L'uomo nell'aspirapolvere

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
2
22%
4 - mi piace
5
56%
5 - mi piace tantissimo
2
22%
 
Voti totali: 9

GeraGera
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/12/2015, 18:51

Author's data

L'uomo nell'aspirapolvere

Messaggio da leggere da GeraGera »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

L'uomo dell'aspirapolvere abitava in una casa di due piani, vicino al cinema della cittadina di PHILTRO. Lui, ogni giorno, dedicava più di due ore ad aspirare tutta la casa, rendendola la più pulita del quartiere. La sua famiglia era molto contenta, specialmente sua Moglie Molly, che si spaccava la schiena in un lurido fast food per 500 miseri dollari al mese. Purtroppo, però, col passare del tempo l'uomo dell'aspirapolvere era sempre più stanco per tutte quelle faccende domestiche. Una notte, non riusciva a dormire e dopo essersi alzato andò in bagno tirò su la tavoletta del cesso e mettendosi a pisciare rigorosamente in piedi, gli venne in mente che il giorno seguente la pulizia della casa l'avrebbe fatta non più aspirando la polvere della casa ma aspirando direttamente tutta la casa completa di mobilio e di tutto. Cosi, il giorno seguente si alzò molto presto, prese il suo amato aspirapolvere e, dopo averlo acceso, aspirò i mobili della casa, poi ogni stanza, porte comprese, poi la casa stessa, cioè mura e finestre e tetto, poi il giardino e, non contento aspirò anche tutto il quartiere e infine tutta la città di PHILTRO. Da quel giorno l'uomo dell'aspirapolvere vive dentro la sua aspirapolvere e con lui tutta la sua famiglia e tutta la sua città, che appunto dà il nome a un'importante componente dell'aspirapolvere… il PHILTRO.
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Noto molte migliorie, bravo.
Ora, se tu mettessi anche il sondaggio, a me questo racconto piace (perché simpatico, nella sua assurdità, scorrevole e ben scritto, a parte la punteggiatura di una frase e qualche typo che ti metto sotto) e un bel 5, se la scala è da 1 a 5, non te lo leva nessuno. Dai, caccia il sistema di votazione.


La frase:

Una notte, non riusciva a dormire e dopo essersi alzato andò in bagno tirò su la tavoletta del cesso e mettendosi a pisciare rigorosamente in piedi, gli venne in mente (...)

io la riscriverei così:

Una notte, non riuscendo a dormire, dopo essersi alzato andò in bagno, tirò su la tavoletta del cesso e, mettendosi a pisciare rigorosamente in piedi, gli venne in mente (...)


poi i typo:
Cosi (manca l'accento sulla "i"), il giorno seguente si alzò molto presto,
Ma ovviamente l'autore sei tu, quindi fai come credi.

e
Da quel giorno l'uomo dell'aspirapolvere vive dentro la sua aspirapolvere ( <- il suo aspirapolvere)



poi il giardino e, non contento ( <- manca pure una virgola qui) aspirò anche tutto il quartiere
Ultima modifica di Il_Babbano il 28/04/2023, 0:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ishramit
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ishramit »

Siamo al cospetto di un racconto particolarmente stimolante, in particolare per i fini (quasi subliminali, oserei dire) elementi di critica sociale, capaci di ridefinire quasi il significato della parola "alienazione"…
Credo tuttavia che si possa Aspirare a qualcosa di più, perché anche l'assurdo e il grottesco possono sorprendere quando usati sapientemente, e qui lo spazio per la sorpresa è effettivamente troppo poco: bisognerebbe aprire un pochino le maglie del filtro…
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: L'uomo nell'aspirapolvere

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Beh, per me questo è un 5. Certo, ci sarebbero da correggere un paio di typo, ma sono uno di parola.
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 285
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento L'uomo nell'aspirapolvere

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Sono un appassionato dei "corti" letterari e qui ci siamo in pieno.
Il lettore ci può trovare tante diverse interpretazioni in questa breve storiella e condivido quanto già hanno scritto Babbano e Ishramit. Il_Babbano mi ha preceduto con i suoi suggerimenti e perciò mi limito a farti i miei complimenti. Mi sembra di ricordare di aver già letto qualche cosa di simile, ma forse mi sbaglio. Per me è un 4.
Gino Savian
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/2020, 18:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gino Savian »

Beh, decisamente divertente. Un racconto molto semplice e scorrevole.
L'unica critica che farei è sulla punteggiatura e gli "a capo".
Si legge tutto d'un fiato, ma forse anche troppo... Un po' di respiro gestendo meglio la punteggiatura lo farebbe diventare un racconto perfetto.
Ultima modifica di Gino Savian il 20/05/2023, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buongiorno,

Il tuo racconto mi fa arrabbiare, sei riuscito a mettere tutto in poco, cosa che io ancora non so fare. Mi sono divertito a leggerlo, credo di averlo già letto anche sul micronasf.
Comunque sia per me voto 4, ci sta tutto.
Alessandro Mazzi
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/03/2019, 22:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Alessandro Mazzi »

Saper scrivere racconti brevi è un'arte che non tutti possono vantare; in poche battute si possono creare dei veri e propri capolavori. Il racconto in questione probabilmente non entrerà nella storia della narrativa breve, però è simpatico e fondato su una buona idea di base, anche se magari un po' scontata. La forma secondo me andrebbe un po' rivista così come la costruzione di qualche frase. Magari una rilettura e una nuova stesura del testo potrebbe aiutare. Nel complesso un discreto lavoro!
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Giovanni p ha scritto: 20/05/2023, 12:24 credo di averlo già letto anche sul micronasf.

...

Qui urge una verifica.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Giovanni p ha scritto: 20/05/2023, 12:24...credo di averlo già letto anche sul micronasf.
Non credo, a meno che non sia un'evoluzione del testo originale, perché su MicroNasf il limite è 500 battute, mentre questo raccontino è di 1300.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Massimo Baglione ha scritto: 22/05/2023, 6:51 Non credo, a meno che non sia un'evoluzione del testo originale, perché su MicroNasf il limite è 500 battute, mentre questo raccontino è di 1300.
Forse si è evoluto, la città di Philtro non mi è nuova.
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: L'uomo nell'aspirapolvere

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Philtro nei micro non c'è. E nemmeno Phyltro (solo per dire che ho guardato e che, per quel che posso dire, il racconto è originale).
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 505
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Un simpatico "corto" che adombra anche una certa critica sociale. Attenzione solo ai pericolosi concorrenti del pholletto.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 157 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.