
La cena dei poeti
Descrizione: Quattro amici, quattro poeti, la fatica del normale vivere. Un incontro tra il racconto e la poesia.
Incipit: Non è il vento, no! Una morte biancastra e spettrale spande fiocchi di bruma sugli artigli degli alberi senza foglie. Una luna crudele e aspra incendia il ghiaccio tagliente. Non è il vento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Stefano1. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La cena dei poeti - Stefano1".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
user deleted
Mi spiego. Un racconto che in alcune parti zoppica ma tutto sommato è avvincente per il semplice motivo che il lettore si pone un sacco di domande nei riguardi di questo strano incontro, ecco, una trama così che termina in quel modo che tutto sommato sarebbe una sorpresa (se solo tu non avessi spiegato alla lettera la faccenda della bomba) lo rovini con una frase conclusiva improbabile, assurda, dozzinale: "che sfiga"?
No, bella l'idea, tutto sommato, ma qualcosa da rivedere nella scorrevolezza della narrazione e il finale da riscrivere. Non tutto eh, la battuta. Basta un minuto… ciaocioao
Ti segnalo da correggere: “quella massa… era seduta” e toglierei la battuta finale. Ciao

Arcangelo Galante




descrizione: Oltre la ragione è il primo romanzo illustrato di Utilia Mignano. Una storia d'amore che trascinerà il lettore in un vortice di emozioni contrastanti. Per saperne di più, visita il sito ufficiale www.oltrelaragione.com
incipit: Venerdì pomeriggio di una giornata primaverile. Dall'aria che si respirava, sembrava quasi autunno. Lo sguardo di una donna era perso fuori dal finestrino di un treno, che attraversava, di corsa, immense distese di verde pianeggiante. Sophie, questo era il suo nome, non si era accorta che un giovane uomo, più di una volta, le aveva chiesto di potersi accomodare dinanzi a lei, nel suo scomparto, dove stranamente era rimasto un posto vuoto...
tags: #bianco e nero(2) #donna(113) #bacio(17)

descrizione: L'incontro bollente di una coppia di innamorati.
incipit: - Era tanto che non ci venivamo ma è sempre un posto carino, vero? - Daniele seduto sulla terrazza del ristorante si rivolse alla compagna che aveva di fronte. - Hai ragione è sempre carino. Abbiamo fatto bene a prendere un giorno di ferie. - rispose Sara.
tags: #bacio(17) #ristorante(8) #incontro(27)

incipit: Bianche come signore artiche Danzano nell’infinito mare
tags: #acitrezza(1) #amore(577) #bacio(17) #bellissima(1) #donne(36) #estate(31) #mare(153) #sicilia(16) #sole(71)


Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.