pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 26 March, 19:53:31
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Gusci

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
30 visite dal 08/04/2018, l'ultima: 2 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Incipit: Si stavano rompendo come gusci d'uovo sottoposti a pressioni costanti. Una rottura lenta, delicata, …


Gusci
file: opera.txt
size: 1,10 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#fragili(1)    #persone(8)    #vita(335)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
$ sostenitore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/04/2018
Un brano che suscita riflessioni. Ha il tono un po' triste di una fiaba dove i personaggi sono tormentati da qualcosa di malvagio e poi nel finale arriva una fata a portarli via. Ha il sapore di una riflessione sulla vita, dove maltrattati e feriti dal tempo e dalle vicende si assurge poi a una nuova realtà. A me è venuta in mente un'altra interpretazione: i gusci sono le fragili barriere che noi stessi costruiamo per incedere nel mondo, per non permettere agli altri di guardarci dentro, per evitare di farci rubare la nostra piccola anima appassita. Quando rivelano la loro debolezza è perché le lasciamo cadere e ci arrendiamo a una grande forza che, oltre a farci rinascere e vivere davvero, ci renderà diversi e migliori.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/04/2018
bellissima interpretazione la tua. Per me erano le fragilità di ognuno di noi che a volte si rompono, ma mi piace il tuo medo di leggerlo!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Gusci di Isabella Pojavis è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(musica altro, medio)  di nwRadu Jelescu

descrizione: Atmosfera di film epico, fantasy

tags: #convoglio(1)    #esodo(3)    #mitologico(1)    #persone(8)    #spazio siderale(1)    #epopea(1)


descrizione: Riflessione filosofico a partire dal pirandelliano "io sono colei che mi si crede"!

incipit: Nella pirandellian commedia recita l'attrice "I sono colei che mi si crede": così su noi vari giudizi senza tema dati tanto forte è l'altrui convincimento inconsapevoli attori diventiamo coperto il viso da maschere diverse forestiere chi ci crede santi chi peccator ci vede chi persona riservata chi ridanciano rozzo e così via verdetti lontani dalla vera essenza. Come spiegare quindi questo assunto per cui una immutata realtà granitica smembrata venga diversamente vista variamente interpretat

tags: #attori(4)    #attrice(5)    #realta(28)    #commedia(12)    #persona(8)


descrizione: Ovunque caliamo lo sguardo intorno a noi, ci rivediamo in ogni cosa, gesto, emozione, di tutti i giorni ma che tutti noi diamo per scontato da tempo. Siamo tutto e siamo niente ma non abbiamo abilità di vivere questa vita come vorremmo.

incipit: [… ] I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno. -Prevert

tags: #alba(22)    #autobus(3)    #cielo(60)    #deja vu(4)    #estate(54)    #fermata(2)    #furia(4)    #mare(179)    #nuvole(26)    #persone(8)


(racconto altro, breve)  di nwGabrielegravina

descrizione: L'amore dal mio punto di vista. Non un semplice sentimento, ma l'indispensabile ottenere la luce.

incipit: "Prima di far divenire importante una persona per te, fa sì che ti dimostri che ti accetterà sempre per come sei, fino al resto dei vostri giorni, non dei suoi" si ripeteva nella mente sorso dopo sorso. In fondo era l'amore che veramente gli mancava. Una persona che lo capisse, che lo amasse, che lo rendesse meglio di quanto egli da solo possa mai fare.

tags: #amore(750)    #destino(38)    #persone(8)    #sacrifici(1)    #scelte(10)    #istinto(5)


descrizione: Piccola cronistoria di un'uscita all'alba in una città "accaldata" con incontri di umanità fra il serio ed il faceto.

incipit: Accade poi in una mattina, in una città qualunque di un'estate qualunque, di tuffarsi nel buio sconosciuto della pre-alba, complice il logorio di notti semi-insonni fra pale e similari, cercando bolle di carezzevole frescura. E capita così di incrociare prototipi di un'umanità variegata evasa da palazzi farciti di calura tiranna.

tags: #camminare(3)    #citta(38)    #cuore(83)    #estate(54)    #ironia(22)    #persone(8)    #semplicita(7)    #umanita(33)    #alba(22)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika

descrizione: Un viaggio in treno che mi ha dato modo di vedere come la gente possa essere così diversa anche mentre va per la stessa metà

incipit: Treni, viaggio, stanchezza, gente,

tags: #figure(2)    #gente(11)    #persone(8)    #sogni(149)    #speranza(113)    #stanchezza(2)    #treno(18)    #viaggio(131)    #visioni(8)


descrizione: La Vita mi insegna che per sdrammatizzare le situazioni esasperanti a volte giunge in soccorso una sferzata di ironia. E così è nato questa breve cronistoria di vita un pò coatta in un condominio di città, croce non delizia di tanti…

incipit: Le albe bambine si stanno facendo sempre più pigre nello scendere dal loro letto ovattato. I tramonti cavalieri stanno regalando minuti alla primadonna Luna mentre, nota decisamente meno poetica di un agosto in fuga, le "orde pseudo-barbariche" dei vicini di casa stanno ripopolando questo condominio alveare di città.

tags: #eremo(3)    #estate(54)    #fuga(20)    #ironia(22)    #persone(8)    #silenzio(44)    #citta(38)


(racconto narrativa, breve)  di nwDomy26

incipit: Un addio.

tags: #addio(24)    #vita(335)    #lettera(30)

Elencate 10 relazioni su 342 -
 
10
20
 ... 
350
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.239.6.58


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.