pubblicata il 18/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La sera/notte lunare del 15 settembre 2024, mentre leggevo etimologie di nomi, mi sono soffermato alla voce Josie. Nome con provenienza al quanto misteriosa e poco certa. una leggenda bretone sullo pseudonimo mi ha colpito.
incipit: Dove mi porteranno… le linee che tracciano i miei occhi al chiudersi del sole-
tag dell'autore: amore, dialogo, scrivere, luna
tag automatici: baciami, notturno, siffatto, crepuscolo, mostrami, notturna, foreste, misteriose
pubblicata il 07/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: A ricordo di un cespuglio di prugne che man violenta sradicò
incipit: Oggi vecchio cespuglio di asprigne prugne non più ti mostri come un tempo festante nel parco di binasco, man cattiva violenta bruta disonesta un dì ti troncò per suo capriccio con veloce netto. chiedo ora il perché a quel vigliacco sconosciuto : che male ti faceva qual offesa il cespuglio ti recava? Così di te voglio parlare: d'inverno da cartolina quadro sognante le tue larghe brocche da bianco cristal niveo manto rivestite e a ter.
tag dell'autore: calda, cespuglio, mendico, primavera, prugne, stagione, ucraine, donne
tag automatici: asprigne, cattiva, disonesta, capriccio, vigliacco, cartolina, brocche
pubblicata il 06/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Morte di una calla selvatica uccisa da una man violenta.
incipit: Stavi con le tue larghe verdi foglie semi nascosta e da un ligneo steccato che il limitar del viottolo serrava protetta in attesa di volger al cielo quel tuo giallo fiore in primavera di a.
pubblicata il 04/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Vita e morte di papaveri e fiordalisi raccontate e alla loro memoria un commosso requiem.
incipit: Un tempo i cigli di stradine e di viottoli di campagna punteggiati erano da due fiori i papaveri ed i fiordalisi a vedersi bello quel connubio di colori un rosso con varie sfumature un azzurro celeste come celeste azzurro lassù il cielo tavolozza unica dipinta dal pennello sapiente di madre natura, umili fiori senza profumo tremolanti spesso e docili nel piegarsi al vento accarezzandoli un'aria speciale respiravi nessuna superbia in quegli occhi ravvisavi n.
tag dell'autore: cigli, colori, fiordalisi, natura, papaveri, stradine, viottoli, fiori
tag automatici: nessuna, sfumature, requiem, punteggiati, connubio
pubblicata il 14/08/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Ballata della barca è una canzone scritta durante un mio viaggio a soverato ridente cittadina situata sulla costa ionica calabria.
incipit: E cerco all'ombra delle barca un andare a ritroso Contro il tempo trascorso dove il sole bacia l'orizzonte, Soverato beata e borghese, dorme in un incanto, In un sospirando di dolcezze traboccante dal monte dove svetta la torre di Carlo quinto.
tag dell'autore: ballata
tag automatici: soverato, ritroso, dolcezze, chimere, perdute, certezza
pubblicata il 31/07/2024 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Escluderei che il sistema sia fatto in modo da mantenere vivo un algoritmo che protegge se stesso e che quindi abbia uno scopo cosciente nell'essere vivo.
incipit: Quello che mi lascia perplesso è il ragionamento per cui noi, intendo la vita nel complesso, siamo arrivati nell'universo dopo miliardi di anni della sua esistenza e forse spariremo tra poco tempo rispetto al tempo di esistenza del tutto.
tag dell'autore: dna, evoluzione, geni, algoritmo
tag automatici: omeostasi, ambientali, organismi, selezione, miliardi, cambiamenti
pubblicata il 30/05/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Un dolce e caro ricordo del passato.
incipit: Un giugno antic Di presso ai rovi che abbracciavano i muri di vecchie case abbandonate su distorte recinzioni di metalliche reti rugginose al ciel mandava con voluttuosa contorta danza i suoi primi verdi teneri germogli.
tag dell'autore: casa, luppolo, muri, recinzioni, rovi, selvatico, germogli
tag automatici: vecchie, distorte, metalliche, rugginose, voluttuosa, contorta, frittata
pubblicata il 03/04/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il giorno di Pasquetta e stato veramente speciale visitare Urzulei.
incipit: Sardegna ispiratrice ci poesie.
tag dell'autore: urzulei
tag automatici: incastonata, montagne, maestose, selvagge, sentieri, misteri, allevatori
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.