pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 12:48:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ho visto un asino volare

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
149 visite dal 28/12/2021, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un filmato, pubblicato sul web, ottiene un grande successo. Il video è imperniato sul volo di un asino e il pubblico si divide tra chi lo ritiene veritiero e chi lo reputa un prodotto manipolato.

Incipit: "Vorrei dire a tutti coloro che esprimono forti dubbi sull'autenticità del video che ci sono prove che dimostrano che l'asino ha veramente volato. Mi chiedo cosa non abbia funzionato nel vostro percorso di crescita, cosa vi ha resi così ciechi e stupidi. La prova scientifica è contenuta e mostrata in due famosi video. Immagino che tutti abbiamo visto 'Dumbo' e 'Shrek'. Nel secondo filmato a volare è l'asino Ciuchino, che inoltre parla, mentre nel primo a volare è addirittura un elefante, animale…


Ho visto un asino volare
file: ho-visto-un-asino-vo_
lare.odt
size: 28,83 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #animale(126)    #asino(8)    #filmato(2)    #social(2)   #somaro    #volo(19)
tag automatici: #strambetti    #calabroni(2)    #edificio(21)    #visibilmente(3)   #sostenitori    #trasmissione(11)    #persone(357)    #televisive(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 15:27:30, 28/12/2021
Aveva catturato l'attenzione di moltissime persone per le incredibili immagini che mostrava: un asino che volava, ("L' asu ch'a vola" è nel patrimonio linguistico popolare – piemontese- per indicare un evento proposto ma impossibile che si avveri.)cosa portata spesso ad esempio, fino a quel momento, come evento assolutamente impossibile da realizzare.
Sarà che si è tutti molto sensibili alla febbre mediatica sollevata dal Covid, ma tutto il racconto sembra una parodia di quello che sta succedendo intorno a noi da mesi.
Fino alla frase "Buonasera a tutte le persone che ci stanno seguendo e grazie per l'invito." sembra tutto calzare alla perfezione e descrive benissimo il comportamento della gente sulla questione.
Se è stata questa l'intenzione dell'autore, i miei complimenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 09:23:49, 10/01/2022
Grazie Giancarlo per la gradita recensione. Hai perfettamente ragione quando affermi che il racconto è una parodia di quanto accade in questo periodo. Infatti il mio proposito, riuscito parzialmente causa carenti doti di narratore, era quello di mostrare l'atteggiamento delle persone di fronte a qualcosa di sconosciuto e impensabile (la pandemia). Un caloroso saluto. Andrea.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 18:43:07, 28/12/2021
Bel racconto. Cosa non fa un pubblicitario per attirare l'attenzione. Certo è capitato che il povero somaro, sentendosi imbrigliato si fosse slegato precipitando così nel vuoto.
Mi domando, con il cinismo che c'è attorno a noi, con la fame di lavoro, con i social che ci propiano "la qualunque".
Siamo sicuri che il fantomatico creativo non abbia lanciato apposta il ciucchino dall'ultimo piano per aver
eco e pubblicità grauita? Come può essere che ci sono due cine operatori proprio lì, tra l'altro molto bravi, perchè se fosse stato girato con un cellulare l'arcano si sarebbe svelato subito.
Lo ritengo un ottimo racconto, scritto bene, scorrevole e con quel giusto patema che porta fino alla fine.



recensore:

risposta dell'autore, data 09:33:15, 10/01/2022
Grazie Isabella. Il racconto, con le pecche dovute alle non eccelse doti di narratore dell'autore, vorrebbe essere una parodia della situazione creatasi a causa della pandemia, dove, grazie ai social, tutti possono improvvisarsi esperti. Per quanto riguarda l'autore del filmato, tecnicamente assai preparato e capace, ha approfittato di una situazione imprevista per ottenere un ottimo spot pubblicitario sulle sue abilità, utilizzando e manipolando le immagini disponibili. Cinicamente non si è dato molta pena per la sorte dell'asino. Un caloroso saluto. Andrea.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ho visto un asino volare di Andrea Menegon è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento.

tag dell'autore: #amore(796)

tag automatici: #sfinimento(3)   #bisognoil    #discussione(13)    #sentirmi(20)   #isolarmi    #tradizioni(31)    #pioggia(157)    #animali(126)


(racconto fantascienza, medio)  di nwCosimo Vitiello
Descrizione: Le vicissitudini di un ragazzo che viene divorato da bestie feroci tutti i giorni. Perchè accade?
incipit: Johan quel giorno si poteva ritenere fortunato, la luce stava quasi per calare oltre il bordo dell'orizzonte e ancora nessuna di quelle brutte bestie lo aveva divorato. Da quando si era risvegliato in mezzo a quella fitta foresta non aveva fatto altro che scappare cercando di evitare di farsi mangiare.

tag dell'autore: #animali(126)    #feroci(3)    #foresta(25)    #esperimento(10)


(racconto narrativa, lungo)  di nwCarlocelenza
Descrizione: Bonnie ha fatto questo per me dopo aver letto il mio racconto. Pensare che abbia potuto evocare in lei qualcosa che l'ha spinta a farlo mi riempie di gioia.
incipit: Parte seconda      Quella sera accadde una cosa che su quel mondo non era mai avvenuta, ma nella foga del momento nessuno dei due se ne rese conto.  Lei si era voltata verso di lui e con la punta dell’ala gli aveva rialzato il viso incontrando con lo sguardo i suoi occhi di smeraldo mentre Daniel aveva fissato i suoi, rossi come metallo rovente. Tra i loro corpi si andava diffondendo una nuvola di inconsueti profumi che entrambi sentivano per la prima volta. Marina coi.

tag dell'autore: #drago(13)

tag automatici: #alalunga    #assieme(63)    #lentamente(117)    #sicuramente(67)    #muscoli(30)    #schiena(62)    #altopiano(6)    #animali(126)


(scultura altro)  di nwGaetano
Descrizione: Sculture in: pietra arenaria, radice di ciliegio.

tag dell'autore: #animali(126)    #mani(37)    #pietra(15)    #teste(11)    #legno(19)


(racconto narrativa, breve)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Non lasciatevi ingannare dall'incipit. Quello che segue è molto diverso.
incipit: Psefiti, psammiti e peliti: i nomi dei frammenti che compongono le rocce detritiche, classificati per dimensione. Rocce detritiche: un sottoinsieme delle rocce sedimentarie. Rocce sedimentarie: il prodotto della compattazione di materiale di varia origine, trasportato dai corsi d'acqua e accumulato in fondali di laghi e mari.

tag dell'autore: #acqua(59)    #cervo(4)    #fossile(3)   #geologia    #morte(247)    #occhi(55)    #preistoria(2)    #tempo(124)    #vita(291)    #animali(126)


Descrizione: È possibile condensare un romanzo in due righe? Possono due righe contenere tutto il senso di una storia? Quali sono gli elementi minimi della narrazione? Esiste un lettore/consumatore delle pillole di romanzo? Leggete e saprete…
incipit: Tutto cominciò in un giorno nuvoloso. Anzi, no, perché allora non c'erano ancora le nuvole. In principio fu il verbo. Ma dopo venne di nuovo il silenzio. Subito dopo si sentiva già il pianto del primo racconto.

tag dell'autore: #animali(126)    #televisione(33)

tag automatici: #pillole(8)    #medicinale(2)    #attentamente(9)   #illustrativo    #contraddetti(2)    #democrazia(23)    #dittatore(7)    #televisore(7)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link) (link).

tag dell'autore: #animali(126)


(racconto umorismo, breve)  di nwMikfed
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io sono nato con la caccia nel sangue, disse Riccardo Carbognin detto il Caino per gli amici.

tag dell'autore: #carbognin    #parmigiano(2)    #sangue(37)   #seychelles    #freccia(11)

tag automatici: #vegetazione(6)    #animali(126)    #domestici(6)    #incredibile(46)


(racconto narrativa, medio)  di nwLuciano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sono il conte Orazio Cassetti del Ponte, pecora nera di una nobile famiglia romana in declino, con una passione irresistibile per la scrittura e gli animali… Il semaforo lampeggia il verde. Volto la testa a sinistra. Lo sguardo si ferma sulle automobili inchiodate difronte al palo rosso. Una volta c’erano le carrozze, ma oggi i cavalli finirebbero il loro trotterellare nel traffico, soffocati dallo smog oltre che dal peso dei turisti trasportati come dei  principi romani a passeggio.

tag dell'autore: #gabbiani(17)

tag automatici: #lungotevere    #animali(126)    #regista(7)    #semaforo(6)    #automobili(11)    #turisti(21)    #marciapiede(20)    #quattro(185)

Elencate 10 relazioni su 151 -
 
10
20
 ... 
160
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.8.255


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.