pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 06:26:06
logo

foto di Julian Leone

qr code

Julian Leone

Profilo visto 367 volte
Data iscrizione: 12/09/2015

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwNavi e oceani (9 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwPar condicio - Il ritorno (8 anni fa)



6 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(saggio altro, breve)
Riflessioni borderline tra psicologia e psichiatria...
0 / 0 
 324
01/10/2015

(saggio altro, breve)
Riflessioni borderline tra psicologia e psichiatria...
0 / 0 
 280
30/09/2015

(racconto narrativa, medio)
La magia del Natale in un villaggio innevato del Quebec, dove un uomo, atteso dalla sua numerosa...
0 / 0 
 143
23/12/2016

(racconto narrativa, brevissimo)
Navi e oceani Il tempo ha il potere unico di mettere sulla stessa nave cose che prima parevano appa…...
0 / 0 
 187
30/09/2015

(racconto umorismo, breve)
Un modo come un altro per ridere sul desolante panorama politico italiano...
0 / 0 
 126
25/12/2016

(racconto narrativa, breve)
Storia di un emigrato italiano dei nostri giorni, spinto non dalla fame ma dalla nausea per la societa'...
0 / 0 
 172
17/12/2016






6 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2017 all'opera nwUn italiano a Helsinki:
Anche se il racconto è di pura fantasia, l'autore ha comunque lasciato intendere che, qualcosa di autobiografico, c'è, avendo, da tempo, lasciato l'Italia, per trasferirsi nelle Filippine. È certamente una… nw(continua)
2) di Sartisa del 25/12/2016 all'opera nwNatale in Casa Canard:
Da sempre il Natale vede le famiglie riunite. Il protagonista ha una famiglia numerosa, una di quelle unite, una di quelle che vogliono sapere tutto dei propri componenti. Infatti anche… nw(continua)
3) di Ida Dainese del 24/12/2016 all'opera nwNatale in Casa Canard:
Tornare a casa per Natale, tornare dopo tanto tempo, tornare a un luogo dove l'infanzia è stata felice. Questo racconto ha le carte in regola per essere una storia felice… nw(continua)
4) di Sartisa del 23/12/2016 all'opera nwUn italiano a Helsinki:
Difficile decisione quella di lasciare tutto, anche un posto fisso, per andare in un altro paese e sperare di avere una vita migliore. La decisione è sempre molto difficile. A… nw(continua)
5) di Ida Dainese del 18/12/2016 all'opera nwUn italiano a Helsinki:
Il protagonista di questo racconto merita un applauso per aver concretizzato quello che tutti dicono e poi nessuno mette in pratica. Vero che, nonostante l'età, non avendo legami familiari e… nw(continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 24/11/2015 all'opera nwFai la merda cioccolata:
Purtroppo quelle sorelle non hanno un fratello che gli dia un aiuto, e vivono in un ambiente degradato dove la parola rispetto sia sconosciuta. In una casa normale ci si… nw(continua)

14 recensioni o commenti dati + 3 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 24/12/2016, all'opera nwNatale in Casa Canard (opera dell'autore) :
Grazie della tua… nw(continua)
1) del 19/12/2016, all'opera nw«Antichi» e «Moderni» di fronte alla lingua di Enzo Sardellaro :
Credo che questo interessante saggio necessiti di alcune precisazioni. Per quanto riguarda le influenze francesi tardomedievali, e' da rilevare che talvolta la loro presenza e' limitata proprio alla culla dell'idioma… nw(continua)
2) del 18/12/2016, all'opera nwIl rifugio di Alessandro Napolitano :
Gli orrori assurdi della guerra, gli ultimi istanti di un bambino che sogna un mondo di pace e di prati verdi, lo stupido sadismo di un tenente, che poi si… nw(continua)
3) del 18/12/2016, all'opera nwFuga dall'irrealtà di Stefania Fausto :
Bel racconto, intenso e coinvolgente. C'e' fantasia, potenza… nw(continua)
4) del 18/12/2016, all'opera nwUna giornata particolare di Ferruccio Frontini :
Racconto molto surreale e molto divertente, mi… nw(continua)
-) del 18/12/2016, all'opera nwUn italiano a Helsinki (opera dell'autore) :
Grazie, Ida. A dire il vero qualcosa di autobiografico c'e'. Libero da legami, a 46 anni ho trovato il coraggio di lasciare il… nw(continua)
5) del 18/12/2016, all'opera nwFuori dal metrò, però, la vita è tutta di Maurogonella :
Bel racconto surreale, ha la sua originalita'. Il finale… nw(continua)
-) del 18/12/2016, all'opera nwFai la merda cioccolata (opera dell'autore) :
Si, ma il nocciolo della questione non sta qui. Il… nw(continua)
6) del 30/09/2015, all'opera nw2012: la fine di un incubo di Massimo Baglione :
Dedicato a tutti quegli ipocritissimi santocchi cultori della non-violenza. Mi sono trovato tanti anni fa in una situazione simile, erano i tempi della guerra in Bosnia, e quanto avrei voluto… nw(continua)
7) del 16/09/2015, all'opera nwUomo vero cerco di Mariposa :
Bella storia, raccontata bene. Mi sono capitati certi racconti autobiografici, scritti da amici e colleghi, noiosissimi, banali all'inverosimile e pure sgrammaticati. Non ho avuto problemi a dirlo e gli autori… nw(continua)
8) del 16/09/2015, all'opera nwDesiderio di Essebi :
Premetto che sono rigorosamente etero e non leggo mai storie d'amore. Ho iniziato a legger questo per pura curiosita', andando fino… nw(continua)
9) del 13/09/2015, all'opera nwSul molo di Francesco Marcone :
Carina questa trovata del dialogo a tre fra gabbiani, col piu' furbo (piu' "accuort"?) in mezzo. Ma ha il raro difetto di essere troppo breve, e cio' e' incoraggiante. Di… nw(continua)
10) del 13/09/2015, all'opera nwUna scelta sbagliata (il lieto fine) di Andrea Menegon :
Mi spiace Andrea, ma questo mi pare un grosso passo indietro rispetto alla prima parte del racconto: qui siamo quasi alla fiaba. E poi i dialoghi: sono troppo manierati, stile… nw(continua)
11) del 13/09/2015, all'opera nwUna scelta sbagliata di Andrea Menegon :
Una storia triste senza lieto fine. Racconto efficace e coinvolgente, anche se la caratterizzazione di Luca mi sembra un po' eccessiva, come se solo il… nw(continua)
12) del 13/09/2015, all'opera nwUn grande "scrittore"? di Andrea Menegon :
Se quel "grande scrittore" eri tu, Andrea, devo dire che sei stato in gamba ad innestare situazioni comiche su un fatto reale, e il tenore autoironico e' comunque da apprezzare… nw(continua)
13) del 12/09/2015, all'opera nwUna notte magica di Ida Dainese :
Bel racconto, descrizioni efficaci nella loro lirica e nella loro potenza narrativa. Si intravvede uno stile personale in questa breve opera che Non da' la sensazione del… nw(continua)
14) del 12/09/2015, all'opera nwLa casa popolare di Gabrielino :
Una storia vera vissuta da dentro, raccontata in modo fluido, uno stile semplice che coglie nel segno, senza ridicoli paroloni. Solo qualche veniale ingenuita' ("Loris aveva l'abitudine quotidiana di chiedere".… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (12):

allarga
nwvedi quella per Alessandro Napolitano
nwvedi le 3 per Andrea Menegon
nwvedi quella per Enzo Sardellaro
nwvedi quella per Essebi
nwvedi quella per Ferruccio Frontini
nwvedi quella per Francesco Marcone
nwvedi quella per Gabrielino
nwvedi quella per Ida Dainese
nwvedi quella per Mariposa
nwvedi quella per Massimo Baglione
nwvedi quella per Maurogonella
nwvedi quella per Stefania Fausto

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (4):

allarga
nwvedi quella di Arcangelo Galante
nwvedi le 2 di nwIda Dainese
nwvedi le 2 di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.77.120


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.