pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 26 March, 11:41:19
logo

foto di Saviani

qr code

Saviani

Profilo visto 78 volte
Data iscrizione: 16/10/2019, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwPort elizabeth (5 anni fa)

Primo messaggio forum: nwPort Elizabeth (5 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwPort Elizabeth (5 anni fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Un bambino di nove anni viene strappato alla sua vita alle sue...
0 / 0 
 59
16/10/2019


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'autunno, 2019
 
 23
16/10/2019





0 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento

1 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 18/10/2019, all'opera nwTroppe G di nwFerruccio Frontini :
Divertente vortice, che coinvolge la mente in visioni che si sovrappongono come dei flash: Ne lasci una e subito piombi in una diversa… nw(continua)

1 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 21/10/2019, all'opera nwMattoni di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Bello. Prende piano piano ma sempre di più. l'ho trovato toccante e mi ha lasciato con un leggero e stimolante senso di angoscia, ha veramente vissuto la vita che voleva?… nw(continua)

9 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Eliseo Palumbo del 08/12/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
L'ho letto due volte, a distanza di due mesi, non ho dato subito un voto perché volevo capirlo per bene. Dopo una prima e una seconda rilettura, la conclusione è… nw(continua)
2) di Selene Barblan del 25/11/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Leggere questo racconto è stato come vedere una storia attraverso due paia di occhi; quelli del Renato bambino e quelli dell’adulto che scrivendo degli eventi del passato li rivive e… nw(continua)
3) di Stefyp del 06/11/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
I racconti lunghi sono difficili da gestire. Bisogna tenere alta la curiosità del lettore fino alla fine. I racconti lunghi a volte rischiano di essere racconti brevi mancati. Voglio dire… nw(continua)
4) di Namio Intile del 21/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Ho trovato moltissimi refusi, troppi. Maiuscole per minuscole e viceversa, do con l'accento, trattini dove non servono, puntini di sospensione e, soprattutto, virgole non messe o, peggio, infilate nei posti… nw(continua)
5) di Isabella Galeotti del 19/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Lascio stare le mancanze che sono state fatte dall'autore, che sicuramente provvederà a rimediare. Due parole, solo due perchè il racconto è stato lunghissimo da leggere. Una è che all'inizio… nw(continua)
6) di Laura Traverso del 18/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Ho letto tutto, racconto e commenti. Devo dire di essere completamente d'accordo con quanto scritto da Massimo, un certo modo, una certa etichetta va tenuta eccome, soprattutto se si considera… nw(continua)
7) di Giorgio Leone del 17/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Massimo sospetta che questo nuovo autore, Renato, sia qui solo per farsi commentare, e allora commentiamolo. Nell’estate 1991 andai a stare da un amico tedesco in Namibia. Prima, però, feci… nw(continua)
8) di Roberto Bonfanti del 16/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Bella scrittura, bel racconto. Straniero in terra straniera, con le differenze e le diffidenze da superare, il duro percorso di formazione che il ragazzo deve affrontare è disegnato in maniera… nw(continua)
9) di Lodovico del 16/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth (nwvai al post) :
Devo dire che avevo cominciato a leggere questo racconto con poca fiducia, nel senso "12.000 caratteri, solo se mi prende ce la faccio" e poi mi ha spiazzato. Premetto che,… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

allarga
nwvedi quella per nwFerruccio Frontini

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.170


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.