
Cosa ha a che fare il folklore russo con una cena pesante?




Descrizione: Le fiabe della tradizione russa sono avvolte molto spesso da un'atmosfera cupa, quasi horror. Sembrano scritte per spaventare i bambini.. non quelli di oggi, abituati a ben altro. Qui mi sono divertito a dare un secondo finale a una delle piu' note.
Incipit: Non si deve cenare pesante, soprattutto se l'ora è molto tarda e la notte buia e nebbiosa. Ignorare la regola può giocare brutti scherzi. Nemmeno sparecchiata la tavola, ci avrei pensato l'indomani, avevo posto uno dei miei CD preferiti nel cassettino e poi ero andato a prendere un libro da uno degli scaffali della biblioteca. Non uno a caso…
Ho letto con il piacere che provano i bambini, meravigliati e mai spaventati, seguendo le parole che piano piano disegnavano luoghi, scampanii, bisbigli e scricchiolii. La principessa che diventa strega, il Male che non può sparire, sono però più reali di una fiaba. Mi è piaciuto come i personaggi, appartenenti alle avventure del racconto, abbiano cercato, attraverso le illustrazioni e le parole del libro letto dal protagonista, di farsi strada nel suo mondo, spingendo l'incubo nel mondo reale del risveglio, per farsi strada, allungando gli artigli, mai sazi di menti da ghermire.
Tornando a questa favola, è un lavoro che amo particolarmente, vi sono pervenuto non dalla lettura ma dalla musica, quella citata nel testo; mi piace moltissimo e ho fatto ricerche sulla fonte di ispirazione dell'Autore
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
incipit: C'era una volta, ma non molto tempo fa, un regno che si chiamava Terrabella. Questo però era il nome che aveva prima che ne diventasse reggente il Re Liscar, un uomo talmente avido e avaro che sotto la sua guida il regno si era riempito di fabbriche senza depuratori, parcheggi a pagamento e centri commerciali. Per sfruttare ogni pezzettino di terra, il re aveva anche eliminato tutti gli alberi e le piante.
tags: #madrina(1) #regno(1) #principessa(2)
descrizione: Voglio presentarvi una storia che verrà pubblicata a capitoli. Posterò uno di essi ogni settimana. La vicenda riguarda il ritrovamento del corpo di una ragazza all'interno di un sacco.
incipit: Abboccate, bestiacce! Quel pomeriggio la mia solita ritirata al fiume non stava dando i suoi frutti. I pesci parevano fiutare l'odore del pericolo. Se ne stavano alla larga dal verme che ho sistemato sull'amo, e ciò mi lascia l'amaro in bocca, perché mi sono illuso di rincasare col secchio pieno.
tags: #assassino(8) #blu(11) #delitto(17) #macabro(2) #ragazza(38) #ritrovamento(1) #scomparsa(5) #serial killer(6) #unghie(3) #mistero(65)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.