logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Le lepri di Russi

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
757 visite dal 19/09/2015, l'ultima: 2 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Un cittadino sprovveduto equivoca sul significato del termine "lepre" in una maratona.

Incipit: Ha chiesto spiegazioni ad alcuni amici podisti, esperti di atletica, che gli hanno confermato, su sua richiesta, che le lepri avrebbero corso sulla strada senza fare balzi laterali…


Le lepri di Russi
file: le-lepri-di-russi.pdf
size: 41,90 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #caccia(16)    #equivoco(5)    #sport(12)    #maratona(5)
tag automatici: #speaker(3)   #keniani    #partenza(24)    #cronaca(16)    #concorrenti(3)    #carabinieri(23)    #caserma(6)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/04/2017
E’ un racconto divertente che coinvolge il lettore in questa gara di corsa commentata scrupolosamente con tanto di tempi cronometrati. In realtà altre storie si affiancano, la gara è subito divisa tra i tre in testa e tutto il resto che non si sa che combina, poi ci sono i concorrenti con la borsa, le disavventure di un cacciatore sfortunato, carabinieri che si trovano ad affrontare situazioni da barzelletta. Divertenti i giochi di parole con le lepri, con l’interrogatorio, col cognome del cacciatore, col nobile avvocato che prende le “distanze” dal suo casato. Il tutto è raccontato con semplicità, con la serietà delle cose vere, perciò quando si arriva al finale, e il giudice pronuncia il suo ultimo discorso, si rimane sorpresi da una spontanea risata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le lepri di Russi di Andrea Menegon è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di Fabrizio Giunta
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È buio. La luna, nascosta tra le nubi, illumina a sprazzi la montagna. È una buona sera per la caccia. Vedo, senza essere visto. Sono sdraiato, supino, ben nascosto dietro i rami di un cespuglio, mimetizzato tra l'erba alta. È una buona posizione, questa. Invisibile. È bello sentirsi invisibili. Annuso l'odore della terra, il profumo dell'erba si mescola a quello dell'olio del fucile. Reggo l'arma saldamente, il calcio contro la spalla destra,

tag dell'autore: #battaglia(29)    #dramma(4)    #guerra(137)    #militare(18)    #montagna(87)    #muschio(17)    #padre(29)    #volpe(9)    #caccia(16)

tag automatici: #trincea(10)    #sergente(12)    #cadaveri(19)    #esattamente(46)    #babsatz(12)    #nascosta(43)    #illumina(39)    #sprazzi(3)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #caccia(16)   #foca    #vignetta(326)    #ecologia(4)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #caccia(16)   #ominide    #neanderthal(2)


(racconto narrativa, breve)  di Giorgio Arcari
Descrizione: Una rivisitazione strettamente personale della Genesi, oppure un buon modo per dire a qualche fondamentalista di farmi saltare in aria.
incipit: Mi annoio. Mi annoio, mi annoio. "Prenditi una pausa, dicono. Fatti una vacanza, trovati un hobby, dicono, sei stressato." Che ne vogliono sapere. A me il lavoro su in sede piace, mi diverto. Non dovevo stare ad ascoltarli. E pure mi era sembrata una buona idea, all'inizio. "Vattene a caccia fuori dal centro per un paio di cicli" mi fa il capo "non finirà mica l'universo se non vieni in ufficio per un po'. Ultimamente sei troppo nervoso, ragazzo mio". Ragazzo mio. Alla mia età.

tag dell'autore: #adamo(4)    #eva(2)    #caccia(16)

tag automatici: #pianeta(154)    #vacanza(63)    #universo(155)    #delusione(35)    #ascoltarli(7)    #sembrata(5)    #ultimamente(19)    #nervoso(12)


(racconto horror, brevissimo)  di Desirèe Ferrarese
Descrizione: Due ragazzi si avventurano in un bosco alla caccia di un mostro, che si concluderà in modo inaspettato…
incipit: Era stato Jack Crowford a parlare loro del mostro. -La loro razza rischiò di estinguersi quasi mille anni fa, ma secondo le Antiche Leggende ne esistono ancora alcuni, rifugiatisi nei boschi e nelle caverne quando noi ci evolvemmo e prendemmo il controllo della Terra-.

tag dell'autore: #braviautori(13)    #mostro(32)    #tensione(21)    #caccia(16)


(racconto fantascienza, breve)  di Vihio
Descrizione: –Non si può che fuggire e io fuggo.–
incipit: Mi insegue da un tempo persino lungo. Il cespuglio nascondeva una grotta e io ho scelto di nascondermi in essa. I fruscii sono vicini. I muscoli bruciano ma io corro e corro. Verso la nera grotta io corro. Nella grotta mi getterò. E la sua volta è buia, scuro il fondo. Non offrirà comunque protezione dal mio destino.

tag dell'autore: #caccia(16)    #destino(47)    #ingiustizia(10)    #preda(4)    #terrore(50)    #fuga(21)

tag automatici: #fruscii(3)    #persino(98)    #cespuglio(8)    #nascondermi(3)    #muscoli(30)    #protezione(13)    #stanchezza(14)    #dappertutto(10)


(racconto fantascienza, breve)  di Vihio
Descrizione: Nel buio una mente feroce.
incipit: Dajoji corre nel buio, nera come il buio; sul guscio degli uomini pallidi si cela tra le ombre e colpisce. Gli uomini pallidi vennero con il loro gran guscio di metallo, solcando le onde dell'immenso mare abisso. Gli uomini pallidi accostarono il gran guscio di metallo alla carcassa su cui stava Dajoji.

tag dell'autore: #destino(47)    #determinazione(3)   #ghermire    #nemesi(3)    #orrore(19)    #preda(4)    #predatore(5)    #terrore(50)    #caccia(16)

tag automatici: #pallidi(37)    #metallo(23)    #carcassa(2)    #ambrata(6)    #immenso(86)    #cucciolo(24)    #annientati(3)


(racconto narrativa, breve)  di Bianca Stefanini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Occhi celesti, rotondi, leggermente sporgenti, che spesso guardano oltre, fuggono, come sorpresi da un imbarazzo improvviso, riluttanti a rispecchiarsi in altri occhi, sorriso largo, gorgogliante, che erompe dallo stomaco, quasi onirico quando esplode nell'aria col fragore d'un fuoco d'artificio. Lo sa, Loredana, che il sorriso è il suo punto di forza e che lo è stato sempre, anche quando le vicissitudini della vita sembravano aver travolto e seppellito sotto le macerie perfino le lacrime.

tag dell'autore: #argine(2)    #caccia(16)   #cassiera   #diserbante   #diserbanti    #orfanotrofio(6)    #punto(8)    #referendum(3)    #sentimenti(121)    #separazione(11)

tag automatici: #quattro(185)    #sporgenti(5)    #macerie(17)    #lacrime(183)    #diventata(32)    #fratelli(62)   #vivaisti    #suocero(13)

Elencate 10 relazioni su 35 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.147.165


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.