Descrizione: Un cittadino sprovveduto equivoca sul significato del termine "lepre" in una maratona.
Incipit: Ha chiesto spiegazioni ad alcuni amici podisti, esperti di atletica, che gli hanno confermato, su sua richiesta, che le lepri avrebbero corso sulla strada senza fare balzi laterali…
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/04/2017
E’ un racconto divertente che coinvolge il lettore in questa gara di corsa commentata scrupolosamente con tanto di tempi cronometrati. In realtà altre storie si affiancano, la gara è subito divisa tra i tre in testa e tutto il resto che non si sa che combina, poi ci sono i concorrenti con la borsa, le disavventure di un cacciatore sfortunato, carabinieri che si trovano ad affrontare situazioni da barzelletta. Divertenti i giochi di parole con le lepri, con l’interrogatorio, col cognome del cacciatore, col nobile avvocato che prende le “distanze” dal suo casato. Il tutto è raccontato con semplicità, con la serietà delle cose vere, perciò quando si arriva al finale, e il giudice pronuncia il suo ultimo discorso, si rimane sorpresi da una spontanea risata.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Descrizione: Memoria autobiografica che narra la mia storia all'interno del mondo del flag football americano, scritta in maniera volutamente colloquiale, alternando momenti di serietà a battute ironiche e sarcastiche.
incipit: Questa è una memoria sulla mia storia personale all'interno del mondo del flag football americano, sport meraviglioso ma, ahimè, poco conosciuto in Italia. Si tratta di una storia di alti e bassi, fatta di soddisfazioni personali costellate da episodi per me infelici. Questo testo vuole essere uno sguardo ai fatti dell'epoca attraverso gli occhi di una persona, oggi, molto più matura, che rivede il suo percorso con orgoglio e ne trae un insegnamento per la vita.
tag dell'autore: #24 #american football #flag football #football americano#sport(12)
Descrizione: Una utopistica comunità anarchica decide di imbarcarsi in una città galleggiante per realizzare il sogno di una società senza regole. Ma la presenza sulla nave-isola di una comunità di formiche e un reattore nucleare cambieranno drasticamente le cose.
incipit: Il sole era sorto come nulla fosse su quella massa d'acqua salata. L'isola galleggiante era al centro di quello spettacolo. Sola, inerme, immobile. I motori di bordo si erano spenti. I computer si ostinavano a funzionare, ma inutilmente. Ormai non avrebbero potuto fare niente per spostare quell'enorme massa di acciaio galleggiante. Avrebbero continuato a marciare per altri decenni senza alcuno scopo né direzione. La nave era una balena morta, in balia delle correnti e dei venti.
Descrizione: Questo racconto fa parte del mio primo romanzo "TARABARALLA" che ho autopubblicato circa tre mesi fa… è un libro che parla di vita, sono racconti delle mie esperienze giovanili fino ai giorni nostri, romanzati e collegati da una sit.
Descrizione: Se desiderate scoprire come è nato il deserto del Sahara, leggete il racconto fino in fondo. Buona lettura.
incipit: Era più di un anno che il volantino di una nuova competizione estrema passava di mano in mano tra i concorrenti delle più massacranti maratone. Così, partecipare alla prima edizione dell'ultra-maratona del Sahara (cento chilometri in una sola tappa), era diventato il sogno proibito di ogni ultra-maratoneta che si rispetti.
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.