

23 opere di
Dialettale
Dialettale
...
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Marina Lolli

pubblicata il 24/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Attimi di vita popolana, vita der vicolo
incipit: Bongiorno a lei sora Giocò, me scusi pe` l'ardire nun è pe m'picciamme de l'affari vostra,...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Marina Lolli

pubblicata il 24/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Quanti eventi mai avremmo pensato di vivere credendoli parte del passato…
incipit: Che to` da di commare mia La realtà un di supererà la fantasia...
(altro dialettale, brevissimo)
di
Myname

pubblicata il 20/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Poesia bonsai per la gente intelligente
incipit: E state bboni, 'na volta tanto:...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Marina Lolli

pubblicata il 16/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sentirsi sempre giusti e tanto buoni quando invece poi…
incipit: Ah se Cristo tornasse, e vedesse anna` n'chiesa...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Giulia0101

pubblicata il 01/01/2021 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mi ero fatta conoscere come persona seria, ma noi esseri umani siamo pieni di sfaccettature X'D e questa è la mia sfaccettatura più tragica.
incipit: Poesia comica scritta in dialetto umbro.
...
...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 24/12/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Composizione dialettale che dedico a tutti quanti
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 15/11/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Poesia dialettale che descrive il mese di novembre
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 10/11/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Pensieri e riflessioni sul tempo che se ne va, in forma dialettale
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Memorex

pubblicata il 29/08/2019 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Paola Salzano

pubblicata il 06/05/2019 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
incipit: Nu juorno me truvaste dinta n’angolo, ero persa...
...
...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Paola Salzano

pubblicata il 19/12/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Quando l'amore per la propria terra è eterno.
incipit: Te porto sempe int’ ‘o core e tu ‘o saje...
...
...
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Circasso

pubblicata il 15/10/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(poesia dialettale, brevissimo)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 01/07/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(poesia dialettale, breve)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 01/07/2018 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Metafora della vita e della capacità di affrontarla
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Lorena

pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Lorena

pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Lorena

pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Lorena

pubblicata il 09/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Circasso

pubblicata il 07/11/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Fausto Scatoli

pubblicata il 25/03/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Componimento dialettale (con traduzione) che fa riferimento a come cambiano le cose col passare degli anni
(racconto dialettale, breve)
di
Nadia72

pubblicata il 02/03/2011 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Uno spaccato di vita romana... quando la città si svuota e qualche nonno rimane solo a passeggiare.
(racconto dialettale, brevissimo)
di
Carlo Gragnaniello

pubblicata il 06/12/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: È una poesia di cui tratta la napoli attuale ma una napoli di ieri di oggi e anche di domani. Nella poesia si presenta una Napoli debole ma con un grande spirito di forza e coraggio di questa bellissima città.
(parlato dialettale, medio)
di
Gilbert Paraschiva

pubblicata il 29/08/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: 'a livella, recitata con il Principe!...
incipit: Ogn'anno, il due novembre, c'é l'usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll'adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero......
...
...