pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 15:48:19
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Voglia di farcela

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.185 visite dal 10/11/2010, l'ultima: 1 mese fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Io e il gruppetto di amici con cui ho trascorso gran parte della mia infanzia eravamo nati tra la fine degli anni sessanta e i primi dei settanta da una famiglia contadina. Io sono l'unico che si è laureato, tutti gli altri hanno preso strade molto diverse tra loro.


Voglia di farcela
file: voglia-di-farcela.pdf
size: 61,21 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)
tag automatici: #lentamente(117)    #piantina(3)    #gruppetto(2)    #infanzia(53)    #letteratura(27)    #studenti(24)   #piantine   #pagliarelle



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/11/2010
Il brano evidentemente è tratto da un'opera di più ampio respiro. Mette in luce la nobile passione per il sapere e l'amore per la cultura. Il confronto fra lui e la ruspante Manuela è abbastanza efficace dal punto di vista narrativo. L'autore riesce bene a caratterizzare la ragazza che studia con impegno, senza perdere tempo. La pagina è di attualitá  in questi nostri tempi in cui la cultura occupa un posto così basso. L'autore, quindi, porta avanti un ecomiabile intento: quello di fare riflettere sul fatto che il sapere rende liberi e rappresenta una garanzia per questo nostro sistema democratico.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/11/2010
Il protagonista è un contadino, un giovane figlio di contadini che ha trascorso molto tempo a zappare nei campi del padre. Ma un giorno decide di continuare a studiare e inizia la sua esperienza di universitario. Un nuovo mondo gli si svela dinnanzi. Conosce una giovane professoressa di inglese e poi lei, Manuela, che accende in lui la fiammella del sentimento e dell'ammirazione e nello stesso tempo il fuoco della passione per la cultura. Di fronte a quella fanciulla che gli spiega il senso di parole che non conosce, si rende conto di essere un ignorante e di non sapere molte cose.
Ed ecco che nasce in lui un' irrefrenabile "voglia di farcela", di evolversi e di imparare quanto più possbile. La cultura sará  la chiave che gli aprirá  gli orizzonti della conoscenza e affinerá  la sua voglia di emergere e di diventare sempre più "ricco" e più libero.
Pare quasi una confessione sincera e spontanea questo racconto che si legge piacevolmente nella scoperta di quanto di grande e di bello possa germogliare nella mente di un adolescente che si accinge a percorrere il cammino della sua vita futura spronato da una nuova ambizione e consapevolezza.



recensore:

Salvatore Viola
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/11/2010
L'autore usa un linguaggio delicato e coinvolgente che colpisce per la sua freschezza. Sembra di vederlo questo ragazzo di campagna che attraversa la soglia di una grande Universitá  armato di modestia e forza di volontá . Un bell'esempio di quanto si possa fare se solo lo si vuole. Un esempio di cosa vuol dire riscatto sociale, determinazione, cultura. Complimenti! Viene voglia di continuare a leggere, ma purtroppo, finisce subitoÂ…



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 11/11/2010
Nel brano emergono due concetti: il concetto di Volontá  e il concetto di Umiltá .
Il protagonista vuole girare e capire il mondo, e si rende conto che lo strumento più solido per raggiungere tale obiettivo è lo studio. Egli non si avvicina allo studio con arroganza me si avvicina pian piano, con umiltá , quasi come se volesse far crescere una piantina, alimentando il seme della conoscenza con dedizione, impegno e una grande forza di volontá . Il percorso per cercare una propria dimensione non è in discesa, e sulla strada non si incontrano solo persone che tendono la mano, ma tale cosa a volte è un bene. La compagna di studio Emanuela fará  scontrare il protagonista con la durá  realtá , mostrandogli il gelo della societá  moderna. Inizialmente il seme che gli stava nascendo dentro viene raggelato, ma poi tale cosa lo spinge a perseguire il suo obiettivo con volontá . Lungo il percorso vi sono anche persone che appoggiano anche se in maniera inconsapevole l'agire. La madre del protagonista, con un sorriso riscalda il seme, quasi come a dargli la speranza di continuare a perseguire il suo obiettivo con impegno e umiltá ; aggettivi tipici del mondo contadino al quale il protagonista è fiero di appartenere.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 17/08/2017
La fatica di crescere resa ancora più dura da difficoltà e ostacoli. Un ambiente differente che ci può portare a solitudine o incontri sbagliati, simpatie non ricambiate, problemi diversi dagli altri. In tutto questo si forma il nostro carattere, la nostra personalità, il desiderio di raggiungere le mete. Per il protagonista lo studio è stato una forma di successo che non gli ha fatto dimenticare le sue origini.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Voglia di farcela di Salvatore V è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.118.209.158


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.