Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Lorena. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"E mi e ti, Carleto - Lorena".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Sono d'accordo anch'io, una poesia deliziosa di estrema semplicità e di grande respiro. La descrizione di un'ora passata a osservare, ad ascoltare soffi di vento e palpiti del cuore, ad ammirare la pace d'intorno e a godere di quella dell'anima. Parlare di tutto e allo stesso tempo di niente, su una "fondamenta sita" (una riva silenziosa dove di solito c'è la vivacità di una piazza): un momento infinito dove il mondo interno di due persone si fonde con l'universo intero. Questo dialetto suona grazioso e tenero come un accompagnamento musicale.
Grazie dei tuoi elogi, probabilmente immeritati, sei generoso e mi rendi un po' vanitosa… mi piace il mio dialetto, sono affezionata alle parole veneziane a… anche a Venezia, mia città natale che ho dovuto abbandonare. In verità, ora Venezia non è più come una volta e con Carleto sarebbe ora difficile trovare un angolo silenzioso!
Un quieto idillio al chiaro di luna, lo scambio di due chiacchiere parlando del più e del meno, per la gioia di stare vicini. Chi sono il Carleto e la sua lei? Due giovani morosi o due anziani coniugi? Poco importa! Quando ci si vuol bene, non esiste età.
Hai ragione, l'età non è importante, importante è l'amore che ti fa star bene con l'altro, sia ciacolando, sia in silenzio, un silenzio che vale più delle parole, perché vissuto insieme. Se poi ci mettiamo la tranquillità di una fondamenta a Venezia, non serve altro per essere quietamente felici...
Splendida, nella sua semplicità. poche parole per esprimere qualcosa che si vive, si sente, ti penetra... cosa non semplice da fare, ma qui riesce alla perfezione ti dona una sensazione di benessere, probabilmente quella che l'autrice stessa ha provato in una situazione similare complimenti
Grazie, spesso rivivo quei momenti, ora così lontani... Malgrado le poche parole, anzi, forse proprio perché sono poche, hai compreso tutto. Grazie ancora. Lorena
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.