
Quattro atti di mortadella




Descrizione: Cosa rende memorabile un matrimonio? L'abito della sposa, gli addobbi, il menu, la location, i preparativi con annessi inghippi e alla fine gli etti di conto da pagare. Ma anche le sorprese.
Incipit: Gisella Botti, sarta eccelsa in quel di Bologna, scese dalla Panda, suonò al cancello di Villa Cleo e si presentò alla voce, dall'accento straniero, che rispose al citofono. Voce sostituita da una ruspante parlata bolognese, dal tono arrogante: «Le avevo detto ingresso fornitori. Vadi!» «Addio.» «Addio?» «Addio. Io non sono ancora una fornitrice.» «E va bene!» La serratura del cancelletto pedonale scattò. Gisella suonò di nuovo. «Non passa.» «Cos'è che non passa?» «La Panda. Dal cancelletto non …
Stasera si recita a soggetto, scrisse Pirandello, l'opera teatrale dove l'attore reclama la spontaneità per esibire il proprio talento recitativo ed elude il copione dell'autore non dissimile da un diktat impossibile da accogliere. I concorsi a tema costringono lo scrittore a piegarsi all'oggetto altrui, al capriccio di un pensiero estraneo, il quale assorbe le motivazioni della scrittura, il perché si scrive, col risultato di ridurre l'autore a puro interprete delle volontà altrui, alla stregua di un semplice cronista piegato da insondabili circostanze a intraprendere quella via. Immagino vi fosse anche un limite di battute.
Conduci il racconto in maniera splendida, da vera professionista, ma l'umorismo a cui fai cenno nella tua recensione ha a mio avviso un ruolo marginale, limitato forse all'atto primo, con quel battibecco tra Gisella ed Eufrasia. Poi il tema cibo ha dirottato la verve iniziale altrove, sempre a mio parere. Verso i giochi di parole tra etti ed atti, verso le roselline di mortadella, i piatti sofisticati ma evanescenti di Anatoli.
Gisella, la protagonista, scompare letteralmente, per riapparire brevemente nel finale. Caterina è una coprotagonista che non riesce ad emergere. Il finale imita il colpo di scena necessario a chiudere una storia breve. Metti da parte anche Eufrasia, la perfetta antagonista di Gisella. Forse era tra le due che dovevi insistere, ma il tema cibo ha richiesto la sua vittima.
Un caro saluto
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Una breve divagazione umoristica sulla gestione domestica dell'abbigliamento. Leggete e capirete
incipit: Devo rendere lode a mia moglie che pur avendo seguito studi umanistici ha intuito grandi verità sulle geometrie virtuali e iperspaziali.
tags: #abiti(4) #armadio(2) #biancheria(1) #dimensioni(7) #ipercubo(1) #lavatrice(1) #moglie(15) #spazio(40) #tesseratto(1) #vestiti(8)
descrizione: Scoprite i segreti della sartoria cinese antica, con istruzioni pratiche per realizzare abiti da sogno!
incipit: Nel XVIII secolo i segreti della sartoria cinese cominciarono a diffondersi anche in Europa, specialmente a Parigi, capitale mondiale della moda, dove erano disponibili tessuti di vario tipo, e soprattutto la seta di varia produzione…
tags: #abito(4) #ago(1) #antico(9) #cartamodello(1) #cina(5) #cinese(3) #cucire(1) #cucito(2) #donna(143) #etoile(2)
descrizione: Il pdf include: L'Affronto della Cioccolata, Il Rituale della Bevanda Scura, Il Cucito Cinese, I Libri di Stella Demaris, Le Tre Regole del Castello di Vienjou.
incipit: Étoile Justine Noyer de Farbes nacque a Parigi il 12 luglio 1723, figlia del notaio Auguste-Marie Noyer de Farbes e di Catherine Louise Bonton Trèchic, signora di nobile stirpe caduta in disgrazia e mangiatasi l'intero patrimonio, ma per fortuna riabilitata attraverso le nozze con un buon partito (meglio di un influente notaio cosa avreste voluto?).
tags: #abiti(4) #affronto(1) #bevanda(1) #buffo(1) #cacao(1) #castello(10) #cinese(3) #cioccolata(1) #cucito(2) #dama(4)
descrizione: Da Taranto a Bologna per tornare all'università, questa è la storia di Mario un ragazzo tarantino che alla stazione di servizio incontra Anna, anche lei di Taranto, i due si piacciono subito, sarà però il loro destino
tags: #bambino(105) #sola andata(1) #taranto(3) #bologna(4)
descrizione: Antonio è un vecchio comunista emiliano, ma che ama gli Usa in seguito a lunghe letture. Va in America a rendersi conto di quello che ha letto.
tags: #ristorante(10) #bologna(4)

descrizione: Il business del matrimonio si è improvvisamente interrotto, o è stato saggiamente rimandato di un anno, per la pandemia del coronavirus.
incipit: -"Ciao cari nipoti, oggi vi voglio parlare del matrimonio. Sì, perché hai dei costi pazzeschi!" -"Nonno ma cosa c'entra con il virus?" -"C'entra, c'entra! Perchè erano saltate le nozze dei mesi di marzo, aprile, maggio 2020 proprio per il coronavirus! Pensate che l'anno precedente, il 2019, negli stessi mesi secondo gli studiosi dell'ufficio italiano di statistiche erano 192 mila cioè il 18, 3% dei matrimoni dell'intero anno. Ciò ha voluto dire che il business si è improvvisamente interrotto, o…
tags: #abiti da sposa(1) #banchetto nuziale(1) #bomboniere(1) #catering(1) #cerimonia(2) #cineoperatore(1) #coppie(19) #costi(6) #fotografo(2) #matrimoni(1)
descrizione: Cinque racconti corposi, altrettante disavventure in quattro luoghi del cuore. Un chirurgo che inciampa nei guai e li affronta usando la pancia, il lato oscuro.
incipit: Quattro luoghi del cuore, in cui ho versato sangue, sudore e lacrime. In quattro stagioni diverse e cinque ricordi. Questa è la vita, liquidi che scorrono come i minuti, le ore, i giorni. O che mi restano appiccicati sui vestiti e sulle mani, dopo una discussione particolare. Barba di due giorni, abiti stazzonati e occhiali sporchi: restano loro, ricordo di guai recenti e passati. Il mio amico particolare ammicca e strizza l'occhio, indica qualcuno e cominciano le disavventure. Perché? L'amico ha…
tags: #carrara(1) #chirurgo(3) #commissario(9) #cuoca(4) #donne(143) #fratelli(16) #genova(5) #giornalista(5) #lacrime(29) #lato oscuro(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.