
Fastidi poetici




Descrizione: Come si spiegano i momenti improvvisi di commozione?
Incipit: I medici sono pagati per imbottire di plastiche caramelline i corpi decadenti degli anziani rimbambiti: che ne sapevano, realmente, di come stessero i pazienti? La salute non è questione di scienza: è percezione di un sentimento, inteso come uno stato d'animo, un sentire.
user deleted
Perché di poesia si parla, e di poesia si tratta, seppur sapientemente diluita in sprazzi delicati che appena si mostrano.
Non sono un fan di questo genere di ambientazioni, ma credo di saper riconoscere lo stesso attore quando getta la maschera per indossarne un'altra. O meglio, il tratto della stessa autrice quando cambia penna: "Sono riverberi tra le foglie che allagano gli sguardi all'improvviso: un dolore fisico che non fa male".
Il testo presenta, a mio parere, una ironia delicata, non aggressiva, del genere che personalmente adoro. Del resto ideare una sorta di anatomia emotiva, su cui poi poggiare una medicina dello spirito, non è cosa di ogni giorno. Anche se il rimedio è fuori portata: uno stomaco poetico è patologia antica non curabile poiché autoinflitta. Il corollario di "mali" accessori, vedasi quella certa raucedine emotiva, non ci è poi sconosciuto.
La considerazione sulla perduta timidezza dei bambini fa riflettere, e non poco.
La descrizione del bimbo che trascina il "treno" è davvero commovente, tanto da far percepire qualcuno degli effetti descritti.
Termino qui, non prima di dedicare all'autrice un brano musicale che una memoria probabilmente soggetta ai "mali poetici" mi ha fatto magicamente apparire davanti mentre leggevo uno degli ultimi periodi del testo: Un'emozione da poco - Anna Oxa.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #addio(24) #sentimento(54) #lacrime(31)
tags: #concorsi(6) #premio(3) #sentimenti(54) #emozioni(69)
tags: #antologia(4) #morte(236) #onirico(6) #ossa(10) #premio(3) #riflessione(72) #sentimenti(54) #sogno(154) #solitudine(84) #speranza(114)
lo spazio tra la vita e la morte
è il mio campo d'azione
entro de…
tags: #anestesia(1) #dolore(94) #farmaci(1) #insofferenza(1) #macchine(15) #morte(236) #punteggiatura(2) #sentimenti(54) #carne(10)
tags: #fagoceri(1) #sentimenti(54)
tags: #alienazione(6) #scrittura(12) #sentimenti(54) #pensiero(154)
tags: #sentimento(54) #uomo(75) #amore(761)
tags: #dolore(94) #famiglia(90) #incertezza(6) #mosaico(2) #passione(73) #sentimenti(54) #emozioni(69)
tags: #sentimento(54) #amore(761)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.