




Descrizione: Un breve racconto per ricordare quanto l'arte, quella vera, sia una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra società.
Incipit: Le note di una vecchia canzone napoletana riecheggiavano soffuse nella sala ormai vuota, una musica d'altri tempi che si mescolava al vento leggero che agitava le tende di seta portando con sé il profumo delicato della notte. Anche gli ultimi ospiti avevano lasciato il palazzo. Giulia appoggiò le braccia nude sul marmo fresco della grande finestra che dava sul golfo addormentato, soltanto il chiarore delle stelle e delle lontane lampare dei pescatori ad illuminare…
Credo che la cosa si noti proprio perché sia l'inizio che la fine del racconto sono così belli, con le note della canzone, con le descrizioni del mare, del giardino, del modo in cui Giulia dipinge seduta sui gradini. Sembra di vedere la luce delle lampare, sembra di toccare i petali delicati dei fiori e di comprendere la sensibilità della giovane artista, la sua fiducia nell'arte, la notte piena di colori.
Autore
Ho scritto molti racconti e ne inserirò certamente alcuni nel sito. Se ne avrai voglia, sarò davvero lieta di ascoltare la tua opinione.
Cordialmente,
Cristina
Arcangelo Galante
alla quale pare di essersi imbattuta in una dimensione onirica, quanto meravigliosa, dell'arte. Si fa leggere volentieri, gustando la bellezza che lo circonda, nelle esplicite sensazioni catturate dal personaggio principale. Brava! Con cordialità, saluto.
Visitatore
Cordialmente,
Cristina
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #radio(3) #napoli(15)
tag automatici: #trasmissione(11) #gradimento(4) #indagine(32) #notturni(45) #capitale(17) #partenopea #fondatore(4) #pianeta(154)
tag dell'autore: #dialetto(6) #pianto(11) #napoli(15)
tag automatici: #chiagnere #chiagne #carestie(7) #mancanza(44) #indifferente(20) #immondizia(7) #schifosa(8) #cunosco
tag dell'autore: #napoletano(5) #natale(90) #presepio(8) #napoli(15)
tag dell'autore: #abitudini(25) #artista(56) #auto(11) #chinotto #cinema(12) #comicità(3) #fatica(8) #film(25) #massimo troisi #napoli(15)
tag automatici: #commedia(18) #dedicata(38) #personaggi(28) #regionale(5) #corridoio(47) #canottiera #riscpondi #cornetta(7)
tag dell'autore: #boom economico #camorra(2) #criminalita(4) #guerra(137) #ricostruzione(3) #scampia #speculazione edilizia #storia(48) #urbanistica(3) #napoli(15)
tag automatici: #edilizia(4) #persone(357) #tragica(11) #fatalmente(4) #percorrenza #popolari(7)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.