




Descrizione: A volte è doveroso scegliere di salvare se stessi piuttosto che il proprio amore. A volte si è costretti a farlo. Sembra da vigliacchi ma è la scelta più coraggiosa che si possa fare Canzone: "Northern Star" delle.
Incipit: Aspetterò che la sigaretta si bruci e poi andrò via. Ti guardo e fingo di non sapere. Tu che cerchi di nascondermi la verità, tu che credi che io non sappia.
Non so se per te varrá la stessa cosa, ma io dalle bastonate amorose ho tirato fuori tante parole scritte. Talmente tante che quasi quasi me le vado a cercare, quelle bastonate ehehe
Ho una segnalazione:
Le stelle cominciano a colorare il cielo, mentre la fiamma della sigaretta comincia a spegnersi.
Eliminerei la ripetizione, e al posto di "colorare" userei "puntinare" o un verbo più idoneo.
PS: Benvenuta!
Bonnie

..malinconica, triste, come gli addii
La sigaretta accesa come clessidra per misurare e limitare, con la propria inesorabile consunzione, il tempo doloroso dell'addio. Quello in cui sono ancora forti le pulsioni per l'altro. Quando, ancora, si sente la voglia di buttarsi nelle braccia dell'altro per poter ricominciare. Il merito dell'autrice è di aver posto in evidenza il motivo vero della separazione. Non è assenza di sentimenti, né mancanza di pulsioni. È piuttosto sensazione di asfissia, afflizione perché tutte le energie sono venute meno, coscienza della propria impotenza. Non c'è più la forza di amare. L'amore che ha generato vita ora è fonte di sofferenza come un male incurabile che prosciuga ogni energia. Tant'è che la voce narrante piange perché non è più in grado di assistere l'altro e si raccomanda alle stelle perché ne custodiscano il cammino “Ti lascio alle stelle pregandole che ti accompagnino nella vita, riuscendo dove io ho fallito”. Apprezzabile l'impostazione di seguire come i rintocchi di una campana le fasi di combustione di una sigaretta fino all'epilogo della situazione, quando il mozzicone tocca terra. Discutibile l'impaginazione a modo di componimento in versi, non certo di preghiera. Brava Autrice in ogni caso per l'intensitá e il realismo del suo scritto.
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.