




Descrizione: Concepito alla fine del 1999 durante la terza conferenza dell'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) di Seattle L'uomo comincia a lottare contro i "Padroni della Terra" che hanno ormai portato la società a uno stato estr.
Incipit: Da una finestra si intravedono delle industrie con ciminiere in rappresentazione della rivoluzione industriale quale causa, negli anni, dell'inquinamento del pianeta. La "Figura Vitruviana" di "Leonardo da Vinci" nonché la sequenza di "DNA" alla parete nonché il computer, rappresentano il genio umano e le relative scoperte evolutive che gestite dalle mani dei "Padroni della Terra" finiscono col produrre ostilità sia all'uomo che all'ecosistema.

1° in opere commentate (Disegno, dal 2011)
1° in opere commentate (Altro, dal 2010)
1° in opere commentate (Disegno, dal 2010)
1° in opere commentate (Altro, dal 2009)
1° in opere commentate (Disegno, dal 2009)
1° in opere commentate (Altro, dal 2008)
1° in opere commentate (Disegno, dal 2008)
1° in opere commentate (Altro, dal 2007)
1° in opere commentate (Disegno, dal 2007)
3° in opere commentate (per Tutti, dal 2011)
3° in opere commentate (dal 2011)
3° in opere commentate (dal 2010)
3° in opere commentate (per Tutti, dal 2010)
3° in opere commentate (dal 2009)
3° in opere commentate (per Tutti, dal 2009)
3° in opere commentate (per Tutti, dal 2008)
3° in opere commentate (dal 2008)
3° in opere commentate (per Tutti, dal 2007)
3° in opere commentate (dal 2007)
Gli oggetti tondi appesi al muro sono piccole bacheche di insetti?
PS: benvenuto a bordo

Giuseppe Novellino
Visitatore
Visitatore
Visitatore
Fino a non molto tempo fa, il male di vivere fungeva da stimolo per un travaglio interiore, fatto di incertezze e di domande, al termine del quale l'individuo riusciva il più delle volte a darsi delle risposte e a proseguire la vita più sicuro di sé e saldo in principi forgiati di sua mano. Oggi, ai primi segni di malessere e non trovando più coordinate culturali che soccorrano la nostra confusione, ci rivolgiamo al mondo medico, il quale risponde sempre più spesso in termini riduttivi e inadeguati: diagnostica un disturbo d'ansia e prescrive farmaci. Questo atteggiamento (in veritá più medicalista che medico, perché classifica ogni male sub specie medica) aggrava lo stato di spaesamento valoriale in cui viviamo, radicando in noi la convinzione di non possedere risorse personali a cui attingere, e trasformandoci così in potenziali farmacodipendenti. La farmacodipendenza consiste nell'uso abituale di farmaci per risolvere ogni male provenga dal corpo o dalla mente (compresi il dolore morale e l'ansia e l'insoddisfazione esistenziali). Pressati da diagnosi e pillole finiamo per vivere nell'attesa che la medicina amministri per intero la nostra vita esentandoci dal dolore e, in questa angosciosa attesa, la capacitá di attingere alle risorse che possediamo in quanto esseri umani. Siamo in un'epoca in cui l'industria medica ha fatturati immensi e, per contro, l'uomo comune ha sempre meno fiducia in se.
Giuseppe Novellino
Visitatore
Aleandro
Nudo, solo, afflitto e sconfitto si presenta l'alienatoÂ… non ha più ideali e né simboli in cui identificarsi. Il CAPITALISMO ti toglie tutto, ti fá rimanere e sentire solo anche se vivi in una metropoli con milioni di persone. Sul braccio ha tatuato un simbolo non ben definito che rappresenta una simbologia generica non appartenente a nessun movimento ideologico in quanto questi concetti fanno ormai parte del passatoÂ… così dicono i capitalisti per loro comodoÂ… l'alienato ormai non ha più speranza non ha via di scampoÂ… è condannatoÂ… oppure esiste un'alternativa?! L'alternativa esiste ed è insita nello stesso D.N.A. dell'AlienatoÂ… è lo spirito rivoluzionarioÂ… che assopito dal sistema ha iniziato a risvegliarsi a SEATTLE nel 1999.
Antonio Apa
la libertá non ha prezzo
ed il suo evolversi mai
lo si potrá fermare.
Scaturisce dall'uomo stesso
e si evolve in intere masse
abbattendo interi sistemi.
Vi è sempre stata una dittatura, un potere,
un potente che ha cercato di domarla;
non rendendosi conto che in realtá
in quel momento né accellera la sua naturale evoluzione.
Alla base non v'è filosofia, né teoria
e non tantomeno ideologia che la sostiene.
È la natura stesso che lo vuole,
ed il suo evolversi mai lo si potrá fermare.
Antonio Apa
S.E.M.A. Li 19/06/2000 ore 5.30
Socrate Rosy
Kenya B.
Rispecchia appieno la realtá attuale.
Complimenti ed auguri.
Fobia Angela Marina
divengono gli unici soggetti e arteficiÂ…il sorriso è il vero ruolo dell'arte.
Riprendiamo a sorridereÂ… e l'arte si risveglierá Â… dando vita a
nuovi orizzonti abbandonati ormai da tempoÂ… e ingannati
dalle facili illusioni dei ciarlatani dell'arte.
Giuseppe Novellino
Vittorio Segantini
Marco De Simone
Opere che meritano un attento ed approfondito studio in quanto trattano situazioni sociali attualissime.
La guerra del Vietnam (1955-1975) fu una battaglia tra la Repubblica del Vietnam (Vietnam del Sud, sostenuto dagli USA) e Repubblica Democratica del Vietnam (Vietnam del Nord, sostenuto dal blocco comunista). Terminata la guerra e il Nord come vincitore, la guerra del Vietnam è stato segnato nella societá come la seconda sconfitta degli Stati Uniti, prima della guerra di Corea. Entrambe le parti hanno violato i diritti umani, soprattutto sul lato degli Stati Uniti e così crebbe l'opposizione pubblica occidentale contro l'azione USA.
Avete presente quel quadro di Munch che fu rubato anni fa in un museo di Oslo, L'urlo? Una figura che si chiude le orecchie, con una faccia da teschio, su un ponte, sotto un cielo di fuoco? Un povero disgraziato con la bocca spalancata in un grido che pare rintronare nel mondo intero.
Nel quadro c'è un dettaglio cui nessuno fa caso. Alla fine del ponte, sullo sfondo, si intravedono due figure che sembrano infischiarsene dell'angoscia di quel poveraccio.
Nel suo diario, Munch ha scritto qualcosa che ho letto non so quante volte. «La mia arte ha le sue radici nelle riflessioni sul perché non sono uguale agli altriÂ… Sul perché sono stato gettato nel mondo senza poter scegliereÂ… Qualche volta ho lasciato il sentiero per buttarmi nel vortice della vita. Ma sempre ho dovuto ritornare su questo sentiero, sul ciglio di un precipizio».
E voi quell'angoscia non la provate mai? Io sono convinto che lui doveva sentirla. Angoscia d'essere solo, e di non poter essere quello che sei. Angoscia perfino di non poter gridare, perché nessuno t'ascolterebbe, a cominciare da te stesso, tanto che ti tappi le orecchie per non sentire il tuo stesso urlo.
La vita non è facile per nessuno, e spesso si cerca di adeguarsi, come fanno tutti.
La veritá è che siamo vittima di un'illusione.
Tu porti una maschera, come facciamo tutti,
Niky
Le uniche speranze vanno affidate a chi continua a progettare e non si arrende al declino.
Inevitabilmente c'è bisogno di stare dentro la storia per innovarla. Siamo tutti orfani di qualcosa.
Bisogna riflettere sulla strada da prendere.
E' ora di metterci alla prova.
Scemano le antiche sicurezze, svanisce il senso della giustizia, crollano i vecchi principi.
Bisogna non gettare la spugna. Come? Partendo dal lavoro. Riscoprendo la dignitá (e il piacere) delle cose eseguite con cura.
Bisogna essere ottimisti, svegliarsi al mattino con la convinzione che la situazione possa migliorare e riuscire a farlo anche quando piove da una settimana.
"Buon governo è quello che evita le furbizie" Mercanti di voti, trasformisti e opportunisti di ogni risma inquinano il sistema.
La classe dirigente non è selezionata dal merito, ma dai rapporti personali: fa premio provenire dalla cordata giusta.
Il mercato è una partita di calcio, senza un arbitro vincono i prepotenti.
Il problema sará maggiormente sentito e creerá effetti devastanti con l'avvento delle prossime generazioni le quali che cosa possono apprendere dai politici attuali? e come saranno le prossime generazioni di artisti che dovranno apprendere dagli attuali ciarlatani dell'arte e mistificatori?
Che tipo di arte si svilupperá dopo gli obrobri prodotti ed innalzati ad icone della contemporanetá da parte dei vari Afro, Vedova, Schifano, Arman,Cattalan ecc. ecc.
Il Paese e la gente faticano a credere in se stessi. L'idenditá individuale e nazionale si può ricostruire stringendosi attorno a quanto abbiamo di più prezioso: LA CULTURA.
BISOGNA ADDENTRARSI NELLA STORIA PER CAMBIARLA!!!
Queste tre opre mi hanno spinto a queste riflessioni e conclusioni.
Achille Bonifacio Osvaldo
REMEMBER VIETNAM denuncia efficacemente l'orrore nel mondo.
La LIBERTA' NON HA PREZZO storicamente oltre a denunciare l'orrore nel mondo, illustra storicamente e dettagliatamente ove la UMANITA' HA PERSO toccando il fondo.
Tutti e tre ben raffigurati trasmettono molto allo spettatore, e come ogni quadro, poesia, romanzo hanno bisogno di essere raccontati e svelati affinché chiunque possa partecipare all'emozione che racchiudono.
Andrea Dipreè
Dopo, solamente molto tempo dopo subentra la critica, il suo rivelarsi al pubblico e alla storia per essere trasmesso ai posteri.
Oggi tutta la societá attraversa un periodo difficile, l'arte ne viene coinvolta giá da alcuni decenni.
La critica e i mercanti d'arte monopolizzano, condizionano, falsano il mercato e la stessa STORIA DELL'ARTE.
Ciò avviene nei più disparati settori socio-economici, dalla politica alla religione, dalla industria alla finanza, ecc. Ecc.
Si creano monopoli gestite da cordate che spesso entrano in conflitto tra di loro sempre a discapito dei più deboli e della povera gente.
"Francesco Alberoni" li definisce "Movimenti collettivi", io le definisco vere e proprie bande in quanto non hanno nulla di diverso dalle associacioni a delinquere che si contendono il mercato dell'illegalitá , anche se si sono dati una nomenclatura diversa.
Da un po' di tempo il mercato dell'Arte è monopolizzata da vere e proprie cordate formate da critici, tele-imbonitori, mercanti d'arte senza scrupoli i quali in danno dei posteri stanno falsando la STORIA DELL'ARTE.
È una offesa per tutti gli artisti.
Per fare arte bisogna attingere dalla vera STORIA dell'ARTE partendo dai suoi fautori, dai grandi maestri del passato i quali ci insegnano che la STORIA dell'ARTE la fanno gli ARTISTI.
È l'arte che usa l'uomo per evolversi.
Il vero artista è inconsapevole che in quel momento stá contribuendo alla evoluzione della Storia dell'Arte la quale condizionzndolo si impossessa dell'uomo artista e facendo leva sul suo estro lo spinge a creare opere amene giá per sé, la cui rivelazione futura materializzerá e tramanderá ai posteri, confermandolo, il contributo apportato alla vera Storia dell'Arte.
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #anniversario(11) #bambina(120) #barbie #computer(21) #natale(90) #nonna(46) #nonni(46) #nonno(46) #babbo natale(10)
tag automatici: #bambola(18) #simulatore(2) #simulazione(4) #bambine(120) #virtuale(25) #handler #collegamento(3) #fotografie(11)
tag dell'autore: #rumore(12) #scherzo #computer(21)
tag automatici: #discreta(9) #singola(27) #immenso(86) #vocabolario(5) #matematica(28) #fondamentali(16) #misteriosa(38) #tecnologico(4)
tag dell'autore: #computer(21) #italia(37) #militari(18) #politica(50) #reset #immondizia(7)
tag automatici: #partizione(2) #globale(7) #postazione(7) #postazioni(7) #intellettivi #settori(8) #operativo(3) #prestito(9)
tag dell'autore: #assonanze(4) #computer(21) #cosmico(11) #manzoni(3) #rime(7) #sonetto(16) #tiglio(7) #classico(18)
tag automatici: #miracolosa(9) #pensieri(454) #h00000000 #incipit(8) #ottobre(27) #sfacelo(9) #infrante(13) #scogliera(17)
tag dell'autore: #computer(21) #hacker(4) #virus(62)
tag automatici: #informatici(5) #pianeta(154) #maggior(22) #speleologo(2) #partizione(2) #cosiddetta(10) #lampadina(6) #leviatano(2)
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #matematica(28) #numeri(2) #professori(10) #umanità(101) #computer(21) #dubbio(8)
tag automatici: #risultati(15) #calcolatrici #incoerenti(4) #universitari #conseguenze(10) #impazziti(6)
tag dell'autore: #angeli(33) #dio(52) #gesù(17) #madonna(13) #natale(90) #paradiso(32) #computer(21)
tag automatici: #fanciulla(34) #monitor(10) #scenografia(4) #guaglia2(2) #lentamente(117) #giuseppea #gioacchinoa #missione(41)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.