pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 16 July, 03:43:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

A Satnam Singh

(altro altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
37 visite dal 19/06/2024, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Da un fatto accaduto in questo "bel Paese".

Incipit: Morire è naturale, capita a tutti…


A Satnam Singh
file: opera.txt
size: 821,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)
tag automatici: #promessa(47)   #migliorar   #bassezza   #tranciata    #ambulanza(4)    #colpevole(16)    #volutamente(3)    #incapace(14)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 15:04:52, 20/06/2024
Si fa un gran parlare dei nuovi lavori che nasceranno grazie alle IA (tralasciando di dire che molti di più scompariranno) però i "vecchi" lavori, quelli brutti e sporchi, ci saranno sempre, e come sempre saranno i poveri a rimetterci la pelle.



recensore:

risposta dell'autore, data 18:14:52, 21/06/2024
@Andr60
Beh… se questa è l'evoluzione/involuzione del genere umano sarebbe meglio lasciare il pianeta agli animali che sono senza peccati (non quello originale che è solo un'invenzione di comodo di una certa classe privilegiata)… intendo quei peccati che gli esseri umani hanno commesso e continuano a commettere… violenza a capo di una lunga lista.
C'è una voragine scavata nella morale, un buco nero che inghiotte ogni bene!
Jacopo



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 17:05:08, 30/07/2024
Si è deregolamentato nei fatti distruggendo la PA, bloccando il ricambio da oltre venti anni, distruggendo competenze, che spariscono, non adeguando i salari. Non ci sono ispettori del lavoro, ma neanche polizia tributaria, ispettori delle entrate, come medici o infermieri negli ospedali. Quindi nessuno controlla l'operato delle aziende, che fanno quel che vogliono e si comportano come credono seguendo le loro regole. Nessuno controlla le aziende e i loro bilanci, i libri paga, la corrispondenza dell'esistente alle norme di diritto. La cessione di sovranità all'esterno, con la UE e la NATO, il c.d. vincolo esterno che l'italia ha accettato, finisce col riverberarsi anche all'interno. È una sorta di cessione interna di sovranità che consente a qualsiasi impresa o società di essere sovrana in casa propria, e quindi di fare i propri comodi. Il materiale d'uso della nostra economia turbo capitalista è questa umanità escrementizia costretta a servire da carne da cannone. Escrementizia significa che le sue condizioni sono peggiori della manodopera servile. Uno schiavo è una proprietà, se si fa male si prova a soccorrerlo, quantomeno perché ne deriva un danno economico dal suo ferimento. Qui invece l'escremento è a perdere, e viene abbandonato dove capita, è solo una scocciatura, finché serve lo si adopera, dopo è finita.



recensore:

risposta dell'autore, data 17:59:45, 31/07/2024
@Namio Intile
Terribile e deprimente l'espressione che hai usato: "Umanità escrementizia" ma esprime crudemente come viene considerata la gran parte dell'umanità dal "Turbo capitalismo".
Credo siamo arrivati ad un punto di non ritorno… la disperazione e la rabbia salgono così come la ricchezza elitaria e il vaso di Pandora è colmo! Sad
Jacopo





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
A Satnam Singh di Jacopo Serafinelli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.