai commenti e ai complimenti di chi mi ha preceduto: l'idea è buona ed è svolta con efficacia fino alla "uscita" finale nella quale il racconto plana su… nw(continua)

191 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Laura Traverso del 08/02/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
Ciao Andr, ho letto il tuo racconto perché mi piace quello che scrivi e poi perché ha una lunghezza non troppo lunga... Mi è piaciuto perché come quasi sempre affronta… nw(continua)
2) di Athosg del 25/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
Il primo ago mi ha fatto stridere i denti, dal secondo in poi ero già assuefatto. Ecco, chi più e chi meno siamo tutti un po' anestetizzati a ciò che… nw(continua)
3) di Stefano M. del 14/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
Un racconto moderno nel senso più puro del termine: intelligenza artificiale, servilismo e crudeltà sul lavoro fanno da contraltare ai valori tradizionali come l'amicizia e la famiglia. In questo, nulla… nw(continua)
4) di Namio Intile del 12/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
A farci fuori non sarà l'intelligenza artificiale, ma la demenza umana. Un racconto amaro, con riflessioni ancora più amare sulla società di oggi. Ma prima o poi anche i cani… nw(continua)
5) di Vittorio Felugo del 11/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
Un bel racconto che inizia in modo tranquillo, e poi diventa crudo, con l'interrogatorio, la tortura, la condanna (ma Roberto è colpevole oppure no? Non parla perchè è davvero un… nw(continua)
6) di Yakamoz del 10/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
I temi sono: precarietà del lavoro, potere e controllo, e una certa alienazione e disumanizzazione. Esiste nel racconto una doppia trama: una storia di amicizia che si incrocia con un'altra… nw(continua)
7) di Marino Maiorino del 10/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro (nwvai al post) :
Ciao Andr60, che dire... Hai voluto graffiare con le unghie sulla lavagna! Già, ci siamo. Ormai è davvero solo questione di tempo, e sembra che si aprirà un'altra di quelle… nw(continua)
8) di Marino Maiorino del 15/12/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Ciao Andr60, e complimenti per la trama! Tutto molto avvincente, davvero, però non capisco proprio il finale. Era un modo per chiudere il racconto in qualunque modo? C'è un brano… nw(continua)
9) di Terradipoeti del 09/12/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Il testo esplora la discesa di Henry Jekyll in un abisso di doppie vite, con una riflessione sul desiderio di cambiamento e sull'incapacità di gestirlo. Il suo coinvolgimento nella ricerca… nw(continua)
10) di Ombrone del 30/10/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
L'idea è piacevole e divertente con una conclusione che fa sorridere in allegria. Ma se devo essere sincero vedo un po' di opportunità sprecate, sarebbe stato molto ma molto più… nw(continua)
11) di Culture del 10/10/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Un buon racconto con due difetti: remake e argomento. Sul piano del remake hai rischiato coraggiosamente e quindi apprezzo Il problema dei remake di qualsiasi livello è… l'originale! Detto questo,… nw(continua)
12) di Namio Intile del 07/10/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Ciao, Andr. Il tema è quello del doppio, o del bisogno del doppio. L'antinomia Jekyll Hipe in realtà qui sembra vivere in perfetto equilibrio, instaurando una sorta di nuovo ritmo… nw(continua)
13) di Laura Traverso del 05/10/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Intanto inizio complimentandomi per avere così sapientemente mescolato politica e fantasia. Tra esse si riconoscono molti aspetti che ci riguardano da vicino, o meglio che ci hanno riguardato nel recentissimo… nw(continua)
14) di Eleonora2 del 28/09/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Voto 3. La rivisitazione non ha incontrato i miei gusti, avendola trovata ovvia e prevedibile, anche se scritta bene. Parere personale. Obiezioni sono lecite e so di provocare il ma… nw(continua)
15) di Yakamoz del 27/09/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Letto pure io, Andr60. Tu sei bravo a dare vivacità ai tuoi personaggi; poi hai una bella prosa: da scrittore vero. E quando ti leggo, non mi sento mai a… nw(continua)
16) di Vittorio Felugo del 27/09/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe (nwvai al post) :
Un bellissimo racconto, una versione moderna di un classico, anche se mi piacerebbe sapere come continua la storia di Jekyll e del suo alter ego Hipe. Per me che scrivo… nw(continua)
17) di Laura Traverso del 08/09/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Ciao Andr, ti sei, con questo tuo racconto, un poco discostato dai tuoi soliti, non perdendo però la tua caratteristica ironica e sarcastica che anche qui si ritrova. Il personaggio… nw(continua)
18) di Marino Maiorino del 02/09/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Piaciuto tantissimo! La storia sarà anche la vita insulsa di uno "stracciafacente", ma sei riuscito a rendere tutto il vuoto (angosciante!) di una vita del genere, senza ambizioni se non… nw(continua)
19) di Ombrone del 25/08/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Una storia interessante e realistica. Una storia come tante, con i suoi aspetti meschini, che potrebbe essere la storia di tutti noi o almeno di quello che vediamo tutto i… nw(continua)
20) di Jacopo Serafinelli del 18/08/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
@Andr60 Qui si legge di una realtà condivisa da molti… conseguenza di diverse vicissitudini della vita lavorativa e coniugale. Sono tanti quelli che ritrovano nella loro "casa su quattro ruote"… nw(continua)
21) di Anonymous del 31/07/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Il racconto mi ha rapita all'istante è stata una bella lettura...però non sono d'accordo su alcune cose. Tu nel racconto dici che le persone vere non sono quelle ricche...e per… nw(continua)
22) di Yakamoz del 30/07/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Ciao, Andr60 (sarò breve), il testo è scritto in uno stile tragicomico, con alcuni cliché riguardanti soprattutto le figure femminili che appaiono un po' oche, superficiali e impersonali, ma comunque… nw(continua)
23) di Namio Intile del 30/07/2024, all'opera nwCasa, dolce casa (nwvai al post) :
Un racconto questa volta lontano dai temi sociali a cui mi hai abituato e privo anche di quelle riflessioni (spesso condivise) sulla politica o sulla situazione internazionale. Qui il respiro… nw(continua)
24) di Jacopo Serafinelli del 01/06/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
@Andr60 Il silenzio è una cosa seria… dipende da chi lo ascolta! Il racconto dice molto sul condizionamento mediatico, sull'apparenza (look) che ha seppellito l'essenza. … ma debbo dire che… nw(continua)
25) di Laura Traverso del 17/05/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
Ciao Andr, è molto divertente il tuo racconto, e assolutamente veritiero per la realtà sociale, e assai penosa, che ci circonda, e di cui hai fatto un "quadretto" perfetto (rima!).… nw(continua)
26) di Marino Maiorino del 11/05/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
Ciao Andr60, terminato il racconto, sono stato brevemente in dubbio tra il 4 e il 5, poi ho ricordato la dinamite scatenata da "Battipaglia", e non ho avuto dubbi. Voto… nw(continua)
27) di Athosg del 03/05/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
Un bel racconto talmente surreale che rappresenta in pieno la realtà. Dietro l'ironia, a tratti feroce, hai mischiato situazioni, idee, mode che ogni giorno invadono le vite di tutti. Il… nw(continua)
28) di Namio Intile del 23/04/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
Ciao, Andr. Un racconto molto divertente, ironico, una critica, sociale prima che politica, al vuoto pneumatico che ci circonda e con cui viene nutrito il popolo rincoglionito del Belpaese. Si… nw(continua)
29) di Yakamoz del 22/04/2024, all'opera nwLa cantautrice calva (nwvai al post) :
Magnifico! Divertente! Comico! Attuale! Superbo! E bravo, Andr60! Scritto bene! Ottima prosa! Ero triste questa mattina, mi hai ridato umore. Grazie per questo sorriso. Rosy Poustolah, Omar Zanni, Katarro, Black… nw(continua)
30) di Fausto Scatoli del 25/02/2024, all'opera nwNazista per caso (nwvai al post) :
ci sono svariati errori, però la storia è bella e simpatica. divertente al punto giusto, direi, con qualche punta di ironia che non guasta mai.… nw(continua)
31) di Jacopo Serafinelli del 10/02/2024, all'opera nwNazista per caso (nwvai al post) :
Nelle prime tre righe del punto 6 leggo una verità che la UE e gli USA hanno sempre fatto passare per falsità… derscrivendo la Russia come… nw(continua)
32) di Marino Maiorino del 06/02/2024, all'opera nwNazista per caso (nwvai al post) :
Ciao Andr60, e storia molto interessante. Sembri voler rispondere alla domanda "com'è possibile che tanta gente sia diventata nazista?" Ma poi tutto sfuma: Bobby ha solo sognato, non c'è nulla… nw(continua)
33) di Namio Intile del 31/01/2024, all'opera nwNazista per caso (nwvai al post) :
Perché deprimenti? Dopo tanti anni il Ken Loach di Bravi Autori si è preso una pausa tra il comico e il surreale. Nazista per un caso fortuito e per giunta… nw(continua)
34) di Laura Traverso del 29/01/2024, all'opera nwNazista per caso (nwvai al post) :
Ciao Andr, ho letto il tuo lungo e divertente racconto, dove si mescolano tanti fatti: la guerra passata, i neri e gli ariani, la suspence del rifugio sotterraneo esplorato, le… nw(continua)
35) di Maria Spanu del 09/12/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
Sconvolgente e reale. Forse molto crudo, ma d'altronde, oggi la crudeltà neanche fa tanto scalpore.(se viene dalla parte giusta...) Ormai non c'è che dire, Andr, la tua scrittura è sempre… nw(continua)
36) di Roby Urraci del 08/12/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
Ciao! Un bel racconto, con tutte le caratteristiche che amo. La trama che spazia da un capo all'altro del mondo, la curiosità di sapere se questa madre si rivelerà sadica… nw(continua)
37) di Pietro Castellazzi del 05/12/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
Senza alcun dubbio il miglior racconto letto finora. Bellissimo, complimenti. Hai reso perfettamente l'idea di come ci si dovrebbe sentire quando si discrimina qualcuno che è costretto a emigrare per… nw(continua)
38) di Namio Intile del 03/12/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
Due storie che si intrecciano per non unirsi mai se non nell'assurdità della guerra o di azioni di guerra. È un racconto sulla banalità del male, o sulla sua totale… nw(continua)
39) di Laura Traverso del 28/11/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
Bravo Andr, mi è piaciuto molto il tuo tragico racconto che si intreccia a due storie di vita. E' anche un racconto politico il tuo, nel quale evidenzi l'orrore e… nw(continua)
40) di Jacopo Serafinelli del 27/11/2023, all'opera nwCuore di mamma (nwvai al post) :
"Queste bestie non risparmiano nemmeno i matrimoni, maledetti loro! Pensò Daisy, che odiava sempre di più i terroristi musulmani." Frase, questa, che evidenzia lo status mentis di chi, per non… nw(continua)
41) di Il_Babbano del 07/09/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Dunque, gli errori formali sono già stati segnalati, il periodo da riscrivere anche. Cosa resta? Ah, ecco: una storia che si fa leggere, intrigante, dove ti aspetti un finale a… nw(continua)
42) di Marino Maiorino del 05/09/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Il vero problema di certe "innovazioni" è proprio questo: che poi chiunque le usa a modo proprio. Nemmeno "certe": basta vedere l'uso che oggi si fa di Internet e della… nw(continua)
43) di Selene Barblan del 29/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Un buon racconto, ben strutturato e ben scritto, originale e scorrevole. A un certo punto ho faticato un po’ a capire chi fosse chi, per via della successione dei nomi… nw(continua)
44) di Laura Traverso del 27/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
I tuoi scritti non sono mai banali, te l'ho già detto. Anche questo è certamente originale e degno di nota. Molto interessante l'aspetto descritto, del cambio di identità. Potrebbe sembrare… nw(continua)
45) di Fausto Scatoli del 20/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
questo è un ottimo pezzo, niente da dire. scritto bene, senza refusi e con una linearità non da poco. si lascia leggere perfettamente dal'inizio alla fine, senza creare pause. buone… nw(continua)
46) di Namio Intile del 18/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Ciao, Andr. Ritorni sul tema della sopraffazione del più forte sul più debole, pure se questa volta non è l'infrastruttura capitalista l'apparente responsabile del misfatto. Ma è la scienza a… nw(continua)
47) di Alberto Marcolli del 10/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Refuso - Si guardò la mani, refuso - il vecchio se stesso – sé “desabillieé – credo si scriva - déshabillé – ma anche desabillè “A quella frase, che nelle… nw(continua)
48) di Athosg del 07/07/2023, all'opera nwIl fiorellino (nwvai al post) :
Un tema di fantascienza,che potrebbe divenire realtà tra qualche decennio, diventa un bel racconto fresco e scorrevole, con momenti di grandi ilarità. Penso ci sia anche un fondo di verità… nw(continua)
49) di Laura Traverso del 19/05/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Ciao Andr, sei sempre molto arguto nel tuo raccontare. Devo dirti che il tuo scritto mi ha molto rattristato, non ci ho trovato nulla di divertente, anche perché lo ho… nw(continua)
50) di Il_Babbano del 11/05/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Bello. Così bello che non mi sono nemmeno accorto di tutti quei "che" - aspetta: ne ho messi due in una frase? Oh che sbadato... Tre! Mannagia! Che sia colpa… nw(continua)
51) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 06/05/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Anticipando il prossimo futuro per quanto riguarda la riproduzione in laboratorio degli organi umani il racconto inserito in questo contesto risulta ben costruito e piacevole e divertente nel suo evolvere… nw(continua)
52) di Maria Spanu del 27/04/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Bravo, devo dire, non mi aspettavo che finisse così! 😂 A livello tecnico non posso esprimermi, non ho le competenze, ma a livello di contenuti sono rimasta sorpresa. Si legge… nw(continua)
53) di Athosg del 20/04/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Una scrittura agile per un racconto fresco che diventa glaciale. Il rapporto padrone (chiamiamolo con il nome corretto) e dipendente, quando scivola sul personale può creare problemi. Al termine mi… nw(continua)
54) di Namio Intile del 20/04/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
Un racconto venato d'umorismo che fa satira sociale. Lo zio Flax può comprare tutto e tutto ridurre a merce: cellule, organi, persone. La reificazione dell'esistente permette la sua utilizzazione e… nw(continua)
55) di Alberto Marcolli del 14/04/2023, all'opera nwLa merce (nwvai al post) :
In 140 righe scarse sei riuscito a infilarci ben 35 “che” – media uno ogni 4 righe. “appena all’inizio. Come sempre, appena si comincerà - - appena … appena “-… nw(continua)
56) di Anto58 del 18/02/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Sono d'accordo con chi ritiene che eventuali anacronisimi o erronee terminologie (se poi veramente ce ne sono… ) non può essere così importante e significativo. L'idea che si voleva trasmettere… nw(continua)
57) di Domenico Gigante del 18/02/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Caro Andr60! Non ho molto da aggiungere a quanto già detto dagli altri. Il racconto fila splendidamente e io personalmente non ho avuto sussulti davanti agli anacronismi che puoi aver… nw(continua)
58) di Roberto Bonfanti del 08/02/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Non credo che il tuo intento fosse quello di scrivere un racconto filologicamente corretto dal punto di vista storico e linguistico, mi fido delle considerazioni che hanno fatto Francesco e… nw(continua)
59) di Marino Maiorino del 05/02/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Settemila anni e non sentirli: l'umanità riesce ancora a lasciarsi ingannare dal potere, e certamente la gloriosa tradizione ha molto più tempo di così. Il racconto è ben giostrato sul… nw(continua)
60) di Laura Traverso del 23/01/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Come sempre anche questo tuo testo non lascia indifferenti perché affronta tematiche sociali che percorrono l'umanità intera. Pertanto direi che dal 5000 a.C nulla è cambiato... Esempi simili abbondano in… nw(continua)
61) di Namio Intile del 18/01/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
on Ki e Kur qualche ricerca l'avrai pure fatta. Ma quel Mth? Sei stato abile a non cadere negli inganni tipici di una comunicazione narrativa spostata in un momento così… nw(continua)
62) di Stefano M. del 13/01/2023, all'opera nwIl segreto (nwvai al post) :
Storia interessante, molto ricca e senza troppi inutili fronzoli: tutti è ben focalizzato e posizionato al posto giusto. Anche i personaggi sono caratterizzati egregiamente, almeno per quanto si può fare… nw(continua)
63) di Alberto Marcolli del 06/11/2022, all'opera nwIl professore (nwvai al post) :
Non ho trovato refusi. “risvolti Adalberto Maria” --- risvolti, Adalberto Maria dei nuovi preparati di ingegneria genetica preparati --- preparati … preparati “democratico e che vuole essere un faro” –… nw(continua)
64) di Laura Traverso del 01/11/2022, all'opera nwIl professore (nwvai al post) :
Caspita... Complimenti! Con il tuo stile unico e ironico di raccontare hai evidenziato al meglio la situazione attuale, che invece è supportata da documentazioni scientifiche internazionali in merito a quanto… nw(continua)
65) di Marino Maiorino del 22/10/2022, all'opera nwIl professore (nwvai al post) :
Tutt'altro che fantasia, in questo racconto crudo e crudele, dove i cittadini sono numeri, non persone, che si possono sacrificare sull'altare del bene superiore, e si spera di avere sempre… nw(continua)
66) di Namio Intile del 10/10/2022, all'opera nwIl professore (nwvai al post) :
Ciao, Andr. Il tuo siciliano è un po' una traduzione letterale dall'italiano, che non sempre è sbagliata ma quasi mai esatta. - Staiu mali, haju aviri preso u virus. M'ammalai,… nw(continua)
67) di Messedaglia del 01/10/2022, all'opera nwIl professore (nwvai al post) :
Ciao Andr60, innanzitutto ti faccio i complimenti per il coraggio di aver scelto un argomento alquanto spinoso, che potenzialmente potrebbe creare un putiferio... Il racconto descrive con la tua consueta… nw(continua)
68) di Roberto Bonfanti del 12/09/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
C'è tutta una nuova categoria di star, in aggiunta alle consuete popstar, rockstar, etoile della danza e star del cinema: cuochi, influencer e youtuber, gli archistar non sono neanche i… nw(continua)
69) di Alberto Marcolli del 06/09/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Arrivo buon ultimo, ma questa volta almeno non è per la mia solita indolenza, bensì perché quando l’ho letto la prima volta, credo all’inizio di luglio, questa faccenda del “racconto… nw(continua)
70) di Domenico Gigante del 25/08/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Caro Andr60! Il finale del tuo racconto rammenta in qualche modo Zabriskie Point. E come il film di Antonioni ha i suoi pregi e suoi difetti. Tra i difetti metto… nw(continua)
71) di Giovanni p del 30/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Buongiorno Il racconto scorre e si fa leggere e il protagonista è vivo e ben tratteggiato. La storia in sé non mi dice tanto,non so perché ma ha un nonnso… nw(continua)
72) di Marino Maiorino del 11/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Scorrevole, interessante, buona la scrittura, ma perché "Archistar"? Dov'è l'architettura, voglio dire quella artistica? Dov'è il confronto coi colleghi? Temo che proprio il titolo sia il punto più slegato del… nw(continua)
73) di Eleonora2 del 07/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Racconto e scrittura scorrevoli. Qui hai dato molto. Ben fatto, dunque.L'Archistar è proprio antipatico o così è arrivato a me1 Peccato per il finale, ma una bella bomba risolve e,… nw(continua)
74) di Nunzio Campanelli del 05/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Come giustamente qualcuno ha già fatto notare, l'architettura è sempre stata considerata dai tiranni di ogni epoca e luogo un mezzo per creare sia ricchezza che consenso. Il tuo racconto… nw(continua)
75) di Namio Intile del 02/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Sto con Maometto, lo confesso. Bisognerebbe però che tutti i proprietari stiano a casa contemporaneamente quando l'esplosivo fa piazza pulita. Questo particolare ti era sfuggito. E peccato poi che le… nw(continua)
76) di RobertoBecattini del 01/07/2022, all'opera nwArchistar (nwvai al post) :
Interessante per il tema trattato, distopico ma non troppo ahimè, con un finale che mi è piaciuto. Non mi è chiarissimo il passaggio sulla Sommossa di Roma (gli insorti… nw(continua)
77) di RobertoBecattini del 30/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
Non sono un fan del giallo, del thriller, ma riconosco che hai costruito bene la storia, molto "classica". Certo il personaggio di Mary è inquietante assai, ben delineato, e mi… nw(continua)
78) di Alberto Marcolli del 25/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
Ho "partorito" un commento decisamente troppo lungo e non vorrei essere giudicato male. Ho deciso di metterne solo una prima parte. Se l'autore me lo chiedesse, glielo potrei inviare, magari… nw(continua)
79) di Giovanni p del 24/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
Buongiorno Lo stile mi ricorda molto "un giorno diverso in tribunale", racconto che a suo tenpo ho molto apprezzato. Anche in questo caso ci hai proposto qulalcosa di divertente e… nw(continua)
80) di Marino Maiorino del 24/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
L'ho trovato molto bello, e mi ha quasi bucato la pagina. Perchè "quasi"? È come quando vedi un'immagine sintetica molto realista, ma definitivamente non reale, da piccoli dettagli sparsi qui… nw(continua)
81) di Domenico Gigante del 23/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
Ciao! Veramente un bel racconto in un classico stile "americano" con i piani temporali ben distinti, ma che si intrecciano nella narrazione. Tra l'altro trovo l'uso dello stesso tempo verbale… nw(continua)
82) di Namio Intile del 20/05/2022, all'opera nwGiallo nero (nwvai al post) :
Questa volta la lotta di classe l'hai lasciata defilata, se non fosse per la povera Lena, e ciò che trionfa è un bieco egoismo venato dalla follia. Il tutto legato… nw(continua)
83) di Roberto Bonfanti del 16/02/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Un buon racconto che ironizza su temi attuali: l'arroganza del potere, il valore della cacc… pardon, dell'arte, la tv spazzatura (quel Tafani mi ricorda un famoso anchorman che ha il… nw(continua)
84) di Stefano M. del 08/02/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Complimenti all’autore, che è riuscito a condensare in un unico racconto il meglio del politically correct (e uncorrect) italiano: artisti iperinflazionati, inciuci, omosessualità… ottima anche la scelta dei nomi, come… nw(continua)
85) di Domenico Gigante del 01/02/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Lettura molto piacevole e scorrevole: e questo è decisamente un pregio. La rappresentazione grottesca di un certo tipo di realtà non solo artistica, ma mediatica e politica ci sta, anche… nw(continua)
86) di Egidio del 26/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Ho trovato questo racconto ben assemblato sia nei contenuti sia nella forma. Ben scritto e dosato nell'ironia, più che un giallo a me pare una narrazione a sfondo di denuncia… nw(continua)
87) di Messedaglia del 16/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Racconto ironico e sarcastico al punto giusto, senza strafare. Arguta e divertente l'idea di fondere il calco della scultura nel bronzo, mi… nw(continua)
88) di Anto58 del 13/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Il racconto è ben scritto e sicuramente si legge bene e con interesse. Quello che posso obiettare è che mi pare troppo "costruito" come per affermare una tesi e parafrasare… nw(continua)
89) di Marino Maiorino del 13/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Laughing Non so se qualcun altro l'ha scritto ma... che racconto di m...! Al contrario, complimenti! Sei stato capace di fare un quadro sarcasticamente piacevole di tutta la società nella… nw(continua)
90) di Temistocle del 08/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Come amante dei gialli, il tuo racconto mi ha fatto passare qualche minuto di godimento. Una bella storia né troppo complicata né troppo semplicistica, raccontata con uno stile piano e… nw(continua)
91) di Fausto Scatoli del 06/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
storia particolare che si rifà al mondo attuale cercando di essere parodia ma divenendo, spesso, realtà pura. nel complesso è un buon racconto, con idee originali ben esposte. ti faccio… nw(continua)
92) di Alberto Marcolli del 04/01/2022, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Il grande Maigret credo che non l'avrebbe bevuta fin dall'inizio lo storiella che l'Alfonso aveva perso l'equilibrio ed era caduto, fratturandosi il cranio. Troppo diversa una frattura da caduta da… nw(continua)
93) di ElianaF del 31/12/2021, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Il tuo racconto mi ha ricordato i film di Antonio Albanese, divertenti ma a volte sopra le righe, con diversi riferimenti alla realtà… nw(continua)
94) di Laura Traverso del 29/12/2021, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Sì, mi è piaciuto questo tuo scritto, intriso della giusta ironia e che riporta a tanti personaggi che noi tutti conosciamo: "Siete Bradipi, bradipi..." Non ci vuole molto a fare… nw(continua)
95) di Macrelli Piero del 29/12/2021, all'opera nwOpere d'arte (nwvai al post) :
Un racconto buono che potrebbe essere ancora più buono senza quella vena ironica che lo attraversa e che vanno a intaccare le opere d'arte che, pur essendo fatte dalla cacca,… nw(continua)
96) di Temistocle del 17/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale (nwvai al post) :
Scritto bene, divertente e senza una parola fuori posto! Mi sembra, Vostro Onore, che non ci sia altro da dire! Solo un'osservazione sulla questione (generale) del linguaggio inclusivo che è… nw(continua)
97) di Fausto Scatoli del 14/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale (nwvai al post) :
devo dire che non mi ha fatto impazzire, però mi ha divertito. una bella satira verso il mondo attuale, così compesso e, a tratti, anche incomprensibile. avrei delle osservazioni da… nw(continua)
98) di Selene Barblan del 14/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale (nwvai al post) :
Ciao, avevo già letto tempo fa questo racconto, poi ho lasciato sedimentare (lo ammetto, anche per una certa pigrizia che mi ha preso nell'ultimo periodo), e oggi lo riprendo in… nw(continua)
99) di Marino Maiorino del 14/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale (nwvai al post) :
Effettivamente, che coacervo di nonsense è diventata la società nella quale viviamo! Dove con questo non intendo ovviamente il riconoscimento di sacrosanti diritti delle persone (ma comunque diritti personali, non… nw(continua)
100) di Laura Traverso del 07/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale (nwvai al post) :
Molto carino e divertente il tuo racconto, tra i tre ho preferito quello in A-men, troppo forte: catalogato come maschilista... Comunque, a parte l'omosessualità della giudice, credo che al di… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (46):

allarga
nwvedi quella per nwAlberta Bonaldo
nwvedi quella per nwAlberto Tivoli
nwvedi quella per nwAlfonso Dama
nwvedi le 2 per nwAndrea Menegon
nwvedi quella per nwAngela Di Salvo
nwvedi le 2 per nwAngelo Antonio Ciola
nwvedi quella per nwAnto58
nwvedi quella per nwArturo Bandini
nwvedi le 2 per nwDavide Baldini
nwvedi quella per nwDino de lucchi
nwvedi le 7 per nwDomenico Gigante
nwvedi quella per nwEliseo Palumbo
nwvedi quella per nwF. T. Leo
nwvedi quella per nwFausto Scatoli
nwvedi quella per nwFerruccio Frontini
nwvedi le 2 per nwFlavio Capelli
nwvedi quella per nwGiampiero
nwvedi le 2 per nwGian Piero Angeleri
nwvedi le 4 per nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella per nwGiorgio Schinco
nwvedi le 2 per nwGiovanni Minio
nwvedi le 2 per nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
nwvedi le 2 per nwIbbor OB
nwvedi le 6 per nwIda Dainese
nwvedi quella per nwJacopo Serafinelli
nwvedi quella per nwKork75
nwvedi quella per nwLuca Volpi
nwvedi quella per nwMaddalena Mantovani
nwvedi le 3 per nwMarcello Rizza
nwvedi le 2 per nwMaria Elisabetta Spanu
nwvedi quella per nwMarina Lolli
nwvedi le 6 per nwMarino Maiorino
nwvedi quella per nwMarioboss55
nwvedi le 5 per nwMariovaldo
nwvedi le 4 per nwMassimo Baglione
nwvedi quella per nwMattyManf
nwvedi le 3 per nwMauro Conti
nwvedi le 3 per nwMaurogonella
nwvedi quella per nwMyname
nwvedi le 7 per nwNamio Intile
nwvedi le 2 per nwNuovoautore
nwvedi le 7 per nwRoberto Ballardini
nwvedi quella per nwRoberto Bonfanti
nwvedi quella per nwRoberto
nwvedi quella per nwSelene Barblan
nwvedi le 2 per nwSphinx

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (22):

allarga
nwvedi quella di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi quella di nwCarlocelenza
nwvedi quella di nwF. T. Leo
nwvedi quella di nwFlavio Capelli
nwvedi quella di nwGiampiero
nwvedi le 4 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwGino Savian
nwvedi quella di nwIbbor OB
nwvedi le 10 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIl_Babbano
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 3 di nwMaddalena Mantovani
nwvedi quella di nwMarcello Rizza
nwvedi le 3 di nwMaria Elisabetta Spanu
nwvedi quella di nwMarina Lolli
nwvedi le 2 di nwMassimo Baglione
nwvedi le 9 di nwMauro Conti
nwvedi le 5 di nwNamio Intile
nwvedi le 7 di nwRoberto Ballardini
nwvedi le 2 di nwSelene Barblan
nwvedi quella di Visitatore
nwvedi le 18 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.174


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 1.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.