
Il tenente Colombo




Descrizione: Telefilm capolavoro, da seguire sempre…
Incipit: Imperdibili gli episodi de "Il Tenente Colombo – Il Ritorno".

1° in opere piaciute (Saggio, dal 2020)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2019)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2018)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2017)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2016)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2015)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2014)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2013)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2012)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2011)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2010)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2009)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2008)
1° in opere piaciute (Saggio, dal 2007)
Altra caratteristica: gli assassini sono tutti incensurati e insospettabili. Per forza, abitano a Beverly Hills…
Un unico appunto:
"dal 2006 in poi, Peter Falk sia stato devastato dall'Alzheimer, il suo sguardo particolare e distintivo si sarà spento nella fissità e nel nulla. È deceduto nel 2001"
Una delle due date è sbagliata, io però non saprei dire quale.
user deleted
E ancora finalmente, finalmente un bel saggio, interessantissimo a mio parere, di quegli scritti che fanno questo sito degno del suo nome e innalzano il livello. Rispetto del tempo chiesto ai lettori con un lavoro accurato che sa infine regalare, lasciare qualcosa.Com'è scritto da qualche parte, qui si fa arte, con i nostri limiti certo ma arte: è bene ricordarlo.
Complimenti Anto, non solo per averci riportato ad allora, ma per averlo fatto su una carrozza di lusso con uno scritto ben fatto, ottimamente svolto, in cui con la tua passione ci hai coinvolto e ricordato dettagli che ci sono magicamente comparsi davanti. Che grande attore Peter che ha potuto contare solo e soltanto sul proprio immenso talento, di fronte ai tanti bellocci del cinema. C'è forse qualcuno a cui non è piaciuto questo antieroe che come noi tornava a casa la sera, con il giornale sotto il braccio? Suggerimento per la prossima: Kojak.
Anto, il Dragone se ne va digiuno eppure sazio.
A rileggerti con molto piacere e, che lo dico a fare, ti affibbio un bel pollice in su.
P.S.: Grb, la chicca della scena del pigiama è fenomenale.
user deleted
Ha fatto una stecca che mi secca tanto quanto una stracotta bistecca
Visto che parli di eroi bellocci e costruiti, mi permetto di segnalarvi la mia odierna poesia bonsai dedicata all'agente 007:leggendo di Colombo ho avuto l'ispirazione:mi scuso per la… pubblicità!
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.