pubblicata il 21/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La stagione altera le sensazioni, si fa sinonimo di cambiamento e talvolta anche di spaesamento. Il tempo che incalza, che trasforma e rinnova, ricompone gli spazi fra presenze e vuoti.
incipit: L'aria di settembre, sulla pelle d'improvviso.
tag dell'autore: pelle, vuoto, settembre
tag automatici: diversa, impreciso, sensazione, passaggio, repentino, flebile, filiera, maestosa
pubblicata il 06/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Quando all'imbrunire in un gioco di luci la mano del vento lava i malumori. A tutti capita, inaspettatamente, per fortuna, di venire ritemprati da inspiegabili moniti percettivi. Magia inattesa e dolcissima.
incipit: "E così ancora dormiente, scopro che l'altra parte del mondo è viva"
tag dell'autore: aprile, luci, vento
tag automatici: turbamento, incompleto, adombramento, estemporaneo, improba, impalpabile, puntuale, malumori
pubblicata il 04/10/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nel folto grigiore urbano a sprazzi splendente, l'astro ameno del giorno si cela sfumato e corbellante sui quei volti indifferenti dei loro convulsi corpi spediti verso le proprie mete, mentre placida l'autunno intraprende le sue piroette sul libeccio che aspira sfociare in una intensa pio…
tag dell'autore: autunno
tag automatici: grigiore, sprazzi, indifferenti, convulsi, spediti, proprie, piroette
pubblicata il 20/07/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nel profondo abisso dell'immensurabile liquido dove il sole astrale in superficie ilare si riflette, le creature marine placide volteggiano in sinfonia in un mondo intricato…
tag automatici: creature, astrale, superficie, placide, sinfonia, eleganti, patrimonio, profondita
pubblicata il 04/07/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La poesia mi ha fatto sentire come se fossi lì, sulla spiaggia di Punta Molentis.
incipit: . Le rocce granitiche con forme ancestrali e il caldo mare mi hanno fatto sentire come se fossi in un altro mondo. Ho trascorso la giornata a fare il La poesia mi ha fatto sentire come se fossi lì, sulla spiaggia di Punta Molentis. bagno nelle limpide acque e a prendere il sole sulla spiaggia. Ho anche fatto una passeggiata lungo le dune bianche insabbiate e ho visto i bambini giocare controllati dai bagnini. È stata una giornata indimenticabile!
tag dell'autore: mare sardegna, villa simius, punta molentis
tag automatici: molentis, granitiche, ancestrali, limpide, bianche, capanne, turchesi, risacca
pubblicata il 14/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sembran parlar le colorate ortensie: una domanda e nascono i ricordi!
incipit: Oggi mi parlano le ortensie Non profumano le ortensie ma agli occhi gioia danno con quel loro variare dei colori rosse rosa con varie sfumature azzurro intenso pallido viola violaceo e così via oggi qui ai lati del giardino mentre del sole alla luce si accendono questi colori le guardo mi guardano e all'orecchio sembrano parlare. Ricordi mi dicono quel vicoletto della nonna la nonna Nina tua quando nel mezzo dell'estate alle serenelle facevano compagnia ?, ricordo dico quel dolce loro profu.
tag dell'autore: aria, cielo, colori, domanda, nonna, occhi, serenelle, ortensie
tag automatici: sfumature, intenso, pallido, violaceo, vicoletto, splendor
pubblicata il 08/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Papaveri fiordalisi… visioni e ricordi…
incipit: Son tornati a farsi compagnia I rossi papaveri e gli azzurri fiordalisi son tornati quest'anno a farsi compagnia in due posti diversi del giardino i primi sotto un cespuglio di colorate rose in un vaso i secondi lì messo sotto arbusti di viburno seduto su uno sedia li vedo e quel rosso ed azzurro così abbracciare e con la mente ad un lontano tempo ritornare quan.
pubblicata il 06/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il frinir quale canto d'amore.
incipit: Domani Primi di giugno tra poco il carro del sole nel suo viaggio cambierà compagna e alla fiorita primavera seguirà l'estate dalle dorate messi e così il silenzio del giorno sarà rotto dalle cicale il canto e quello profondo della notte fonda dei grilli il parlar a.
tag dell'autore: amore, canto, fastidiosi, grilli, natura, notte, cicale
pubblicata il 05/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Generosità senza nulla chiedere del pioppo a volatili.
incipit: Continua generosità L'alto pioppo più dondola al vento più combatte con fulmini e saette da violenta bufera sradicato a terra giace e già pronte ascia e sega ceppo da ardere e travi ed assi questi gli ultimi suoi doni ristoro riparo in vita tra i volti rami e le verdi frasche a passeri e tortor.
tag dell'autore: frasche, generosita, passeri, ristoro, tortorelle, pioppo
pubblicata il 04/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Filastrocca dalla rondine attraverso il salice e così via…
incipit: Piange la rondine pronta a migrar perduto il rondinino si dispera occhi imperlati da perle di dolore il salice piangente le raccoglie piange il salice piangente lacrime bianche gocce stillanti cadono nel rio sotto lì vicino l'onda corrente le trasporta via ride la fanciulla innamorata lacrime calde tenere gocce di gioia stille d'amato riamato amore scendono su un fiore ride il fiore rosa rossa rosa al sole s'apre a quell'umore il giorno muore scende la sera gocce perlate sui petali del.
tag dell'autore: fiore, idrogeno, petali, rio, salice, onde, rondine, sera
tag automatici: lacrime, perduto, rondinino, bianche, fanciulla, perlate, rugiada, usignolo
pubblicata il 04/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Ricordando Pascoli: qui è un alto pioppo che cade non una quercia ma analoghe le considerazioni.
incipit: Ricordando di Pascoli "La quercia caduta" Ancora guardo con tristezza l'alto pioppo caduto a terra dopo anni di lotta contro della natura le ostili forze già il ceppo con le radici spente tagliato netto il mutilato troco le ultime offese attende in segheria e nel guardare e nel al suo poi destin pensare alla mente mia sovviene del poeta romagnolo La quercia caduta bella e struggente poesia qui nessuno loda chi nella prima primavera con i soffici e piumosi frutti di lui viorna l'aria decorava e.
pubblicata il 03/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Un fiordaliso porta a tanti ricordi.
incipit: Dopo tant'anni ho rivisto un fiordaliso il cortiletto di una vecchia casa tra l'erba quel lungo stelo gli azzurri occhi volti verso il cielo solitario come spaurito se ne stava se di un fiore si può dir così che abbia paura forse perché ricordo che in un tempo antico tra le bionde messi del frumento con il rosso rosso papavero faceva amica compagnia poi venne il diserbo e per lui fu morte dopo lunga agonia per cui dopo la vista gli ho dato una carezza sfiorando il color suo delicato e mi è p.
tag dell'autore: cielo, compagnia, cortiletto, erba, frumento, papavero, stelo, fiordaliso
tag automatici: solitario, mortalmente, centauro, albuzzano
pubblicata il 01/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In versi come si spoglia e si veste nel tempo la natura senza vergognarsi della sua momentanea nudità
incipit: Pudica nel suo nudo la natura In autunno prima di spogliarsi e offrirsi al cielo nuda la natura civettuola si agghinda con i suoi alberi mutando di colori nuovi foglie rosso accese della cornus rubra della acacia il giallo canarino e del tiglio quel marrone tamarindo poi cive.
tag dell'autore: cielo, colori, foglie, tamarindo, tiglio, natura
tag automatici: civettuola, autunno, canarino, complice, spogliarello, turbinio, ricoprirsi, momentanea
pubblicata il 24/05/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessione dopo una calamità!
incipit: Ancor risuona dalla nuvola alta alata una voce, ammonisce dell'Ecclesiaste il Saggio: il dolore assai aumenta forte chi alla natura con bramosia di far le fa violenza usando di poter voglia irrazionale vana superba conoscenza, scorreva limpido il fiume chiaro azzurro prati fioriti erbe varie profumate tante ecco il cemento alto duro del fiume nasce sbarramento usual lenta corsa qui s'arresta sparisce il verde un vasto immenso lago alberga, montagne colline un tempo alberi svariati infiniti.
tag dell'autore: calamita, disastri, fiume, verde, cemento, morti
tag automatici: colline, ecclesiaste, bramosia, violenza, irrazionale, superba, limpido, sbarramento
pubblicata il 02/02/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La storia del pellicano di Mykonos.
incipit: Se nel girar il mondo e l'Egeo mar solcando in Mykonos ivi il piè tuo porrai questa nella piccola Venezia all'occhio singolar vision mostrarsi: una bitta dall'umor salso di ruggine vestita e un vecchio pellicano lì triste spente le ali il lungo becco un morto pesce a stento ivi tenuto a la fame sua dono gentil offerto non fiaba questa spettator cortese nè pur mera leggenda saper devi un dì altro pellican quì i dimorava da pescator pietoso da morte certa tratto temp.
tag dell'autore: fiaba, leggenda, mykonos, pellicano, egeo
tag automatici: singolar, ruggine, vestita, spettator, pellican, pescator
pubblicata il 23/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Soffio di vento e do…
tag dell'autore: foglia, ramo, vento, soffio
tag automatici: dondolio
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.