pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 30 May, 17:29:00
logo

foto di Eliodibella

qr code

Eliodibella

Profilo visto 151 volte
Data iscrizione: 07/11/2019, Città di nascita: Agrigento, Residente a: Agrigento, Nazione: Italia, Data di nascita: 04/06/1959
Interessi: Storia locale, giornalismo, storia della filosofia, calcio, astronomia, letteratura, scacchi,
Note: Autore di testi, articoli e video di storia locale, pubblicista, cronista del giornale di sicilia, redazione di Agrigento, docente di storia e filosofia nei licei, referente per il comune di Agrigento per la storia e le tradizioni locali.
Pagina web: https://www.agrigentoierieoggi.it/
Facebook: https://www.facebook.com/eliodibella
Twitter: https://twitter.com/eliodibella

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwNon era un ragazzo come gli altri (3 anni fa)
Ultima pubblicazione: nw"Viva la Misericordia di Dio". E il soldato del Re sparò sulla folla (3 anni fa)

Primo messaggio forum: nwElio si presenta (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwElio si presenta (3 anni fa)



12 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 121
14/11/2019

(racconto thriller, medio)
0 / 0 
 128
17/11/2019

(racconto storico, breve)
0 / 0 
 120
24/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 33
27/12/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 64
30/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 109
21/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 75
05/12/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 130
24/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 109
20/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 134
22/11/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 111
07/11/2019

0 / 0 
 62
27/12/2019


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga




9 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga
1) di Ida Dainese del 06/03/2021 all'opera nwDonna d'onore:
Racconto bello e tremendo. Come si fa a non parteggiare per l'amore di questi due giovani, tanto che verrebbe da aiutarli anche noi, magari facendo in modo che non… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 25/01/2020 all'opera nw"Viva la Misericordia di Dio". E il soldato…:
Ha quel sapore speciale e un po' solenne delle storie che si tramandano nelle generazioni, raccontate perché fanno parte di un passato da non dimenticare, un passato che appartiene… nw(continua)
3) di Roberto Ballardini del 18/01/2020 all'opera nw"Viva la Misericordia di Dio". E il soldato…:
Racconto gustoso come l'altro che ho letto, ma meno riuscito a mio avviso, in quanto l'approccio giornalistico (o forse, meglio, storico) al fatto - riportato a posteriori, dall'esterno -… nw(continua)
4) di Roberto Ballardini del 13/01/2020 all'opera nwLa bimba senza testa:
Piaciuto molto. Ci sono un po' di refusi da sistemare, ma tutte cose superficiali. Il racconto c'è tutto, direi. Un fatto raccapricciante di cronaca nera diventa occasione per compiere… nw(continua)
5) di Ida Dainese del 26/12/2019 all'opera nwIl tranello:
Che storia terribile e spietata! Ben raccontata, con uno stile secco come la terra che si crepa sotto il sole, amara come lo è a volte la vita, senza… nw(continua)
6) di Ida Dainese del 18/12/2019 all'opera nwLa donna che tirava le pietre ai lampioni:
Bel racconto, si legge come una fiaba, riconoscendo la tristezza e le difficoltà dell'inizio fino al finale lieto. Eppure non ci sono maghi o fatine buone, è una fiaba… nw(continua)
7) di Ida Dainese del 18/12/2019 all'opera nwIl rapimento del barone agnello:
Un racconto che si legge volentieri, trattenendo il fiato fino alla risoluzione della cosa. La battuta del venditore di uova rappresenta bene quell'ostilità perenne dei poveri verso i ricchi,… nw(continua)
8) di Namio Intile del 13/12/2019 all'opera nwDonna d'onore:
Un bel testo, Elio. Con un finale che si rivela solo nelle ultimissime battute; quindi bravo. Ottima la forma e la struttura, pessima la veste grafica. Qualche refuso qua… nw(continua)
9) di Isabella Galeotti del 05/12/2019 all'opera nwLa bimba senza testa:
Ho iniziato a leggerlo, ma non sono riuscita a terminarlo, mi spiace, ho notato parecchie incongruenze. Il vecchio questieri di Rabato ad Agrigento conserva un sacco di leggende, e… nw(continua)

1 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 27/12/2019, all'opera nwDonna d'onore (opera dell'autore) :
Grazie, proprio grazie tanto. Farò… nw(continua)
1) del 19/12/2019, all'opera nwIl caffè del mattino di nwIda Dainese :
Un racconto breve che ci fa meditare sull'ammonimento evangelico "non conoscete né il giorno né l'ora". Il testo si fa apprezzare per le sequenze ben definite e per il… nw(continua)
-) del 05/12/2019, all'opera nwLa bimba senza testa (opera dell'autore) :
Salve, ti ringrazio per la recensione. Sei un lettore attento. La leggende delle donne è tipicamente agrigentina (viene ripresa anche da Pirandello in "La favola del figlio cambiato"). Dove… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

allarga
nwvedi quella per nwIda Dainese

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (4):

allarga
nwvedi le 5 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwNamio Intile
nwvedi le 2 di nwRoberto Ballardini







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.200.112.172


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.09 secondi.