pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 02:30:08
logo



random

ordina per:
o cerca per iniziale:
o cerca per testo:
(ricerca in titolo, descrizione e tag)
Dialettale
37 opere di
Dialettale




(racconto dialettale, breve)  di nwYakamoz
pubblicata il 19/05/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 'a ninnella Era d'estate! Agosto, sette anni fa. Stavo sul corso di Salerno. Quello di sotto, perché c'è anche quello di sopra. Erano le tre di notte! Mi ricordo di un semaforo che pareva un albero di Natale. E la mia auto, una specie di scatola di ferro con le ruote, tipo panda, che non partiva. Buttata in una traversa vicino al bidone della monnezza. Che a guardare da lontano, non si capiva quale fosse la macchina e quale il bidone. Sì, non era proprio una tragedia! Salerno nel centro è

tag dell'autore: esperienza, mistero, viaggio, amore

tag automatici: semaforo, ninnella, guardie, scatola, buttata, monnezza, tragedia, sigaretta


(parlato dialettale, brevissimo)  di nwArianna Mosconi
pubblicata il 24/02/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Breve dialogo umoristico.
incipit: Ieri nel mio atelier situato in via Maqueda si è presentata una ragazza sulla ventina. Trainava faticosamente una carrozzina in sé portava una bellezza un po artefatta.

tag automatici: cerimonia, carrozzina, pompamagna, atelier, maqueda, presentata, ventina, artefatta


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 02/12/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Sardegna negli anni 90 ci furono i banditori.
incipit: Nel mio paese Assemini si chiamava Tzou Boicu girava il paese e per pocci soldi raccontava di questo e di quello.

tag dell'autore: su banditori

tag automatici: dislessico, silenziosi, soffritte, simbiosi, generosi, nessuna, indifferenti, intelligenti


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwJacopo Serafinelli
pubblicata il 31/10/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Un angolo di pace dentro Roma.
incipit: Er bello de 'sta Roma quann'è notte è che t'appare tale e quale a te, quanno te chiudi ar monno pè sarvatte da tutto er male che nun voj vedè.

tag dell'autore: lampione, pace, roma

tag automatici: sarvatte, spicchio, anniscosti, addanna, fasselo, decolte, ambrata


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 10/08/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Una gita fuori porta in sardegna.
incipit: Amo raccontare della mia terra, ho voluto usare qualche parola in sardo per fare la poesia più scorrevole.

tag dell'autore: vacanza, viaggi, sardegna

tag automatici: streghe, incantau, nuragica, scavata, millenarie, arenarie, tuvischeddu, sciobreddu


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 26/09/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mi piace ricordare il grande De Andrè
incipit: De Andre e sempre stato il mio mito.

tag dell'autore: bocca, rosa, de andre

tag automatici: aveveno, valigie, subbito, ricevene, paesello, selvatica, velenosa, estirpata


(racconto dialettale, medio)  di nwAxlWydra
pubblicata il 22/07/2023 - Tempo di lettura: circa un'ora
Descrizione: Saga di dark.
incipit: Lui come fece a nascere due volte? Prima in paradiso… poi sulla terra? Io non capisco? (Dark) Bono… bono… te tu sei un po confuso mi sa… ok… facciamo una cosa ordiniamo una bella pastasciutta piccante che ti racconto come andò veramente… in modo sequenziale…

tag dell'autore: giovine, poeti maledetti, dark angel

tag automatici: animali, figliolo, puntata, diluvio, clienti, osteria, bellissima, parabolica


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 04/07/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Ogni anno il 9 luglio si festeggia ah Assemini Sant'Isidoro.
incipit: Mi piace scrivere gli avvenimenti e feste del mio paese ho anche tradotto in sardo per chi conosce la lingua.

tag dell'autore: assemini, isidoro, santi della sardegna

tag automatici: isidoru, campidanesu, processione, fervore, confratelli, prodigio, costume, tradizione


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 30/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Oramai e tempo di ferie per chi può.
incipit: Ferie solo per i più fortunati.

tag dell'autore: mare, sesso, vacanze, vita

tag automatici: ordinanza, ferragosto, filastrocca, schiena, nonnini, sottomarini, tombini


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 26/09/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In ricordo del notro amato cantante sardo Andrea Parodi.
incipit: Come dimenticare Andrea e la sua voce…

tag dell'autore: valentina casalena, andrea parodi

tag automatici: imperiosa, sventura, sentore, isguardu, portamentu, faeddare, pensamentu, ingegnu


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwMaria Rosa Cugudda Serra
pubblicata il 18/04/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Libertà in solitudine desiata!
incipit: Libertà e solitudine convivono.

tag automatici: solitudine, arrestarmi, traduzione, iscurza, nesciunu, ispettara


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCau Francesco
pubblicata il 04/03/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sardegna ricca di costumi e tradizioni.
incipit: Ancora una volta voglio ricordare la mia terra.

tag automatici: samugheo, ginepri, assolato, eleganti, muovendosi, dolcemente, fanciulla, costume


(racconto dialettale, breve)  di nwMarino Maiorino
pubblicata il 05/02/2023 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Una scena per i vicoli di Napoli.
incipit: Nanninella è 'na vicchiarella ê Tribunali ca po' ttenè uttant'anne.

tag dell'autore: armando, caldarroste, nanninella, napoletano, napoli

tag automatici: vicchiarella, bancariello, tribunali, surriso, ggiuvane, prufessure, raggione


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
pubblicata il 02/02/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Carme goliardico in milanese con riferimenti alchemici.
incipit: "Daghela no" (Carme carnascialesco) Daghela no che el fa el magütt: el te diss, grosa busia, lè de zirconi quand a lè un poveer tocc de tola, la tentà de šincall un dì indreè, de rivestill pö d'argent e d'or ne la vaal del Bir Bir e infin da quater microns de platin. Ma che or ma che platin, sult.

tag dell'autore: bir bir, platin, quater, vaal, microns

tag automatici: daghela, zirconi, sincall, rivestill, sultant, realgar, orpiment


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwMarina Lolli
pubblicata il 24/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Attimi di vita popolana, vita der vicolo.
incipit: Bongiorno a lei sora Giocò, me scusi pe` l'ardire nun è pe m'picciamme de l'affari vostra,

tag dell'autore: giornataccia, baretto, vicolo, vita

tag automatici: picciamme, quarche, giggetto, abbraccicato, angoletto, panterona, portiere, scopettone


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwMarina Lolli
pubblicata il 24/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Quanti eventi mai avremmo pensato di vivere credendoli parte del passato…
incipit: Che to` da di commare mia La realtà un di supererà la fantasia.

tag dell'autore: medicina, realta, fantasia, virus

tag automatici: commare, disgraziato, televisione, biretta, teleschermo, arinchiudi, mascherina, nemmanco


(altro dialettale, brevissimo)  di nwMyname
pubblicata il 20/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Poesia bonsai per la gente intelligente.
incipit: E state bboni, 'na volta tanto:

tag dell'autore: estate, canoni

tag automatici: infinita, mijardi, intelligente


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwMarina Lolli
pubblicata il 16/04/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sentirsi sempre giusti e tanto buoni quando invece poi…
incipit: Ah se Cristo tornasse, e vedesse anna` n'chiesa.

tag dell'autore: amore, cristo, fratello, rispetto

tag automatici: sputano, chicchessia, arissomia, poraccio, assomii, arivortato


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwGiulia0101
pubblicata il 01/01/2021 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mi ero fatta conoscere come persona seria, ma noi esseri umani siamo pieni di sfaccettature X'D e questa è la mia sfaccettatura più tragica.
incipit: Poesia comica scritta in dialetto umbro.

tag dell'autore: bruschetta, cibo, comico, mangiare, nuovo anno, olio, olive, pampepato, pandoro, panettone

tag automatici: macellaio, salvadanaio, bottegaglio, asparagi, turismo, disaggio, fragole, subbuglio


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 24/12/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Composizione dialettale che dedico a tutti quanti.

tag dell'autore: abbraccio, amore, anno, baciare, bello, ciao, dolce, speranza, stringere, 2020


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 15/11/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Poesia dialettale che descrive il mese di novembre.

tag dell'autore: cuore, foglie, freddo, gelo, paura, pensieri, vestito, novembre


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 10/11/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Pensieri e riflessioni sul tempo che se ne va, in forma dialettale.

tag dell'autore: figli, occhio, passato, sposato, tempo, orologio


(racconto dialettale, breve)  di nwMemorex
pubblicata il 29/08/2019 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: TU NUN CÈSTAJEE aspett ca stà nott ner è long fernesce a voglia e t'abbraccià nun pass sol cocc'ora ce divid e a mè par n'eternitàMan rint a man doje voce ca s'encontarano o pensiero mio si tù uocchie e.

tag automatici: lacrime, uocchie, fernesce, eternitaman, encontarano, malinconia, brillant, stregat


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwPaola Salzano
pubblicata il 06/05/2019 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nu juorno me truvaste dinta n'angolo, ero persa…

tag dell'autore: amica, speranza

tag automatici: truvaste, accussi, purtaste, truvaje, capette, dicenno, piccire, gghiesce


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwPaola Salzano
pubblicata il 19/12/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Quando l'amore per la propria terra è eterno.
incipit: Te porto sempe int' 'o core e tu 'o saje…

tag dell'autore: amore, nostalgia, casa

tag automatici: guardand, cresciut, propria


(poesia dialettale, brevissimo)  di nwCircasso
pubblicata il 15/10/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Me so’ montato ‘a testa    Me so’ montato ‘a testa e ve lo giuro  prima.

tag automatici: essemme, inorgojto, nvecchietto, speramo, concittadine


(poesia dialettale, breve)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 01/07/2018 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le stagiù  Le stagioni    Quan che la tèra la ciàma i culùr  e chèsti i réspond matìna e pó séra  se slarga le piante e se dèrv töcc i fiur  podóm sta sücür che l’è primaéra.    Madüra i pondór e se taja ‘l formét  se süga le fòsse e se sèca.

tag dell'autore: autunno, colori, estate, inverno, primavera, quattro

tag automatici: respond, primaera, castagne, npienes, carneal, pilaster, noalter, pomodori


(poesia dialettale, breve)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 01/07/2018 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Metafora della vita e della capacità di affrontarla.

tag dell'autore: amore, mamma, papa, pericolo, strada, vita, gatti


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwLorena
pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: E mi e ti, Carleto sentai su la riva a godarse 'sta s-cianta de bavesela che tira, 'sta luna palideta…

tag automatici: carleto, godarse, bavesela, palideta, sbrissa, pianelo, fondamenta, camppanil


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwLorena
pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Granda la luna sora i copi e scuro e lustrro el canal davanti casa, tiepida l'aria manda su un odor de…

tag dell'autore: copi, tetti, amore

tag automatici: lustrro, tiepida, piumeta, vardarse


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwLorena
pubblicata il 23/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: So inamorada e questo me riscata de essar quasi gnente de aver combinà poco so inamorada de campi ponti…

tag dell'autore: venezia, amore

tag automatici: inamorada, riscata


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwLorena
pubblicata il 09/02/2018 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Che ciaro che ciaro che neto sto zorno di april! El xè 'na colada de oro zechin le ombre sui muri le…

tag dell'autore: april

tag automatici: boteghe, masegni, pensarghe, vardavo, mandolin, somegio, polvere, scarpie


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwCircasso
pubblicata il 07/11/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: E che me scete a fa, songhe scetato, e suonne ca facce sempre, addurmentate, so chelle, e stesse che…

tag automatici: scetato, addurmentate, sognatore, sissignore, esercizio, cuverte, riesche, uocchie


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwFausto Scatoli
pubblicata il 25/03/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Componimento dialettale (con traduzione) che fa riferimento a come cambiano le cose col passare degli anni.

tag dell'autore: asfalto, bambini, fiori, giochi, prati, volta, tempo


(racconto dialettale, breve)  di nwNadia72
pubblicata il 02/03/2011 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Uno spaccato di vita romana… quando la città si svuota e qualche nonno rimane solo a passeggiare.
incipit:   Nasoni   E certo che ne so passati d’anni…e quante n’ho viste! M’aricordo che quanno m’hanno messo qua…bè nun c’avevo gniente intorno… gniente se fa pe di. In fonno me svejo.

tag dell'autore: estate, solitudine, vacanze, nonno

tag automatici: gniente, aricordo, accurturato, carozzelle, bottijiette, maestosa, discussioni, affezzioni


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwCarlo Gragnaniello
pubblicata il 06/12/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: È una poesia di cui tratta la napoli attuale ma una napoli di ieri di oggi e anche di domani. Nella poesia si presenta una Napoli debole ma con un grande spirito di forza e coraggio di questa bellissima città.
incipit: Napule nun chiagnere, proprio tù che patite à famme, è carestie, è pene cchiù nere. Napule.

tag dell'autore: dialetto, pianto, napoli

tag automatici: chiagnere, chiagne, carestie, mancanza, indifferente, immondizia, schifosa, cunosco


(parlato dialettale, medio)  di nwGilbert Paraschiva
pubblicata il 29/08/2015 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: 'a livella, recitata con il Principe!…
incipit: Ogn'anno, il due novembre, c'é l'usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll'adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero…

tag automatici: canzone, gilbert, simpatico, stampaggio, scritta, versione, napulitano, dedicata








PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.135.25


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.