
Data iscrizione: 26/12/2015, Nato a: Livorno, Residente a: Livorno, Nazione: Italia, Data di nascita: 10/06/1981
2 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1)
di Ida Dainese
del 26/02/2017 all'opera
Welcome to Tubinga:

Uno strano racconto in cui non succede nulla a parte la decisione improvvisa di cambiare città. La descrizione dei quattro giovani protagonisti ci dà un’idea della pigrizia di intenti…
(continua)

2)
di Sartisa
del 06/01/2016 all'opera
Joe Cava e le Alette di Pollo:

Le alette di pollo....mai fidarsi di uno che si chiama Joe e che frigge le alette di pollo. Il friggere tutto il giorno e consegnare fa saturare le narici,…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
1 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Il testo si legge bene, il testo è molto interessante e molto fluido sia nelle parole che nella storia, se la leggi una…
(continua)

11 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Per prima cosa procederei con una bella revisione: tempi verbali, punteggiatura, ripetizioni. Sistemato tutto questo già il racconto si farebbe più godibile. Perché non è male, il personaggio è…
(continua)

Mi è piaciuto per lo stile e l'ambientazione. Tuttavia ho fatto fatica a leggerlo a causa della sintassi un po' ingarbugliata in alcuni punti. Devi operare una attenta revisione,…
(continua)

Giocava alla ricerca dell'arca perduta. Esilerante il titolo, che vale quanto l'intero racconto, che gioca con il lettore con l'unico intento…
(continua)

Più che surreale o ironico, direi di genere umoristico. Jo Cava è un tipo sconclusionato come la storia che racconta di lui, un po' senza capo né coda. Il…
(continua)

Il titolo, trovo, cattura l'attenzione; anche il racconto è piuttosto interessante e mi piacerebbe anche abbastanza, sia per lo stile che per ciò che, credo, vuoi trasmettere. Ci sono…
(continua)

Il racconto ha un tono surreale e ironico fin dal titolo, in generale usa il meccanismo del nonsense per giocare con gli stereotipi di generi letterari e cinematografici americani,…
(continua)

Il titolo mi ha subito incuriosito, credevo si trattasse di un racconto ironico e comico. Invece già dalle prime battute comprendo che la storia è di tutt'altro tenore. Mi…
(continua)

Un racconto divertente, simpatico, in alcuni punti poco fluido.Io avrei cominciato direttamente da:/Si chiamava Joe Cava.ecc.. Il racconto ha un bel ritmo tra ironico e scanzonato. Carino…
(continua)

Come ti hanno scritto ci sono degli errori e poi c'è una cosa all'inizio che disturba: "i pensieri che vorrei scrivere non sono del tutto uguali a quelli che…
(continua)

soprattutto nella prima parte ci sono svariati errori e refusi, dalla punteggiatura alle d eufoniche e così via. la storia è simpatica e anche piuttosto originale, vista l'ambientazione. ci…
(continua)

Il titolo incuriosisce e, alla fine, si capisce il motivo di tale scelta. Il protagonista viene descritto, inizialmente, come un fannullone, un perditempo. Il linguista è adatto al personaggio.…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (2):