
Invito alla geometria dell'amore perduto




Descrizione: Racconto breve che lega l'inganno di un amore all'illusione di perfezione della geometria.
Incipit: Dentro me t'invito così puoi osservare come forme geometriche elementari diventano torri di Babele. Ci ho messo quattro anni per capire che tutto inizia con una linea, sempre. Una piccola serie di tratteggi finemente uniti, ma è una bugia, sono distaccati. Siamo caos. Ordine senza ritmo. Tuttavia ordine e allora la linea diventa quadrato. Quattro linee che s'inseguono. Come ho inseguito quella pittrice per quattro anni.
user deleted
Perché affermo ciò con tanta supponente sicurezza? Le ragioni che mi spingono a tale sicurezza sono varie. Le elenco in ordine sparso.
Comincerò col dire che questo è, secondo me, l'unico esempio di scrittura, fra quello che ho letto finora, in cui l'autore si mette veramente in gioco senza troppe incertezze e sperimenta in modo dirompente una lingua fuori dagli stereotipi, dalle sciatterie a cui ci conduce il nostro slang quotidiano, fuori da frasi fatte, da ogni più o meno prevedibile gergo che uccide la lingua.
Sperimenta, e lo fa con un periodare spezzato, con un ripetuto uso di frasi nominali, con il ricorso a figure tutte efficaci, alcune particolarmente riuscite (le lacrime nere della caffettiera…), con un lessico pulito, netto, asciutto.
La storia poteva diventare il prevedibile cliché dell'amante che ci sta, sembra che ci stia, fino al momento in cui dà il benservito al fesso di turno che resta lì come un allocco. Niente di tutto ciò. Assolutamente niente. Il racconto, che si dipana "geometricamente" e si conclude ritornando geometricamente al punto di partenza, anche nell'impianto narrativo e nell'intreccio sperimenta una dimensione nuova e diversa che lo allontana e lo distingue dalle tiritere trite e ritrite di amanti, tradimenti, cornificazioni: i due amanti stanno insieme, a unirli e ad allontanarli nel loro perenne duello c'è la pittura, il sesso, la geometria, le fiamme, l'acqua, una corsa nudi sul marciapiede, che ci regala un finale straordinario in cui all'azione surreale dei due nudi che corrono fa da contrappunto il solito idiota che fa la foto.
Eccezionale.
È da un anno che non scrivo più, ho perso parte del vigore e degli stimoli, ma le tue parole mi hanno riempito di energia, appena scriverò un racconto, il protagonista avrà il tuo nome

Apprezzo molto le tue parole e il tempo dedicato.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
incipit: Pensa. Il tempo strappa gli attimi a sé mentre cade in avanti.
tags: #amore(749)
descrizione: Questo breve racconto ha partecipato a un concorso che aveva per traccia l'obbligo di ambientare l'opera in uno dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Non più di 2500 battute.
incipit: Barbara era tremendamente ricca. Lo era fino al punto che si poteva permettere di comprare qualsiasi cosa e avere ancora abbastanza soldi per farci quello che voleva, lei e tutte le sue generazioni future. Però lei aveva un sogno diverso. Max le parlò dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, le disse scherzoso: - Questi non potrai mai averli.
tags: #affresco(1) #cartolina(3) #cena(9) #leonardo da vinci(2) #quadro(77) #amore(749)
incipit: Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento.
tags: #amore(749)
descrizione: Oh yes, sometimes it's exactly like that!
incipit: I have met so many different women, I have loved, admired and appreciated them. They have often left in me nice memories. Some of them used to teach me, some of them used to educate me, others used to abuse me. But now, really, I can divide them all into two types: the "Cards" women and the "Chess" women…
tags: #amore(749) #cubo(2) #gioco(23) #love(9) #rubik(2) #cube(2)
descrizione: This short story has participated in a competition which had as layout the setting of the work in one of the sites classified as UNESCO World Heritage. No more than 2500 words.
incipit: Barbara was dreadfully rich. She was so rich that she could buy everything and she's still have enough money to do what she wanted, for her and all her future generations. But her dreams were different…
tags: #amore(749) #last supper(1) #leonardo da vinci(2) #milano(15) #ultima cena(1) #unesco(1) #cena(9)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.