Venerdì santo

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
1
14%
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
5
71%
4 - mi piace
1
14%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 7

Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Venerdì santo

Messaggio da leggere da Letylety »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Venerdì Santo.
Un piccolo uomo di età indefinita, dalla vita sconosciuta, in un luogo imprecisato della terra, lotta per la vita.
Nella sua capanna dal tetto di paglia fradicia, filtra acqua sporca che si mischia al fango del pavimento. Sente freddo nelle ossa.
Come con un magico colpo di mouse, possiamo spostare questa telecamera guidata dal drone dell’immaginazione, in un appartamento di qualsiasi città del mondo, dove si trova un uomo che sta male.
Case ricche di quadri e tappeti, dai lampadari fluorescenti che regolano la luce. O case povere, dove la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli.
Questo drone, magico, curioso, come uno spirito inquieto piomba all’improvviso davanti alla finestra di una camera d’ospedale.
Anche qui un piccolo uomo, perché siamo tutti piccoli dinanzi all’eternità, lotta contro le sue malattie. Accende la TV e vede una trasmissione a lui dedicata. Interviste a persone che ne parlano con affetto scomposto e interessato.
Cambia canale, e vede le immagini della sua vita scorrere come fosse arrivato il suo momento. E voci, voci, voci, voci.
L'uomo dai mille volti cambia ancora canale, indispettito. E’ la prima volta che si sente infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo, ricorda gli aliti fetidi e i ghigni sorridenti che un tempo lo esaltavano. Li rivede tutti, comincia a sudare, si agita in quel letto con le sponde di acciaio freddo, e con un ultimo impeto scaglia il telecomando verso quel maledetto schermo.
Colpito, centrato, en plein!
Ora lo schermo è grigio con piccoli lampi neri, e un ronzio sommesso riempie la stanza. Non è neanche fastidioso e lo può sopportare, pensa.
Il silenzio, prima o poi, arriverà.
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 285
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento: Venerdì santo

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

"Case ricche di quadri e tappeti, dai lampadari fluorescenti che regolano la luce. O case povere, dove la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli." - -
una proposta per eliminare il "che"
Nelle case ricche di quadri e tappeti, la luce è regolata da lampadari fluorescenti. In quelle povere, invece, la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli.

"E’ la prima volta che si sente infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo, ricorda gli aliti fetidi e i ghigni sorridenti che un tempo lo esaltavano."
una proposta per eliminare almeno un paio di "che"
Per la prima volta è infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo. Aliti fetidi e i ghigni sorridenti non lo esaltano più.

Per me il racconto non è sconclusionato ma semplicemente vuole disorientare il lettore (e ci riesce), in un mondo difficile da comprendere e mai da condividere. Meglio uscire di scena? Bella domanda, vero?
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Venerdì Santo è un giorno di passione e di sofferenza per Cristo..qui diventa giorno di sofferenza per chi è malato sia esso ricco o povero...la sofferenza si fa più forte se si è in un letto ospedale e se ci si sente prossimi alla fine...ma quel film della propria che si proietta all'improvviso crea un moto di ribellione...sua distruzione..cancellazione...rumore fastidioso..forse poi il silenzio e la pace. Racconto ben costruito che se letto attentamente porta a profonda riflessione. Voto 3
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buonasera,

sono spiazzato, il tuo racconto (sono sincero) non mi piace affatto, non ha ordine e a momenti nemmeno logica. Devo dire però che c'è molta umanità e tanta empatia in quello che hai presentato e quindi mi dispiace buttarlo giù con un voto basso.
Per ora voto non assegnato, se lo modificherai lo rileggerò volentieri.
Buona gara.
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 505
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Prima o poi quel momento arriva per tutti, e non è un caso che gli ultra-miliardari stiano investendo cifre da capogiro per posticiparlo il più possibile fino alla (mitica? Illusoria? Minacciosa?) transizione della coscienza su un altro supporto (mind uploading). Certo che quando anche l'uomo dai mille volti tirerà le cuoia, in una lussuosissima suite del San Raffaele, spunteranno dal nulla decine di figli illegittimi a reclamare la loro fetta di paradiso :)
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Andr60 ha scritto: 24/04/2023, 12:49 Certo che quando anche l'uomo dai mille volti tirerà le cuoia, in una lussuosissima suite del San Raffaele, spunteranno dal nulla decine di figli illegittimi a reclamare la loro fetta di paradiso
Tu pensa: era esattamente così che lo avevo letto.
Resto con la maggioranza (qualcosa non convince nell'esposizione, specie il drone che svolazza e il mouse di mezzo), ma mi piace il "concept". Se resta com'è, direi che mi piace da 3; però, se riuscissi a trasformarlo per rendere meglio l'idea di questo upload dal primo all'ultimo "vecchio", ti darei dal 4 in su. Che faccio, voto o aspetto?
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Hai toccato, col tuo significativo racconto, un tabù. Per molti, per gli arroganti, insomma, l'argomento è fastidioso. Invece trovo che tu l'abbia trattato con originalità, il drone che svolazza rappresenta, secondo me, il moderno che si incontra con l'ineluttabile passaggio che sempre c'è stato e ci sarà e che nulla si può fare per evitarlo, a niente servono e serviranno le più moderne tecnologie: la morte, aspetto che a tutti appartiene, anche a chi si sente, miserevolmente, al di sopra di tutto. Valuterò con un 3 solo perché avrei avuto piacere di leggere di piu...
Avatar utente
Ishramit
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ishramit »

Il racconto è pregnante nell'intento che persegue: riesce a focalizzare molto bene l'interrogativo morale, con immagini che non lasciano indifferenti. E tuttavia, probabilmente a causa della sua brevità e forse sbrigatività, tende a risultare un po' troppo didascalico: non è necessariamente un male essere didascalici, ma un racconto potrebbe esssere anche molto altro, e anche questo forse dovrebbe aspirare ad un passo in più, ad esempio a farci immedesimare davvero nei personaggi più che nelle idee che indossano.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 157 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.