
Il cattivo maestro




Descrizione: Dai cattivi maestri non si possono pretendere buoni insegnamenti. Buona lettura.
Incipit: «Ciao Turi. Vieni avanti, Don Calogero ti aspetta», disse l'uomo dal ventre prominente dopo aver aperto la porta. «Ti ringrazio, Anto'», rispose Turi, al secolo Salvatore Cafferi, seguendo Antonio lungo il corridoio illuminato dalle lame di luce che filtravano dalle persiane accostate per combattere la canicola del meriggio siculo. La tappezzeria floreale, di colore verde e argento, consunta come l'antico palazzo barocco che incombeva sulla piazza, odorava di stantio.
"Il folle gesto "dannunziano" ideato dal cattivo maestro Salvatore, da qualcuno fu giudicato un atto eroico, da altri una pazzia. Quel che è certo… è che non spostò i confini di un millimetro, né da una parte, né tantomeno dall'altra."
Di Don Calogero ci hai detto come la pensava e hai detto anche dei giudizi di qualcuno, ma di te che ci dici?
In questo caso volevo sapere come giudichi e cosa pensi del "cattivo maestro" oltre la definizione di "cattivo".
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Sonetto patriottico, canto nostalgico nei confronti del Paese che fu l'Italia e sdegno per come l'hanno ridotta anni di malapolitica
tags: #immigrazione(3) #italia(31) #nazione(1) #patriota(2) #patriottismo(1) #politici(40)
descrizione: Sono gli anni della guerra civile nel primo dopoguerra. Massimo, fascista della prima ora e operaio al mattatoio della Capitale, prende in simpatia Carlo, neoassunto, precedentemente contadino e più giovane di lui.
tags: #roma(16) #primo dopoguerra(1) #fascismo(16)
descrizione: Racconto di fantasia basato su fatti realmente accaduti
incipit: Oggi compio settantacinque anni. Mi fa piacere, ovviamente, ma ogni compleanno è al contempo festa e anniversario. E gli anniversari non sono tutti gradevoli, non per me, almeno.
tags: #assedio(1) #compleanno(11) #fascisti(4) #guerra(112) #morti(228) #nazisti(5) #resistenza(6) #ricordi(186) #tortura(6) #fascismo(16)
descrizione: Un treno, passeggeri non volontari…
tags: #deportazione(2) #distopia(13) #dittatura(7) #fascismo(16) #lgbt(4) #omofobia(2) #persecuzione(2) #razzismo(5) #sessismo(2) #depressione(18)
incipit: Il fascio si sfasciò…
tags: #fascismo(16)
descrizione: Vignetta sui gravi fatti di Roma
tags: #fascismo(16) #forza(33) #nuova(12) #squadrismo(1) #vignetta(202)
descrizione: Più che un racconto lungo, lo definirei un romanzo mignon, da leggere tutto d'un fiato. In 143590 battute, viene narrata la saga della famiglia Barbotti, dal risorgimento fin quasi ai giorni nostri. Buona lettura.
incipit: Danilo Barbotti venne alla luce, senza preavviso, mentre sua madre era intenta a sollazzare due soldati austriaci della piccola guarnigione, venti uomini, dislocati nella caserma del paese. Il suo tempo Teresa, questo era il nome della donna, lo dedicava in gran parte agli uomini della guarnigione, rare volte le capitava di appartarsi con qualche compaesano: la moneta sonante per soggiacerle accanto scarseggiava fra i villici, mentre gli armigeri ne erano sempre ben forniti. E lei, nonostante il…
tags: #fascismo(16) #risorgimento(2) #stirpe(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.