pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 23:37:34
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fuga dall'irrealtà

(racconto narrativa, breve - per tutti)
1.325 visite dal 29/01/2013, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: "Tra il reale e l'irreale c'è una porta: quella porta siamo noi."

Incipit: In un gelido mattino di inverno l'ultima immagine che ricordo è il fascio dei fari di un'automobile troppo veloce per fermarsi in tempo, l'ultimo suono lo stridore di una frenata a secco seguita da un boato, l'ultimo odore quel profumo inebriante della benzina, l'ultimo sapore quello metallico, sintetico del sangue e l'ultimo contatto la fredda lamiera che mi trasmise un'estrema sensazione di distacco e di straniamento.


Fuga dall'irrealtà
file: fuga-dall-irrealta.doc
size: 34,50 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/12/2016
Bel racconto, intenso e coinvolgente. C'e' fantasia, potenza lirica, proprieta' di linguaggio.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/06/2017
Un racconto che assomiglia a un sogno, dove le cose accadono senza che noi possiamo controllarle. Si resta a guardare, ad accettare gli eventi che ci vengono incontro, cercando di capire il significato. In questo caso il sogno è così reale che sembra davvero di essere passati in un’altra dimensione dello stesso mondo. I sensi si sono acuiti tantissimo tanto da scorgere e gustare ogni più piccolo dettaglio. Lo stile descrittivo è ricco di immagini che meravigliano e rende bene lo stupore del protagonista. Sogno o no, la sua visione del mondo è cambiata, regalandogli la capacità di non lasciarsi sfuggire più niente.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/09/2017
Interessante e bella, la storia narrata dall'autrice, sul confine posto tra il reale e l'irreale, ove risiede un filo comunicante, posto, esclusivamente, nella mente dell'essere. Da alcuni punti di vista, la si potrebbe definire surreale, nella descrittiva dinamica dei fatti esposti, che poi offrono al lettore, in un secondo luogo, spunti salienti di riflessioni, a carattere psicologico. Talvolta, i sensi ci confondono o, persino, non servono, in quanto, il linguaggio delle percezioni vere, risulta atipico. Eppure, tramite quell'incredibile istintività e logicità, in certi casi, si riesce a ricontattare l'autentica realtà, svelando alla mente e all'anima, il vero volto di quanto è accaduto, in un peculiare istante dell'esistenza. Oltrepassando i limiti percettivi, il personaggio riesce a provare indescrivibili situazioni, per trovare se stesso nella quotidianità, con la nuova consapevolezza di non lasciarsi più sfuggire nessun dettaglio, inerente al circostante mondo; così appare il senso del messaggio, inteso trasmettere intenzionalmente dalla scrittrice. Il linguaggio chiaro, scorrevole, pulito e inventivo, si coniuga perfettamente alle immagini adoperate, assai calzanti, per suscitare lo stupore del protagonista. Applausi meritati! Cordialmente, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fuga dall'irrealtà di Stefania Fausto è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.21.106.4


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.65 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.