
I racconti di nonno Bepi ai tempi del coronavirus - il matrimonio




Descrizione: Il business del matrimonio si è improvvisamente interrotto, o è stato saggiamente rimandato di un anno, per la pandemia del coronavirus.
Incipit: -"Ciao cari nipoti, oggi vi voglio parlare del matrimonio. Sì, perché hai dei costi pazzeschi!" -"Nonno ma cosa c'entra con il virus?" -"C'entra, c'entra! Perchè erano saltate le nozze dei mesi di marzo, aprile, maggio 2020 proprio per il coronavirus! Pensate che l'anno precedente, il 2019, negli stessi mesi secondo gli studiosi dell'ufficio italiano di statistiche erano 192 mila cioè il 18, 3% dei matrimoni dell'intero anno. Ciò ha voluto dire che il business si è improvvisamente interrotto, o…
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Cosa rende memorabile un matrimonio? L'abito della sposa, gli addobbi, il menu, la location, i preparativi con annessi inghippi e alla fine gli etti di conto da pagare. Ma anche le sorprese.
incipit: Gisella Botti, sarta eccelsa in quel di Bologna, scese dalla Panda, suonò al cancello di Villa Cleo e si presentò alla voce, dall'accento straniero, che rispose al citofono. Voce sostituita da una ruspante parlata bolognese, dal tono arrogante: «Le avevo detto ingresso fornitori. Vadi!» «Addio.» «Addio?» «Addio. Io non sono ancora una fornitrice.» «E va bene!» La serratura del cancelletto pedonale scattò. Gisella suonò di nuovo. «Non passa.» «Cos'è che non passa?» «La Panda. Dal cancelletto non …
tags: #nvitati(1) #sarta(1) #abito(4) #bologna(4) #cerimonia(2) #cuoco(4) #matrimonio(22) #mortadella(1) #salume(1) #suocere(2)
descrizione: Acrilico e collage su tela, 100x120cm.
tags: #abbraccio(12) #colori(68) #coppia(19) #donna(143) #facce(3) #love(9) #uomo(75) #volti(67) #arancione(6)
descrizione: Primo (di due) racconto dedicato agli amanti (anche dopo San Valentino)
incipit: -Da Filippo '83 a Lucilla '88: Cara Lucilla, ti amo sempre di più, non riuscirei a vivere senza di te neanche un minuto. -Da Lucilla '88 a Filippo '83: Caro Filippo, provo le stesse cose anch'io per te. Sei la mia vita. -Da Filippo '83 a Lucilla '88: Sai, Lucilla, questo Facebook è meraviglioso, ci permette di tenerci in contatto anche se tra noi ci sono problemi. Possiamo discuterne, chattare fin che vogliamo, chiarirci.
descrizione: La seconda (di due) storia per i ragazzi che si amano. O no ?
incipit: Mi ritrovo seduto in metropolitana, appena lasciata la Stazione di Fantopia Nord, a fissare il cellulare nella mia mano. Il messaggio che c'è scritto è chiaro e sintetico. Impossibile fraintenderlo. Due sole parole, ma che parole, che significato, che importanza per il mio futuro! "Ti amo". E basta. Null'altro, se non i dati di chi l'ha inviato e quando : Frida alle 10.27 di stamattina.
tags: #coppia(19) #dichiarazione(2) #metropolitana(4) #telefono(6) #amanti(17)
descrizione: La bestia guarda inebetita e sola.
incipit: – Tu, tu e la tua solita arroganza! L'uomo più coraggioso al mondo, saresti, a sentire te. Quello che non ha paura di nulla; mentre io… Ma, diavolo, diavolo se in certe occasioni, invece ti lasci sopraffare dal terrore e ti metti persino a piagnucolare – Io mi metto? Io mi metterei? Cosa stai dicendo? Quando mai tu mi avresti visto piagnucolare, eh? Quando?
tags: #abominevole(1) #amore(742) #cibo(23) #coppia(19) #frugalita(1) #gravita(3) #lupo mannaro(3) #meticcio(1) #mostro(34) #mutazione(3)
descrizione: Due persone sedute su un divano nella penombra discutono
incipit: – E accendi quella luce! – – Continui colla litania della luce? C'è il sole, non vedi? Casomai va ad aprire la persiana. Che senso avrebbe tenere la persiana chiusa e la luce accesa? –
tags: #buio(51) #coppia(19) #giorno(27) #litigio(1) #luce(85) #mistero(69) #notte(108) #paura(120) #prodigio(2) #stupore(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.