
Data iscrizione: 31/12/2022, Città di nascita: Montecchio Maggiore, Residente a: Creazzo, Nazione: Italia, Data di nascita: 19/07/2002
Interessi: La poesia, la video arte, la fotografia.
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
AMORE →
Gennaio,
Il mio amore,
Oceano d'Amore,
L'Amore,
Ritmo,
Cristina,
Il respiro dell'Eternità,
Giostre
-
DIPENDENZA →
Un'altra Notte,
L'Amore
-
EMOZIONI →
L'Amore,
Ritmo
-
ESTATE →
Gennaio,
The Louvre,
Cristina
-
FINE →
La notte blu,
Il respiro dell'Eternità
-
MORTE →
Un corvo,
Cristina,
2001
-
NOTTE →
Bianca,
Un'altra Notte
-
PAURA →
The fall,
2001
-
RICORDI →
Un corvo,
Il mio amore,
Cristina
-
RIFLESSIONE →
Un corvo,
La finestra
-
VIOLENZA →
Il mio amore,
The Louvre
25 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Domenico Gigante del 29/01/2023 all'opera
5^bc:

Brutto litigio! Non mi è chiaro a cosa allude il…
(continua)

2) di Domenico Gigante del 28/01/2023 all'opera
Pellicola:

Non so se pellicola e fotografia possano considerarsi sinonimi. Ma questo è poco importante. Resta l'originalità del tuo stile (e della tua rabbia) nel trattare il tema della vecchia…
(continua)

3) di Domenico Gigante del 25/01/2023 all'opera
L'eternità:

Allora non ci devi pensare per un po'. Io faccio così: stacco e aspetto. In genere l'ispirazione non viene a comando. Appuntati delle frasi o dei versi quando vengono:…
(continua)

4) di Domenico Gigante del 24/01/2023 all'opera
L'eternità:

Mi sembra che a questa botta ci hai voluto mettere un po' troppo: un profusione di parole che ronzano. Ho la sensazione che ti sia un po' persa nella…
(continua)

5) di Marina Lolli del 19/01/2023 all'opera
Un corvo:

Potrei scrivere un commento lunghissimo dopo avere letto e riletto questa tua bellissima poesia, ma preferisco solo…
(continua)

6) di Marina Lolli del 19/01/2023 all'opera
La finestra:

Bravissima Emma, fai un ottimo uso delle parole, con le quali riesci ad essere molto evocativa, e suscitare forti emozioni.Quella finestra di speranza, quasi una parentesi di tempo che…
(continua)

7) di Domenico Gigante del 19/01/2023 all'opera
Sinfonia:

Cara Emma! Quelle che vai pubblicando sono poesie che hai nel cassetto? Quante sono? Io non sottovaluterei l'ipotesi di rimetterci mano per sistemarle e sottoporle ad un editor. Da…
(continua)

8) di Francesco Pino del 18/01/2023 all'opera
Sinfonia:

Tra i tuoi componimenti questo è quello che finora mi è piaciuto di più, quello maggiormente nelle mie corde. Mi permetto dunque di proporti qualche modifica alla struttura del…
(continua)

9) di Domenico Gigante del 16/01/2023 all'opera
Il respiro dell'Eternità:

La neve copre le orme la macchina si spegne e il cuore tracolla di alcool scadente, i baci sono esauriti come le stelle a febbraio, "manca poco a casa".…
(continua)

10) di Marina Lolli del 15/01/2023 all'opera
2001:

Una poesia che fa ben sperare, perché purtroppo sono troppi i giovani che si dimostrano indifferenti e superficiali riguardo certi temi.Dimostri una estrema maturità e sai scrivere e descrivere…
(continua)

11) di Marina Lolli del 15/01/2023 all'opera
A mia mamma:

Bravissima Emma, in questa poesia c'è l'essenza di quello che è il meraviglioso conflittuale e avvolgente rapporto tra madre e figlia, le immagini che hai scelto sono forti ed…
(continua)

12) di Andr60 del 15/01/2023 all'opera
2001:

Per quanto mi riguarda, la mia vita di viaggiatore saltuario è cambiata: in aereo non posso più portarmi né bottiglie d'acqua né temperini, altrimenti mi arrestano come sospetto terrorista.…
(continua)

13) di Francesco Pino del 14/01/2023 all'opera
2001:

Non ce lo ricordiamo quasi mai, ma l'attentato dell'11 settembre 2001 ebbe un tragico prologo nel 1998, quando Al Qaeda fece saltare in aria le ambasciate USA in Kenia…
(continua)

14) di Domenico Gigante del 14/01/2023 all'opera
2001:

Fa un po' impressione leggere una poesia sull'11 di settembre scritta da una persona nata dopo quella data. Chi ha visto quelle immagini in diretta probabilmente si focalizzerebbe su…
(continua)

15) di Francesco Pino del 13/01/2023 all'opera
The slow fire:

Si, infatti. Mi riferivo ad affinare lo stile invece di cambiarlo. Le critiche vanno un po'…
(continua)

16) di Domenico Gigante del 13/01/2023 all'opera
The slow fire:

Non ti preoccupare! Non penso che Francesco intendesse questo. Si riferisce allo spirito di collaborazione che nasce all'interno delle gare, dove - al di…
(continua)

17) di Francesco Pino del 13/01/2023 all'opera
The slow fire:

Ciao, Emma. Secondo me queste tue precisazioni dovrebbero stare tra i commenti alla poesia, potrebbero essere utili a chi la leggerà. Sempre secondo me il titolo va benissimo così,…
(continua)

18) di Domenico Gigante del 12/01/2023 all'opera
The slow fire:

Non devi cambiare il tuo modo di scrivere. È molto personale, ma anche molto "poetico". Secondo me rivela autentico talento. Possiamo non capirti, certe volte. Ma alla fine chi…
(continua)

19) di Domenico Gigante del 12/01/2023 all'opera
30 Febbraio:

Immaginavo! Si sentiva l'impronta…
(continua)

20) di Domenico Gigante del 12/01/2023 all'opera
30 Febbraio:

Merita un encomio! Troppo rabbiosa per non farsi notare. 30 febbraio? Se nasci in un giorno che non esiste, non puoi che avere un'esistenza apparente. Toglimi…
(continua)

21) di Domenico Gigante del 08/01/2023 all'opera
Un'altra Notte:

Molto bella! Forse la migliore che ho fin ora letto. C'è un'abilità poetica vera. E il…
(continua)

22) di Domenico Gigante del 05/01/2023 all'opera
A mia mamma:

Ciao Emma! Molto ricca d'immagini e toccante. Bello pensarvi mangiare un panino su prato di campagna,…
(continua)

23) di Francesco Pino del 03/01/2023 all'opera
The fall:

Si, l'impiegato interessava al maledetto…
(continua)

24) di Francesco Pino del 02/01/2023 all'opera
The fall:

Tra le opere che hai pubblicato finora questa è quella che mi piace di più. Il riferimento a Leopardi nella prima strofa non è male, il treno che "salpa"…
(continua)

25) di Domenico Gigante del 02/01/2023 all'opera
The fall:

Ciao Emma! i tuoi versi risultano assai criptici. Evidentemente il tema è molto autobiografico. Mi sembra di cogliere l'allusione ad un gruppo di amici, forse in una città di…
(continua)

6 recensioni o commenti dati + 5 risposte (dalla più recente):
-) del 24/01/2023, all'opera
L'eternità (opera dell'autore) :

Ultimamente sto attraversando un periodo di blocco dello scrittore, sono molto insoddisfatta di come scrivo le poesie e sto cercando un po' di variare anche per trovare nuove ispirazioni.…
(continua)

Complimenti, dolce e delicata, elegante e immensa. Poesia che ti accarezza come il tocco del primo amore. Poesia in cui…
(continua)

-) del 14/01/2023, all'opera
2001 (opera dell'autore) :

Una delle prime cose che mi ha colpito, anche se al tempo non la capii, fu che i miei compagni di scuola musulmani erano visti in maniera diversa sia…
(continua)

Quanta verità! Non posso aggiungere altro a questo discorso con cui concordo in pieno. Per me come l'ho vissuta io la scuola mi ha demotivata, studiavo in una scuola…
(continua)

-) del 13/01/2023, all'opera
The slow fire (opera dell'autore) :

Oddio, non volevo dare questa impressione. Accetto benissimo le critiche, volevo solo dare una chiave…
(continua)

-) del 12/01/2023, all'opera
30 Febbraio (opera dell'autore) :

Ciao Domenico, sempre grazie per le tue recensioni, le trovo tra le più spontanee. Piero fa…
(continua)

Non sono riuscita a capire se sia un omaggio o una presa in giro del genere musicale. Da grande amante del rap, della sua storia e delle sue tradizioni…
(continua)

Molto poetico, musicalmente lo paraganoerei alla musica ambient. Personalmente mi ha fatto pensare alla genesi dell'Universo, la creazione (Mallick Docet). Forse avrei solo tolto…
(continua)

-) del 02/01/2023, all'opera
The fall (opera dell'autore) :

Grazie mille per il commento! Credo che te intendessi l'impiccato e non l'impiegato, comunque le spiego entrambe. La poesia parla del vivere in un paesino di provincia, tutti partono…
(continua)

Poesia davvero molto bella, si sente ogni grammo di rabbia e insoddisfazione.…
(continua)

Haiku molto vivo a mio parere. Mi ha fatto tornare in mente i primi capodanni passati con i miei amici a giocare a monopoly e a bere quello che…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

3 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Le rime a mio modestissimo parere sono un po' ripetitive nello schema e forse la rendono più gioiosa di quanto dovesse essere. Il messaggio è bello, interessante, attuale ma…
(continua)

L'immagine che mi ha dato è quella di quando il nonno o la nonna davanti a un camino ti narrano le storie di guerra e danno consigli saggi ai…
(continua)

Incisiva e potente. Poesia molto vera e che fa riflettere sulla fine, sulla morte e sull'apocalisse. Mentre la leggevo e rileggevo mi veniva in mente il finale di Neon…
(continua)

5 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Salve Emma. Ciò che apprezzo della sua scrittura è l'originalità ed il modo in cui nascono le figure retoriche. Pur rientrata nell'atmosfera…
(continua)

Titolo a parte, non aggiungo argomenti dato che sono già state spese molte parole, ho votato col massimo dei voti una poesia che mi ha fatto stare bene. Ci…
(continua)

Buongiorno Emma, ho letto più volte la tua poesia che ho trovato ben scritta, ma secondo me poco comprensibile nel suo significato. Intanto il titolo in inglese lo avrei…
(continua)

Ciao Emma Sono d'accordo con Francesco. Hai una buona inventiva nella creazione di ossimori e in generale di altre figure retoriche che conferiscono al testo un'indubbia connotazione poetica. Ce…
(continua)

C'è della stoffa e si vede, secondo me devi lavorare di più sulla ricerca dei termini e sulla capacità comunicativa del testo. Dalle tue poesie ho l'impressione che scrivi…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (4):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (4):